La Ricostruzione 3D del Disastro del Concorde, l'incidente dell'aereo supersonico: cause e dinamica

preview_player
Показать описание
Sono passati più di 20 anni dal disastro del volo Air France 4590, il tragico incidente che segnò la fine della gloriosa carriera dell’aereo da trasporto supersonico Concorde F-BTSC/203. Ma cosa accadde esattamente? Il 25 luglio 2000 un tremendo incendio fece precipitare un Concorde della Air France che era in partenza da Parigi e diretto verso New York. Le fiamme - divampate durante la fase di decollo - provocarono l’avaria di due dei quattro motori del velivolo, che perse il controllo e si schiantò contro un hotel vicino alla pista dell’aeroporto Charles de Gaulle. Le vittime del disastro furono 109: morirono 100 passeggeri, 9 membri dell’equipaggio e quattro persone che si trovavano a terra. Ma quali furono le vere cause del disastro? In questo video ricostruiamo la dinamica dell’incidente del Concorde, basandoci sui documenti del Ministero dei Trasporti francese.

00:00 Incidente del Concorde, cosa accadde al volo Air France 4590
00:52 Il Concorde F-BTSC, l’aereo passeggeri supersonico
02:15 La forma delle ali, la velocità e i motori
03:43 Il Concorde, un jet sicuro con un punto debole: le ruote
04:08 L’aereo in partenza il 25 luglio 2000 aveva raggiunto il peso massimo previsto
04:50 La causa dell’incidente: una barra di metallo caduta da un DC-10 della Continental Airlines
06:23 La dinamica dell’incidente
06:56 L’esplosione della ruota
07:23 Il serbatoio non resiste: scoppia l’incendio
08:00 I problemi ai motori: il jet sbanda a sinistra
09:16 L’aereo si alza in volo con i motori fuori uso
09:56 Il Concorde precipita su un hotel: le vittime
10:25 Il disastro poteva essere evitato?

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:

Credit
Kauko-Helavuo
Matteo Martino
Vittorio Bedogna
USDepartment of Defense

#geopop #incidente #concorde
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie mille a tutti voi per i tanti commenti di apprezzamento. Ma soprattutto grazie per dimostrare che in Italia la cultura è la conoscenza siano apprezzate. Noi stiamo facendo del nostro meglio, ma voi che ci seguite con affetto e stima state facendo davvero la differenza. Sono dell’idea che state dando inizio alla MISSIONE CULTURA (tra me e me così mi piace chiamarla). Andrea

geopop
Автор

Grazie per aver trattato questa sciagura con tatto, sensibilità e precisione dei particolari. Tante vite per per soli 43cm di metallo😢❤

SantoilPerri
Автор

Pensare che quell'aereo è stato progettato e costruito nei primi anni 70 è impressionante

stefano
Автор

Quel giorno me lo ricordo molto bene, era il mio 25mo compleanno, esattamente la stessa età della messa in servizio del concorde. La cosa assurda fu che quella mattina su radio deejay passarono la notizia che British Airways aveva deciso di ispezionare i suoi 7 concorde per delle crepe rinvenute sulle ali, quella mattina! Quando la sera ho visto il tg mi sono venuti i brividi, una coincidenza spaventosa. Una tragica catena di eventi che hanno portato al disastro. Il concorde non ha cessato di operare a causa di quell'incidente, ma era già destinato alla pensione a causa dei costi elevati. Ho avuto la fortuna di vederlo atterrare a Londra. P.S. sono assistente di volo e mi interesso da sempre di incidenti aerei. E questo è uno dei più incredibili anche perchè al mondo c'erano solo 13 esemplari, e la probabilità che uno di loro avesse questo tipo di incidente era una su 100 mila.

felicetesta
Автор

Le coincidenze in questo disastro sono spaventose!! Quell' aereo che perde il pezzo proprio su quella pista poco prima del concorde, la ruote del concorde che investe proprio quel pezzo in metri e metri di pista, i cavi elettrici che innescano la scintilla, l'albergo in piena traiettoria....da film!!

mauryd
Автор

Il più bel aereo commerciale mai costruito, vanto dell'ingegneria aerospaziale, la cui fine vita operativa era, forse, già determinata da eventi diversi dall'incidente da voi così chiaramente descritto!

massimoandretta
Автор

siete bravissimi sono un ragazzo di 13 anni e vi scrivo dal computer di mia madre vi stimo molto e non capisco come facciate a spiegare cose difficili in maniera così sempliice

annalisaalba
Автор

Andrea, ti faccio i complimenti per il pathos utilizzato nella narrazione: mi ha fatto commuovere più adesso che quando avevo sentito la notizia.
Ancora sentite condoglianze alle famiglie delle vittime.
Complimenti ai tecnici grafici che hanno realizzato il video, che in certi momenti sembrava addirittura vero.
Siete veramente unici e vi ringrazio per la divulgazione che fate, veramente un grande TEAM!

andreaalciati
Автор

Era un velivolo bellissimo. Appassionato di aeronautica, da giovane ne seguii la presentazione, gli esordi. Ho sempre desiderato di poterlo usare, ma il costo del biglietto poteva essere affrontato o da aziende (per le quali il risparmio di tempo aveva un grande valore economico) o da gente molto ricca. So che alcuni ( all'epoca non esistevano video o teleconferenze) avevano affrontato il viaggio, partecipato alla riunione e poi erano rientrati in giornata: come oggi partire col Frecciarossa da RM per MI al mattino e tornare in serata.

paolodiamante
Автор

Circa 15 anni fa andai in Francia con la mia famiglia, ho la fortuna di avere un mio zio che lavora in Airbus a Tolosa, ed ho avuto modo di entrare in un concorde (ovviamente, spento e a terra) e di sedermi nello stesso sedile di dove si era seduto un personaggio famoso di cui non ricordo il nome, posizionato al centro dell'aereo, dove c'era una specie di tavola rotonda. Ancora ho i bellissimi ricordi di quel viaggio. Grazie Geopop per i contenuti interessanti!

peppinhoITALIA
Автор

Mamma mia, mi ha fatto emozionare. Per questioni anagrafiche ricordo benissimo quel tragico incidente e rimanemmo tutti scioccati, tant'è che non volli mai sapere i motivi della tragedia. Vedere questo video mi ha riportato ricordi che avevo cancellato. Il tuo racconto mi ha emozionato tantissimo, mi ha aperto cassetti che erano rimasti chiusi. Grazie per quello che fate giornalmente.

guglielmodignazio
Автор

la fortuna è cieca.. ma la sfiga ci vede benissimo!!... grazie per il bel report!

marcofin
Автор

Grazie Andrea, sai raccontare in una maniera appassionante, per qualche minuto sono stato proiettato altrove Grazie ancora

marcomodena
Автор

Questi video che creano un po’ di tensione ti incollano allo schermo. Grazie per questa storia che non conoscevo. Sono un fan di indagini ad alta quota, lo vedevo da adolescente la mattina alle 6 prima di prendere il treno per andare a scuola. Grazie ragazzi di Geopop

francescorispoli
Автор

Congratulazioni per la ricostruzione di questo disastro aereo. Ho partecipato come osservatore sul luogo alle procedure per l'identificazione delle vittime essendo ex della polizia scientifica. È stata un'esperienza incredibile. Un pensiero di cuore per le famiglie delle vittime. Sembra anche che gli agenti che sorvegliano a terra la pista di decollo dopo ogni arrivo o partenza (procedura obbligatoria), non avevano notato la presenza di questo pezzo metallico.

gabrielparadisi
Автор

Wow, che storia! avevo solo 8 anni e non ne sapevo nulla di questa assurda tragedia. Grazie per tutti i contenuti di qualità che fate!

domenicoorto
Автор

Un video realizzato con maestria, ho avuto l'angoscia tutto il tempo e ho finito con un nodo in gola per non piangere. Siete bravissimi.

DanaXScully
Автор

L’ho visto oggi al museo di Sinsheim, e guardare anche il vostro video è tutto più emozionante. Grazie dei splendidi video

isoel
Автор

Strabiliante, la musica, il montaggio e la voce di Andrea sono magistrali.
Complimenti, mi son venti brividi.

gabrielemorandi
Автор

Che incredibile fatalità. Il concorde però rimane a mio avviso il più affascinante aereo di linea commerciale mai esistito

manuelrizzo
welcome to shbcf.ru