Corrado Malanga - Dio esiste o no ? - Oltre la storia

preview_player
Показать описание
Corrado Malanga - Io e Dio ... io ed io - La Storia Oltre la Storia
In diretta giovedì 30 giugno ore 21:00

Sin dalla notte dei tempi scienza e religione dibattono nel tentativo di risolvere i grandi quesiti dell’umanità.
Dio esiste o no?
E se esiste, com’è fatto?
L’esistenza di Dio è per definizione collegata all’esistenza dell’universo?

Malanga affronta il tema dell’esistenza di Dio alla luce dei suoi studi ultraquarantennali sulla Coscienza integrata e sull’Universo, accompagnando il lettore a un radicale cambio di direzione: non più all’esterno, ma dentro di sé, ove Io e Dio si specchia e coincide con io ed io.

LA STORIA OLTRE LA STORIA format di TVCITY a cura di Ciro Gaglione, Eduardo Orma e Salvatore Perillo
Corrado Malanga - Dio esiste o no ? - S04X22
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Conosci te stesso conoscerai l'Universo Corrado Malanga una mente eccezionale Seguirlo è un'estasi del sapere

zangrandogiovanni
Автор

Mi piace il vostro stile retrò comunque molto professionale, ottimo ospite poi. Grandi ragazzi!

danixkl
Автор

Sono nata a Torre del Greco è incredibile la visibilitá che state dando al professore GRAZIE!È stata una bella sorpresa per me, cresciuta in Toscana e vivendo da molti anni all'estero. Grazie grazie grazie per questo bellissimo riflesso del mio specchio ☺️

luisastellalestini
Автор

Un abbraccio al nostro mitico prof e agli amici di Tv city

matteopadovan
Автор

I libri del Prof Malanga andrebbero inseriti come obbligatori dalla prima elementare alle tesi di laurea….👍👍👍👍👍👍

andreai
Автор

il prof.Corrado Malanga è patrimonio dell'umanità, grazie infinite per i suoi studi e le sue indagini, la sua mente brillante e curiosa ci ha permesso con le sue teorie di comprendere il più grande mistero dell'essere umano: chi siamo? da dove veniamo? esiste dio?

eliseogrosso
Автор

Grazie 🙏💙
Corrado noi ti amiamo con 🔵🟢🔴

Io-ijyt
Автор

Malanga straordinario, come sempre. Grazie. 👍👍👍

wizard
Автор

Meraviglioso, solo Malanga poteva tirare fuori un titolo cosi ❤️

destrogaudente
Автор

Che bello sentire coniugare il congiuntivo grazie professore.

cristianmancini
Автор

Non è tanto che Dio non vuole che noi sappiamo come è fatto, è che sicuramente ci danneggerebbe fisicamente sapere come è fatto, questo è un motivo per cui ha dovuto incarnarsi e farsi conoscere come uomo e cotempo Dio.
Dio non ha confuso le lingue affinchè non lo andassero a trovare, ma perchè si erano esaltati ed inorgogliti e volevano elevarsi con la loro torre che giungeva i cieli più alti, sostituendosi a Dio.
In realtà ciò che guardavamo anni fa è cambiato anch'esso con noi e lo vediamo diverso perchè con la nostra coscienza notiamo i cambiamenti.
Concordo perfettamente con l'idea del respiro dell'universo, conferma quanto intuito, lo Zero Point Energy completa il tutto.
L'uomo è imperfetto a causa delle sue scelte e non perchè è stato creato imperfetto, quello che nasce in questa dimensione è sicuramente diverso da quello originale creato, il tempo peraltro ha indebolito con continui lavaggi del cervello e reset la coscienza e quindi anche la consapevolezza.
Una parte della perfezione umana è la presenza della parte animica eterna, ma tuttavia corruttibile.
Più che un bisogno di Dio nel fare l'uomo è una voglia di condividere qualcosa di bellissimo ad altri, per es. se ricevete una bellissima notizia non sentite dentro la voglia di condividerla ai vostri simili?
Perchè non creare qualcuno con cui condividere gioia?
Almeno questo fa capire che non è un Dio egoista, ma sicuramente è un Dio geloso e si arrabbia di brutto a riguardo.
Tutta questa imperfezione che si vuole attribuire a Dio, io non la noto, vedo anzi l'universo come un insieme di ingranaggi complessi che si muovono seguendo delle leggi perfette, capisco che il vero caso non esiste e che noi uomini siamo vivi sul nostro pianeta grazie a un numero incredibile di equilibri straordinari.

ultracorpo
Автор

Tranne qualche ospite vacuo in cerca di visibilità per pecunia, la trasmissione è validissima. Continuate così.

cyrano
Автор

Caro Malanga io credo a un supremo, per tutte le cose belle che la natura ci da.b

markalin
Автор

L'INCREDIBILE MALANGA, SONO DISCORSI TROPPO COMPLESSI E DIFFICILE DA COMPRENDERE DA NOI ESSERI UMANI TRIDIMENSIONALI, COME FACCIAMO A COMPRENDERE CERTI ARGOMENTI SE NON CONOSCIAMO NEANCHE NOI STESSI

Flashgordon
Автор

A settembre faremo due risate su Zahi hawass 👍😂

greenaxolotl
Автор

Ho sempre pensato esattamente le stesse cose

marinalomonaco
Автор

Come facciamo a capire ke siamo noi i creatori dell'universo? Cioé abbiamo consapevolezza di ciò?

enzoverde
Автор

Anche il dott.Bacardit dice e spiega che l'universo é basato sulla geometria e la matematica serve per spiegarlo .

giannimassarenti
Автор

L'universo non ci può dire com'è fatto Dio, al limite come non è fatto. L'universo volendo semplificare il concetto all'estremo è l'equivalente di uno stampo in negativo di Dio, cioè in esso sono delineate le caratteristiche della divinità ma all'opposto, proprio come uno stampo in gesso che raffigura dei tratti sottostanti; non è un caso quindi che nel buddismo la divinità sia percepita come qualcosa di diametralmente opposta al dinamismo del creato, il nirvana inamovibile, inconoscibile e perfetto. Dio dunque non ci ha creato nel classico modo che buona parte degli umani è portato a credere, ma la nostra è stata un'auto-nascita a partire dalla forma in negativo di Dio, ovvero dalla sua forma mentale che ne avvolge la struttura inamovibile. Qualcuno giustamente potrà chiedersi, perché questo "guscio" in negativo di Dio ha capacità vitali? Per rispondere a questa domanda vi invito a recuperare il documentario THRIVE, liberamente visionabile qui su yt, nel quale oltre a riflessioni sul futuro e sulla società moderna viene spiegato con esempi concreti come l'energia universale scorra, si strutturi e mantenga la propria stabilità. L'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma, passando da una forma a un'altra: di conseguenza anche la sua struttura segue questo destino.

Nightek
Автор

Se volete mangiare la pizza buona andate a Napoli, se volete il mare bello andate in Sicilia, ma se volete la vera storia di Majorana non ascoltate Malanga, ma andate sui canali ufficiali di Majorana e Pelizza.

danielec.
visit shbcf.ru