CIOCCOLATO FONDENTE 90% E GLICEMIA - Il mio corpo prestato alla scienza

preview_player
Показать описание
Oggi ho deciso di testare uno spuntino a base di 30g di cioccolato fondente al 90% e prestare nuovamente il mio corpo alla scienza.
Sulle percentuali del cacao servirebbe un approfondimento dedicato in quanto non è l’unico parametro da considerare quando si decide di mangiare del cioccolato: l’apporto di carboidrati presenti infatti può giocare un ruolo importante.
Attenzione quindi alla scelta del cioccolato.
La glicemia subirà sbalzi importanti o rimarrà stabile?

Guarda il reel per scoprirlo
Se ti è piaciuto questo video condividilo e fammi sapere nei commenti alcuni alimenti e abbinamenti che ti piacerebbe testassi.
.
🕮 Acquista i miei libri
.
🌐 Il mio sito ufficiale
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sarei molto interessato alla cioccolata 75%. Grazie, continua con il lavoro è molto importante per tante persone.

benedettocannella
Автор

Anch'io sono interessato a conoscere i valori glicemici alle varie percentuali....stai facendo un eccellente lavoro grazie 🙏

alessandrosardena
Автор

Sono curioso, in effetti, del diverso stimolo glicemico che una percentuale più bassa di cacao potrebbe darti, per quanto, credo non varierebbe più di tanto a parità di carboidrati contenuti... Comunque sì, sono curioso di sapere gli effettuo sulla glicemia ma, per avere un quadro globale, sarebbe utile fornissi anche il quantitativo di carboidrati presenti in questa da 90% ed in quella che proverai al 70% (che poi è la percentuale che preferisco 😅)

Grazie Iader 😃👍🏻

giuseppezupo
Автор

Sì, mi piacerebbe conoscere gli effetti sulla glicemia del cioccolato al 70%. ....grazie ! 😊

patriziapierini
Автор

Servano piu video che riguarda questi temi..
Auguro a tutti stare in forma e buon salut💪

-kbz
Автор

è il mio preferito, lo mangio sempre prima di studiare, mi da carica sia fisica che mentale

ilgiudiziodivino
Автор

Ciao
Grazie per I video che ci proponi molto interessanti
Sarebbe interessante vedere la differenza col cioccolato fondente al al 78%
Grazie mille e buon lavoro

FrancoCavalazzi-qezn
Автор

Io si sarei molto interessato con le varie percentuali e anche la differenza con la cioccolata non fondente

marcofogli
Автор

Grazie per questo video molto interessante puoi testare anche una percentuale più bassa grazie 😊

francescapentimalli
Автор

Ciao dott, io ogni giorno 20gr di cioccolato 100%e un po' di cacao RAW, quindi mi piacerebbe sapere la glicemia che reazione ha con il cacao, grazie mille x tutte le informazioni che ci dai

donatellaci
Автор

La mia prima reazione a questo video: 😃
Ho aperto il frigo e mi sono mangiato 30 gr di cioccolato
Anch'io uso quello 90% ma sarebbe interessante sapere l'esatta tabella nutrizionale

metabarone
Автор

Ciao io mangio fondente 72%. Riesci a fare un test quando puoi? Grazie mille per tutto quello che stai facendo per me.

ConsueloGallina-jhev
Автор

Grazie per questo video molto interessante chi ha problemi di clicemia che quantità e ogni quanto può consumarlo?grazie

francescapentimalli
Автор

Un amico che lavora per una famosissima catena di supermercati mi dice che la percentuale più venduta di fondente è quella al 70% di cacao: che dici Ider, si può fare? Grazie.

giovannisoffiati
Автор

me lo aspettavo, cioccolato al 90% dovrebbe avere tipo 10 o 15g di zucchero su 100 grammi, pero' se non ricordo male anche le proteine sono buone, intorno ai 20 o 30, perche' alle volte ho preso un 95% (a seconda di quello che ho trovato) con un 10% di zucchero e un altro al 85% con la stessa % di zucchero, non tutti i cioccolati sono uguali, e la quantita' di zucchero puo' cambiare molto a seconda della marca, mi piacerebbe vedere la differenza tra un cioccolato al latte con un cioccolato fondente con la stessa percentuale di zucchero, indipendentemente dalla % di cacao, credo abbiano lo stesso effetto.

solyan
Автор

Si sono interessato a sapere come variano I valori glicemici con la cioccolata. Io ho il diabete di tipo 2, con la dieta e perdita di peso ovviamente trattato con metaformina la mia glicemia sta rientrando be ei valori normali. Ottimo lavoro

claudiocorazzari
Автор

Più alta è la percentuale di cacao più alto il contenuto, purtroppo, di metalli. Ne viene consigliato il consumo con percentuali al max del 75%. Pertanto mi piacerebbe vedere lo stesso test con questa percentuale. Grazie.

domenicopellicano
Автор

L'avevo testata con il extra fondente del Lidl a 90% e confermo l'assenza di picchi significativi.

beppecosta
Автор

Un video sul novo studio degli effetti negativi del sucralosio? Non ho ben capito le grandezze (mg) in gioco che quando si parla di dolcificanti sono importanti. Grazie

emanuelequintorio
Автор

Ciao! Giusto, infatti mio papà (che ha il diabete tipo 2) mangia sempre cioccolato almeno 80%, spesso 90% o 100%! 30 g al giorno generalmente e fa movimento: la sua glicemia è piuttosto stabile e controllata 😃. È il cioccolato che preferisco anche io!!!

mariachiaravailati