filmov
tv
ARROSTO di VITELLO in pentola - VELOCISSIMO e SUPER GUSTOSO! Da provare! 🥩🍷🌿
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/Rxn4UzyNr2E/maxresdefault.jpg)
Показать описание
A volte basta tornare alle origini per stupire tutti: arrosto di vitello in pentola! Pronto in soli 50 minuti! 😋⏰
00:00 – PRESENTAZIONE
00:13 – TAGLIO VERDURE PER IL SOFFRITTO
00:33 – ROSOLATURA CARNE
01:16 – COTTURA CARNE
02:40 – IMPIATTAMENTO
★ VUOI ALTRE VIDEORICETTE?
CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO TUTTE LE VOLTE CHE PUBBLICHIAMO UNA NUOVA RICETTA!
★ INGREDIENTI, DOSI e PROCEDIMENTO:
Arrosto di vitello 1 kg
Carote 90 g
Sedano 80 g
Cipolla 60 g
Alloro 1 foglia
Salvia 2 foglie
Aglio 1 spicchio
Rosmarino 2 rametti
Vino 200 g
Brodo vegetale 200 g
Pulite la cipolla, le carote e le coste di sedano, lavate bene le verdure sotto l’acqua corrente. Tagliate a pezzettoni la cipolla, le coste di sedano, le carote e tenete da parte. Pulite anche lo spicchio d’aglio e lavate bene gli aromi. Riscaldate una pentola con il fondo spesso, versate dell’olio e adagiate l’arrosto, fatelo rosolare molto bene su ogni lato, girandolo spesso. Questo passaggio è molto importante per far sì che la carne sigilli bene e rimanga molto morbida e succosa. Altra cosa importante e che quando girate il rotolo lo facciate con dei mestoli e non con una forchetta perché non dovete assolutamente bucare la carne altrimenti usciranno tutti i succhi e la carne poi all’interno sarà stopposa e asciutta. Quando la carne sarà ben sigillata sfumate con 100 ml di vino, quando sarà evaporato aggiungete gli aromi, le foglie di salvia, l’alloro, il rosmarino e lo spicchio d’aglio, aggiungete il restante vino e fatelo evaporare completamente. Quando il vino sarà evaporato unite le verdure a pezzi, il brodo, regolate di sale e pepe, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio basso per 50 minuti circa. Quando sarà pronto, togliete il pezzo di carne dalla pentola e fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo, se lo tagliate appena pronto rischiate di rovinare le fette. Quando l’arrosto sarà freddo togliete lo spago o la retina e tagliatelo a fette, riscaldatelo poi al momento di servirlo nel sugo di cottura e servitelo accompagnato dal suo sugo di cottura.
► ULTIME VIDEORICETTE DI GIALLOZAFFERANO
► SECONDI PIATTI: TUTTE LE RICETTE
_______________________________________
GialloZafferano è il sito di cucina numero 1 in Italia! Vieni a scoprire tantissime ricette facili e veloci, dagli antipasti ai dolci passando per primi e secondi piatti sfiziosi: con noi cucinare diventa facilissimo!
► SCOPRI IL RICETTARIO COMPLETO DI GIALLOZAFFERANO:
_______________________________________
★ SEGUICI SUI SOCIAL!
#arrosto #secondipiatti #giallozafferano
00:00 – PRESENTAZIONE
00:13 – TAGLIO VERDURE PER IL SOFFRITTO
00:33 – ROSOLATURA CARNE
01:16 – COTTURA CARNE
02:40 – IMPIATTAMENTO
★ VUOI ALTRE VIDEORICETTE?
CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO TUTTE LE VOLTE CHE PUBBLICHIAMO UNA NUOVA RICETTA!
★ INGREDIENTI, DOSI e PROCEDIMENTO:
Arrosto di vitello 1 kg
Carote 90 g
Sedano 80 g
Cipolla 60 g
Alloro 1 foglia
Salvia 2 foglie
Aglio 1 spicchio
Rosmarino 2 rametti
Vino 200 g
Brodo vegetale 200 g
Pulite la cipolla, le carote e le coste di sedano, lavate bene le verdure sotto l’acqua corrente. Tagliate a pezzettoni la cipolla, le coste di sedano, le carote e tenete da parte. Pulite anche lo spicchio d’aglio e lavate bene gli aromi. Riscaldate una pentola con il fondo spesso, versate dell’olio e adagiate l’arrosto, fatelo rosolare molto bene su ogni lato, girandolo spesso. Questo passaggio è molto importante per far sì che la carne sigilli bene e rimanga molto morbida e succosa. Altra cosa importante e che quando girate il rotolo lo facciate con dei mestoli e non con una forchetta perché non dovete assolutamente bucare la carne altrimenti usciranno tutti i succhi e la carne poi all’interno sarà stopposa e asciutta. Quando la carne sarà ben sigillata sfumate con 100 ml di vino, quando sarà evaporato aggiungete gli aromi, le foglie di salvia, l’alloro, il rosmarino e lo spicchio d’aglio, aggiungete il restante vino e fatelo evaporare completamente. Quando il vino sarà evaporato unite le verdure a pezzi, il brodo, regolate di sale e pepe, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio basso per 50 minuti circa. Quando sarà pronto, togliete il pezzo di carne dalla pentola e fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo, se lo tagliate appena pronto rischiate di rovinare le fette. Quando l’arrosto sarà freddo togliete lo spago o la retina e tagliatelo a fette, riscaldatelo poi al momento di servirlo nel sugo di cottura e servitelo accompagnato dal suo sugo di cottura.
► ULTIME VIDEORICETTE DI GIALLOZAFFERANO
► SECONDI PIATTI: TUTTE LE RICETTE
_______________________________________
GialloZafferano è il sito di cucina numero 1 in Italia! Vieni a scoprire tantissime ricette facili e veloci, dagli antipasti ai dolci passando per primi e secondi piatti sfiziosi: con noi cucinare diventa facilissimo!
► SCOPRI IL RICETTARIO COMPLETO DI GIALLOZAFFERANO:
_______________________________________
★ SEGUICI SUI SOCIAL!
#arrosto #secondipiatti #giallozafferano
Комментарии