filmov
tv
Minimaliste

Показать описание
Molti anni fa, un gruppo di ascoltatori di Battiato si riunisce per compilare un intero cd di brani con cui omaggiare Battiato nel giorno del suo compleanno.
Il 23 Marzo del 2002 il cd viene consegnato nella sede dell'Ottava, l'ufficio storico e casa editrice di Franco, in via Monte Sant'Agata 6, a Catania.
Rimane fermo nel tempo il ricordo di quella spettacolare inversione di ruoli che vide gli ascoltatori più appassionati diventare per una volta i protagonisti dell'ascolto.
Una delle tracce del cd, proprio per ribadire il concetto straniante, addirittura fu composta da un vuoto di tre minuti, un silenzio di suoni con un solo clic iniziale, il quale indicava che l'ascoltatrice dedicando il brano al maestro chiedeva, anche nell'inversione di ruoli, "Solo l'ascolto". Con serena umiltà, direi.
Il brano che segue, invece, era dedicato, anzi, ispirato alla figura del maestro.
Un brano denso di umori metafisici che provava a sollevarsi a qualche spanna dalla Terra.
Dopo quasi vent'anni, in questo video che la stessa Autrice ha creato per accompagnare il brano, Grazia Velvet Capone ha spostato prospettiva visto che il mondo si è ancor di più ammalato, molto di più. Tra ingiustizie, veleni, droghe, abusi, cattiverie malate, l'Amore è l'unico fermento che guarisce, risana, sana le ferite sanguinanti di esseri a cui l'Amore viene negato e venne negato ieri, adesso e ancora e ancora.
Il 23 Marzo del 2002 il cd viene consegnato nella sede dell'Ottava, l'ufficio storico e casa editrice di Franco, in via Monte Sant'Agata 6, a Catania.
Rimane fermo nel tempo il ricordo di quella spettacolare inversione di ruoli che vide gli ascoltatori più appassionati diventare per una volta i protagonisti dell'ascolto.
Una delle tracce del cd, proprio per ribadire il concetto straniante, addirittura fu composta da un vuoto di tre minuti, un silenzio di suoni con un solo clic iniziale, il quale indicava che l'ascoltatrice dedicando il brano al maestro chiedeva, anche nell'inversione di ruoli, "Solo l'ascolto". Con serena umiltà, direi.
Il brano che segue, invece, era dedicato, anzi, ispirato alla figura del maestro.
Un brano denso di umori metafisici che provava a sollevarsi a qualche spanna dalla Terra.
Dopo quasi vent'anni, in questo video che la stessa Autrice ha creato per accompagnare il brano, Grazia Velvet Capone ha spostato prospettiva visto che il mondo si è ancor di più ammalato, molto di più. Tra ingiustizie, veleni, droghe, abusi, cattiverie malate, l'Amore è l'unico fermento che guarisce, risana, sana le ferite sanguinanti di esseri a cui l'Amore viene negato e venne negato ieri, adesso e ancora e ancora.