Non sottovalutare la tristezza

preview_player
Показать описание
La tristezza è un'emozione sottile che spesso si insinua dentro noi. Proprio per le sue caratteristiche non sempre diamo molta importanza alla sua presenza. Alle volte anche perché abituati a conviverci da lungo tempo.

Prendere coscienza della tristezza che possiamo provare è invece molto importante. Essa potrebbe nascere da esperienze del passato mai rielaborate oppure da pensieri che semplicemente continuano a farci soffrire.

Il punto è accorgerci di ciò che proviamo e andare a lavorarci su affinché la stessa situazione di difficoltà possa essere usata per cambiare.
Altrimenti la tristezza potrebbe prendere sempre più piede in noi fino a portarci ad una sofferenza sempre più intensa.

Questo video fa parte della serie "Momenti per crescere" ideata dal dr. Enrico Gamba.

#tristezza #psicologia #scienza
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Dottor Enrico è verissimo non sottovalutare la tristezza per capire quello che mi accade e farmi aiutare, ma penso che è giusto anche il suo aiuto, grazie mille dottore Enrico per ciò che fa per me.

silviaignazi
Автор

La MIA ESPERIENZA:

Non dormi, sei triste, ansioso, autistico, depresso, psicotico? Tutto ciò è causato dalla cultura affettiva animale inversa al sistema guida umano dell'amore per il prossimo e non sempre è possibile porvi rimedio, siccome l'istinto affettivo carnale smagnetizza la Pineale posta a difesa del lobo frontale sentimentale squisitamente umano lasciando fluire in esso la sonnolenza (il male malessere) del passato evolutivo cerebrale.

lorenzomarini
Автор

CONOSCERE
Sono un artista metafisico:

"Gesù disse: Li ho trovati tutti ubriachi (assonnati e a riflesso tristi) e nessuno che abbia sete (di conoscere la causa affettiva alla base del mal di vita a qualsiasi livello)": Vangelo di Tommaso

lorenzomarini