Classic Book TAG

preview_player
Показать описание
Ecco un po' di domande e risposte sui libri classici. Non taggo nessuno in particolare perché il tag non è recente, ma lo replichi pure chiunque non lo abbia ancora fatto e ne abbia voglia :)

Le domande del tag:

1. Un classico famoso che a te invece non è piaciuto per niente

2. L’epoca storica dei tuoi classici preferiti

3. Qual è la tua favola preferita?

4. Qual è il classico che ti imbarazza di più non avere ancora letto?

5. I 5 libri classici che vorresti leggere il prima possibile

6. tua serie o libro preferito basato su un classico

7. La tua versione preferita in forma di film o tv di un classico

8. Il peggior adattamento cinematografico di un classico

9. La tua edizione preferita per collezionare classici

10. Un classico sottovaluto che consiglieresti

Mi trovi anche su:
Instagram: @imaanthebooks
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Mi piace sempre sentir parlare di classici, quindi sono contenta che tu abbia proposto questo tag - e, fra l'altro, io sono forse un'altra delle poche uniche che non l'ha girato sul proprio canale, quindi mi hai fatto venir voglia di registrarlo o anche solo di parlare un po' più di classici, è un mondo che trovo assolutamente appassionate esplorare e su cui confrontarsi!

NocturnalBlaze
Автор

Quando arriva una notifica dal tuo canale, è sempre un piacere correre a vedere i tuoi video :D
Frankenstein io l'ho amato, recuperalo al più presto :) e concordo assolutamente su Aladino (e su Aladdin xD) una delle storie più belle delle "Mille e una notte" :)

elenaliburdi
Автор

Nessuno dice che Cime Tempestose sia un romanzo d'amore, è un romanzo gotico, per me è il più bello in assoluto, ma è un gotico...se fosse un romanzo d'amore non mi sarebbe piaciuto 😉

spaziob
Автор

Hai fatto benissimo a farlo, i tuoi suggerimenti sui classici sono preziosi. Tra l'altro stavo pensando di farlo anch'io. :) Ho amato La Certosa di Parma, la Sanseverina è uno dei miei personaggi preferiti, sono certa che anche a te piacerà.

liselegge_liseviaggia
Автор

Concordo con te su Cime Tempestose. Anche io amo Dickens. Canne al vento è un libro bellissimo che spero tu possa leggere presto. La trasposizione di Guerra e Pace e ' fedele al testo.

Tabata
Автор

Ecco alla fine! Sempre bello ascoltarti! Un abbraccio

melaniacostantino
Автор

L'apparato critico, per i classici, c'è in tutte o quasi le edizioni. Per fare qualche esempio famoso, ce l'hanno Einaudi e Feltrinelli.

giada.c
Автор

Mi hai fatto venire voglia di leggere Dickens😊. È veramente un piacere ascoltarti,

ludovicaporta
Автор

Cime tempestose non mi è dispiaciuto, ma concordo in pieno sulla tua analisi! Voglio vedervi a teatro! Prima o poi... 💖💖💖

melaniacostantino
Автор

Grazie come sempre per i consigli, ho recuperato un libro di Pratolini in edizione Bur ed in effetti devo dire che le prime pagine presentano l 'autore e le sue opere in maniera esaustiva...per quanto riguarda la Deledda ne sentii parlare molto bene da Michela Murgia al festival di Mantova, ho amato molto "Canne al vento" ma devo recuperare assolutamente anche altro...Buona settimana, Alessandra

alessandrasterza
Автор

Che bello ascoltare questi video e molto rilassante😍

cicciopappalardo
Автор

La serie di Guerra e pace è molto ben riuscita; abbastanza fedele al libro, nonostante il libro si focalizzi molto più sulla guerra rispetto alla serie (rispetto questa decisione, la serie sarebbe diventata troppo pesante con tanta guerra.) Bel video, complimenti!

gianmarco
Автор

Ciao! Condivido la tua opinione su Cime tempestose : una palla ! Si può dire "palla" parlando di classici?! Beh, ormai l'ho detto... Personalmente mi ha annoiato anche Moby Dick, che, però, trovo decisamente meno superficiale rispetto al romanzo della Bronte .Al liceo (secoli fa) mi fecero leggere La Certosa di Parma che ho quasi completamente rimosso : sono giustificata, avevo 14 anni e, forse, non capivo... Per quanto riguarda i classici di cui non si parla abbastanza, ti consiglio Sonata a Kreutzer di Tolstoij, famosissimo ma un po' "offuscato" dagli altri capolavori dello stesso autore, che trovo di sorprendente attualità, e "La bestia umana "di Zola .

manu
Автор

Perché non apri tu un GDL dei classici?! Io lo seguirei sicuramente

valerialibardi
Автор

Della Deledda ti consiglierei molto anche L'edera, che per me è stato il primo approccio e l'ho apprezzato molto!

carolinakravina
Автор

per il classico che ancora non hai letto, avevo pensato all'Ulisse di Joyce. Lo hai iniziato?

elisabarbaro
Автор

Ciao, riguardo a Cime Tempestose, ti sei chiesta se non ti fosse stato presentato come una storia d'amore, se ti sarebbe piaciuto?

gabejul
Автор

Oddio anche io ho detestato i personaggi di Cime Tempestose.
non mi è piaciuto per niente.

allegraviola