Brasato di Manzo - Guancetta

preview_player
Показать описание
Mai provata la guancetta di manzo? Un taglio economico, leggero e ricco di gusto, ideale per preparare uno squisito brasato

Ingredienti Ricetta

500 g di guancetta di manzo
1 bicchiere circa (200 ml) di vino rosso
150 g di carote
1 costa di sedano
Alimento fatto in casa: 1 cucchiaio di dado vegetale
Q.B. di pepe
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 spicchietto di aglio

Preparazione Brasato di Manzo - Guancetta

1. Pulire e lavare accuratamente le verdure, dunque sbucciare la carota e tagliarla a pezzettini piccoli. Procedere con il sedano e ricavarne tanti piccoli dadini.

2. Racchiudere gli aromi (es. aglio, rosmarino e salvia) in una garza: in questo modo, si eviterà che le spezie si disperdano nel sugo.

3. Posizionare la guancetta di manzo in una casseruola: le dimensioni della pentola devono essere pari a circa quelle della carne. Aggiungere i dadini di verdure, il vino rosso secco, la garza con gli aromi, il pepe ed il dado vegetale in crema fatto in casa.

Lo sapevi che…
In questa ricetta suggeriamo l’utilizzo del dado vegetale in crema fatto in casa. In alternativa, è possibile utilizzare del sale.
Chi desidera, può aggiungere un cipollotto oppure uno scalogno e sostituire la salvia od il rosmarino con una foglia di alloro.

4. Posizionare la casseruola sul fuoco e portare ad ebollizione a fiamma viva. Una volta che il liquido inizia a bollire, abbassare il calore e procedere la cottura a fiamma molto bassa per un paio d’ore, girando la carne di tanto in tanto.

Il consiglio OK
Si raccomanda di controllare che la carne sia sempre irrorata da una buona quantità di liquido: se il liquido si asciuga troppo durante la cottura, significa che il calore è troppo elevato. In simili circostanze, il rimedio più appropriato è aggiungere ancora un po’ di vino rosso o di acqua per evitare che la carne si abbrustolisca o diventi troppo dura da un lato.

5. Trascorse le due ore dall'inizio della cottura del brasato, la guancetta è pronta. A questo punto, rimuovere le foglioline di aromi, e frullare le verdure con il mixer fino ad ottenere una crema.

6. Tagliare il brasato a fettine di 1 cm e servire con il sugo e con del purè di patate o con polenta morbida.
************

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho appena telefonato al mio amico macellaio, martedì me la fa avere e faccio la ricetta:-)
Alice ho scoperto il vero motivo della mia super ammirazione verso il tuo canale di cucina: quando spieghi, mi vengono in mente delle domande, esempio se guancetta e guanciale erano simili oppure se va tagliata calda calda o tiepida, e tu prontamente dopo qualche secondo rispondi esattamente alla domanda che io mi ero appena posto!e non solo in questo video! Strani casi di telepatia sono anche verso la ricetta della salsa rubra, che nel pomeriggio mi ero chiesto cosa fosse esattamente e la sera c era il video!
Felice, felicissimo di seguirti!è un piacere fisso che difficilmente mi tolgo, anche alle 3 di notte(capitato diversissime volte!) se prima non trovo il tempo :-)
Grazie grazie grazie :-)

giannino
Автор

che bomba questa la faro il sabato o la domenica.Con le tue ricette diventero uno cheff...ma Alice, ma che ciai paura dei grassi, io metterei un po d'olio.Dal'altra parte se vuoi rimanere snello e carino come te devi fare proprio cosi.Come sempre hai ragione te.ciao angelo

faustopanzer
Автор

Ricetta classica e sicuramente gustosa, brava.
Io di carote ne metto pochissimi pezzi perché addolciscono troppo ed è inutile che aumenti il sale perché gli rimane sempre quel retrogusto da ospedale, poi metto cipolla e peperoncino tutta la vita:))
Comunque brava e anche bella : )

nomeecognome
Автор

Ciao Alice :)! Bellissima ricetta! Io adoro il purea, mi piacerebbe sapere la tua ricetta! Ciao ciao!

giuliagatta
Автор

niente cipolla all inizio nelle verdure....?

paolopr
Автор

CIAO ALICE ti scrivo su youtube perche non so ancora usare gli altri canali.Ti volevo fare conoscere una ricetta.Speriamo che non la conosci.Prendi un avocado e un tonno in scatola e li frulli con il coso.Se te piace ci metti capperi e aglio.Se la conocsi gia pazienza se no potresti migliorarla e postarla. ciao perfezione

faustopanzer