Il FORMAGGIO fa bene o fa male? Gli effetti sulla salute spiegati da un oncologo nutrizionista

preview_player
Показать описание

Il formaggio fa bene o fa male?
Ne parliamo in questo video ripercorrendo tutti i dati scientifici più aggiornati.

Buona visione 🍿

📍Bibliografia
Linee guida per una sana alimentazione (dossier scientifico) 2018
Tutte le altre referenze nel video
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Mattia! apprezzo tantissimo il tuo equilibrio e la tua simpatia; tante attuali teorie assurde sull'alimentazione trasmettono solo ansia, tu invece con i tuoi video hai creato una nuova prospettiva sull' alimentazione più sana, con il buonsenso e la serenità dei veri Medici di una volta, che curavano l'anima prima del corpo. Sei veramente una bella persona!

mirellacisternino
Автор

Spiegazioni sempre chiarissime e basate su studi seri. A proposito di formaggi, direi che in Italia siamo fortunati, con la grande biodiversità e produzioni di formaggi meravigliosi, in tutte le regioni. Speriamo di riuscire a difendere questi nostri "patrimoni nazionali" !

cavalettienrica
Автор

Ci voleva una lezione così, da tenere sempre nel cassetto. Vorrei solo sottolineare due aspetti del problema. Il primo: il formaggio è un alimento il più delle volte conservabile, come i salumi. La scoperta di queste due tipologie ha risolto il grandissimo problema dell'umanità di come nutrirsi nei periodi dell'anno e nei luoghi dove non c'era cibo in tempi nei quali non esistevano i frigoriferi né (per fortuna) i conservanti chimici. La seconda osservazione è che ciò che va tenuta a bada è la quantità: un etto di formaggio tipo ad esempio Montasio di 6 mesi è un pranzo. Ultima cosa, vorrei ricordare un mio amico, a suo tempo primario agli infettivi di Padova, il prof. Cadrobbi, il quale sottolineava le difficoltà di stabilire se e quale alimento poteva essere accusato di causare malattie tumorali. Ricordava che: "il fatto che tutti i malati di tumore di qualsiasi tipo abbiano consumato più volte cavolo lesso non significa che questo alimento sia la causa della loro patologia".

utenteSeba
Автор

Video sempre più interessanti che rasserenano e che danno degli spunti per condurre una vita più sana ed equilibrata! La ringrazio anche per i consigli che da a fine video dopo tutte le spiegazioni! Grazie per il suo immenso lavoro 🙏❤

stefy
Автор

Salve, la mia esperienza risale a 20 anni fa.volevo calare un po di peso ( ero gia magra ) sostituivo spesso la cena con lo yogurt. Lamentavo dolori articolari e cosi qualcuno mi disse di sospendere tutti i latticini e derivati del latte. L'ho fatto per 15 giorno e poi ho cenato senza pensarci, con pane e stracchino.😮 non vi dico ..il gioco dopo ero tutta irrigidita dalle dita delle mani, spalle, schiena. Caviglie. Piedi..da qui la ricerca del mio malessere.Ho eliminato i latticini, solo formaggio di capra una volta settimana e ora anche meno.🎉Se una persona si ascolta il corpo parla e la malattia è il suo modo di comunicare❤

nadiapozzani
Автор

Grazie come sempre dottore. Di fronte alle tragedie, il suo modo rasserena e rassicura. Grazie

tizianoguarato
Автор

Grazie del video, la solita e assolutamente benvenuta ripetizione assai utile in cui è prevista SEMPRE la moderazione. Grazie dottore lei fa cultura

paoloferrando
Автор

Buongiorno Dottore, lei è davvero bravissimo e competente la ringrazio per i suoi contenuti di cuore❤ Grazie per il tempo e la serietà nel portare informazioni pertinenti e soprattutto FONDATE, termine che ahimè molti medici ancora trascurano

Usercat
Автор

Grazie di tutto. Purtroppo intorno a noi abbiamo stuoli di finti nutrizionisti-miracolisti che per lanciare mode (con riflessi economici) ne inventano di tutti i colori. La moderazione e la varietà sono alla base non solo del saper mangiare, ma anche del saper vivere.

chupachups
Автор

Caro dottore sei così bravo da meritare un cento e lode per la spiegazione che hai dato soprattutto nello specifico grazie col ❤

mariaraina
Автор

Dottor Garutti, grande. Ho appena condiviso anche linkando lo studio di meta-analisi (e non uno studio scientifico magari fatto dall'idraulico, massimo rispetto per questa utilissima professione di cui nn potremo mai fare a meno) facendo notare la robustezza dello sudio e l'equipe che nn è francese, italiana o tedesca....ma asiatica.Tutti gli asiatici che assaggiano i formaggi (specie il gorgonzola che ricorda loro il natto, oppure la mozzarella di bufala che divorano a bocca piiena di gusto oppure i grana che ricorda l'umami della salsa di soia, miso e brodo dashi) li apprezzano eccome! Per nn parlare dei aver inserito qualche siparietto con Giorgione che è un gastroomo del burro e dei formaggi e che ne fa uso un tantinello smodato....ma il personaggio è questo! Io che seguo da anni la Prof.ssa Brandi massima esperta di malattie del metabolismo osseo e ho i suoi libri....dice sempre che in presenza di vitamina D/K2 sport proteine il calcio dei formaggi o latte e latticini costituiscono la forma più bioassorbibile e più densa e meno voglia mangiare 1 kg di alle acque minerali ovvio. Io non mangio formaggio perché nn mi piace, ma adoro la cultura casearia. Io vivo di latte e yogurt e kefir autoprodotti di latti vaccino caprino e di soia e ne mangio tanto. So che se per qualche giorno nn inserisco il MIO yogurt probiotico autoprodotto di latti animali il mio intestino soffre. Ed io mi ammalo. Anche l'ansia di tipo depressivo aumenta. Mica sono scema da mai e mai. Mi tolgo pure un essendo io plant based molto molto plant i formaggi vegani e gli yogurt vegani sono un second best. Buoni, ma dopo quelli che si chiamano tali fin da epoche remote. alle volte mi domando se in tempi antichi in varie zone del Mondo fossero tutti ammattiti se facevano uso di prodotti come tutto è la quantità. Io NON mangiando formaggi, alle volte mi spazzolo anche 700-800 grammi tra latte e yogurt alterno tra animale e vegetale o li mescolo cosi viene pure più buono!!! E colati si ottengono tutti gli spalmabili più o meno cremosi o fermi del mondo da aromatizzare a piacere....coste d'argento parte verde appena sbollentata fredde e rotolini di spalabile al concentrato di pomodoro e limone antipasto o secondo leggero e saporito. Un esempio a caso.

giovannapanto
Автор

Un po’ di chiarezza anche sui formaggi ci voleva, visto quanto ne abbiamo sentite. Un altro video interessante che, documenti alla mano, spazza via tutta la disinformazione che ogni giorno ci viene propinata dai ‘secondo me’, ‘mi hanno detto’, ‘ho sentito ‘, secondo uno studio (quale?)’, ‘non ci dicono che’.... Esiste una sola regola: buon senso ed informazione supportata da solidi ed aggiornati dati scientifici. Grazie per quel che fa. Un saluto.

barbararossi
Автор

Finalmente informazioni corrette... Poi riguardo la longevità basta osservare il popolo Sardo che basa la propria alimentazione su latticini e formaggi ed è fra i più longevi al mondo 👏🙏

UGOPLAYGAME
Автор

Doc finalmente una spiegazione su formaggi e osteoporosi, comunque anche un bel video sul latte sarebbe perfetto...come solito Grazie 😊

davidedalmoro
Автор

Dottore lei è veramente bravo.... è un piacere ascoltare i suoi video.!!

SantiSarica
Автор

Questa è la prima volta che vedo un suo video: lei è bravissimo(e si fa capire!)

fabiomanzetti
Автор

Complimenti dottor Garutti. Il formaggio mi è sempre piaciuto molto come alimento. Va consumato con moderazione come tutto, nelle dosi raccomandate. Grazie. Ps Faccia il video dei diversi tipi di latte.

carlomazzocca
Автор

Grazie mille dottore sempre chiarissimo.
Un consiglio: la musichetta nei video non è molto piacevole quando si riproducono i contenuti a velocità accelerata (per questioni di tempo) 😅

Giannipaliazzu
Автор

Gentilissimo Dottore, da laureato in Scienza dell'alimentazione umana non posso che complimentarmi per la sua opera divulgativa, assolutamente accurata ed equilibrata. La seguo con grande stima e simpatia!

MarcoSorrentino
Автор

Grazie dottore per le sue pillole informative.
Ho 55 anni ed ho avuto uno stemi un anno fa domani.
Ho sempre mangiato formaggio tutti i giorni. Ora prendi statine, mangio 40 grammi circa di montasio 3 volte a settimana. Prima lo avevo escluso completamente ma era un peccato. Adesso che so che aiuta il cuore tanto meglio

loris