Genovese Napoletana

preview_player
Показать описание
#genovese #napoletana #pasta

INGREDIENTI
400 gr ziti
1 kg Magatello di vitello
2 kg cipolle dorate
2 foglie alloro
50 gr gambo sedano
50 gr carote
4 pomodorini
50 gr prosciutto crudo
½ bicchiere vino bianco secco
sale
pepe
olio extravergine di oliva
q.b. parmigiano reggiano

per abbonarti al canale, clicca qui
Da oggi, potete acquistare il grembiule personalizzato col mio logo e il vostro nome a questo link

❤NUOVI VIDEO TUTTE LE SETTIMANE

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La cosa che piú amo delle video ricette dello chef é che si impara sempre qualcosa di utile per cucinare. Anche se non faró mai un determinato piatto per i piú svariati motivi, comunque mi porto a casa un prezioso consiglio e sorrido un po'.
Sempre Grazie mille chef!

lucderan
Автор

Dietro a ogni tuo sbreeem, chef, c'è tanto amore nel preparare le tue ricette, e c'è una voglia di sorridere che rende migliori i piatti che prepari e poi la voglia di non prendersi troppo sul serio. Per me sei il migliore, grazie.

lidiaborghi
Автор

Caro Stefano, dopo aver guardato il video di Giorgione sulla genovese, il tuo video mi risolleva lo spirito! Giorgione e' un trombone, divertente, ma un trombone! Tu, con la tua semplicita' e chiarezza sei impagabile! Grazie di cuore!!!🥰🥰🥰🥰😍😍😍😍🤩🤩🤩🤩😉😉😉😘😘😘😘😘

Nighthawk
Автор

Grazie chef di aver eseguito questa ricetta alla mia portata, l'ho fatta ed è venuta una pasta : MERAVIGLIOSA !!!...SEI UN GRANDE!.... GRAZIE DI ♥️

graziellavita
Автор

Chef svegliarsi la domenica mattina con questo profumo è qualcosa di unico!

luigi
Автор

Per i sommelier della genovese, quelli che sanno e capiscono tutto, lo chef ha preparato la genovese in modo che tutti possano realizzarla, ed è sicuramente ottima e ben eseguita, specificando inoltre che possono esserci delle aggiunte o varianti. Sempre per i sommelier della genovese, iniziamo che si usa la nzogna, sugna, si usa la conserva di pomodoro o il concentrato, nella tradizione più antica, si usa il prosciutto e il salame, la ricetta tradizionale della Francesconi, il cui libro, la cucina napoletana è la Bibbia dei piatti napoletani. Io personalmente la preparo il sabato e la lascio cuocere per 7/8 ore tipo il ragù, e a volte per provare ho usato anche le cotiche e le tracchiulelle e vi posso garantire che sono da sballo. Evitate dai soprattutto quelli che dicono non si fa così e scrivete cose che nemmeno sono contemplate nella tradizione. Fate i bravi, già bisogna sorbirsi i sommelier della carbonara e della amatriciana, non mettetevi pure voi 😂 ringraziamo lo chef Barbato che rende omaggio alla Regina dei sughi napoletani, il Re è 'o raù

raf
Автор

Che spettacolo di ricetta, sbreem questa ti risolve una dimenica, grazie ancora me la segno chef!!

TheLordmarsden
Автор

Stefano sei un mito!! Purtroppo vivo in Gran Bretagna e se vado dal macellaio e chiedo del vitello tutti mi guardano schifati.... Gente strana. Bellissima questa ricetta la provo di sicuro. La settimana scorsa ho seguito la tua tecnica per il cacio pepe, e uscito un piatto che era il più vicino che si può arrivare al paradiso senza morire. Queste ricette mi fanno sognare la sacra patria. Grazie! Forse e ora di tornare.

espressoman-gvui
Автор

Caro Stefano, BRAVO !!!! Ricetta corretta sempre condita con la tua simpatia.

laoperapermarcobrollo
Автор

Meraviglia assoluta. Stamattina mi sono svegliato alle 05.00, preparazione in corso…

toliver
Автор

Congratulazioni, l'hai spiegata, preparata e fatta per bene, lascia perdere chi dice ci metto la sugna, chi concentrato chi profitto, questi devono fare sempre i saputielli, diciamo a Napoli.sei stato perfetto e hai spiegato bene i siti che non avevi bravo

francocoda
Автор

Da una Napoletana verace, complimenti chef Stefano questa è la vera ricetta napoletana della genovese!!!

teresaungaro
Автор

Sei super bravissimo faccio sempre le tue ricette sono tutti infallibili ho imparato tante cose grazie a te buona domenica Pina dalla Calabria

pinadefrancia
Автор

quando descrivi lo fai con amore! che sembra una poesia

ilrichiamodellazolla
Автор

Bravo Stefano. Mio padre lo fa da più di 60 anni ed è il mio piatto preferito, devo dire che vederlo fare a te mi è stato di essere in famiglia

fabiolamari
Автор

Una ricetta mi colpisce se quando la guardo riesco a sentirne gli odori .Stefano sei un grande, ti seguo sempre .a Napoli per fare la genovese ogni famiglia ha la sua ricetta .Io metto tre tipi di cipolla ed aggiungo mezzo cucchiaino di miele, così si abbatte il forte odore di cipolla ..ciao

eugeniosciplini
Автор

Dopo vari supermercati ho trovato gli siti della pasta Garofalo. Abito in provincia di Padova e qui non li mangia nessuno. Io sono di origini calabresi e mia mamma li faceva sempre con le polpettine. Una bontà . Sei grande chef

mariacristinadagostino
Автор

Immagino una ricetta spettacolare... Bravissimo Stefano... Da provare, grazie mille.

lorenazorino
Автор

Grande scef...grande simpatia...buono a colpo d'occhio👍👏💋❤

rosariodavino
Автор

X me' è il pranzo di domani. Sempre simpatico lo scef. Barbato

graziegesuassuntagallotta