filmov
tv
COME GESTIRE L'ANSIA: 6 CONSIGLI

Показать описание
=======================================================
I disturbi d’ansia sono tra i più diffusi negli ultimi anni, tuttavia si tratta anche dei disturbi in cui psicoterapia mostra la maggiore efficacia.
In molti casi anche semplicemente cambiare le proprie abitudini può aiutarci a farle perdere lentamente il suo potere. Ovviamente il consiglio principale se soffri di una forte ansia che impatta negativamente sulla qualità della tua vita è quello di rivolgerti ad uno psicologo.
In molti casi possono bastare anche poche sedute per ridurre i sintomi ansiosi e cambiare radicalmente la qualità della vita.
Ma ora veniamo a noi e vediamo qualche consiglio che potrebbe aiutarci a gestire meglio l’ansia quotidiana.
.
Migliora la tua routine quotidiana
.
Se vogliamo ridurre l’ansia quotidiana innanzitutto dobbiamo eliminare le abitudini negative che contribuiscono a rinforzarla.
Alcune di queste abitudini sono le seguenti:
• Consumo eccessivo di caffeina e / o alcol;
• Orari di sonno irregolari;
• Orari dei pasti irregolari;
• Dieta ricca di cibi poco salutari;
• Inattività;
• Isolamento sociale;
• Scarsa connessione con la propria comunità.
.
Quali sono invece le abitudini positive da inserire nella propria quotidianità?
• Rispetta i ritmi del tuo corpo mantenendo una routine per quanto riguarda i bisogni fisiologici;
• Consumo ragionevole di caffeina e alcol;
• Orari di sonno regolari;
• Dieta e pasti regolari;
• Pianifica le attività della giornata;
• Resta in contatto con gli amici e famigliari.
• Entra in contatto con la tua comunità locale, magari con attività di volontariato.
• Concediti del tempo libero per attività rilassanti come ricompensa.
.
Esercitare la consapevolezza
.
Esercita la consapevolezza, osserva quali pensieri e quali situazioni ti provocano ansia. Imparare a conoscere l’ansia è il primo passo per non farsi controllare da essa.
.
Respira
.
La respirazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione dell’ansia e dello stress, ne abbiamo già parlato in un precedente video che ti invita a guardare.
.
.
Analizza cosa ti aiuta a gestire l’ansia nella tua quotidianità
.
Di norma, anche quando ci sembra di essere sempre schiavi dell’ansia, ci sono sempre delle eccezioni, dei momenti in cui, grazie a qualche strategie o ad una circostanza esterna riusciamo a gestire l’ansia. Cerca di capire quali sono queste eccezioni e valuta come utilizzarle in maniera più sistematica.
.
Tecniche di rilassamento
.
Le tecniche di rilassamento sono molto efficaci nel ridurre l’ansia e lo stress. Tuttavia è necessaria costanza nella pratica per sperimentarne i benefici. Perciò dedica ogni giorno una piccola porzione del tuo tempo a te stesso per eseguire degli esercizi di rilassamento (training autogeno, rilassamento frazionato di Vogt, rilassamento progressivo di Jacobson, eccetera).
Non è importante fare pratiche eccessivamente lunghe, ciò che conta e fare diventare la pratica un’abitudine quotidiana, anche di pochi minuti. Infatti sono necessarie settimane se non mesi per sperimentarne davvero i benefici.
.
Trova distrazioni
.
In alcune occasioni è possibile che non riuscirai a capire perché l’ansia ti assale, in questi casi può essere utile avere una lista di cose da fare per distrarsi. Dalle ricerche pare che bastino pochi minuti spesi in un’attività che assorba la nostra attenzione per ridurre notevolmente l’ansia.
Leggere un libro, guardare la TV, ascoltare musica o fare attività fisica sono tutte attività che possono aiutarti a distrarti dall'ansia abbastanza a lungo da farla svanire. Ricorda che più l’attività ti coinvolge più è probabile che abbia un effetto benefico sulla tua ansia.
Ti lascio questo elenco con alcune idee che spero possano esserti d’aiuto. Il mio consiglio è di scegliere 2 o 3 attività, presenti nell’elenco o meno, da poter eseguire in qualsiasi situazione appena l’ansia si presenta:
.
• Ascolta la musica
• Leggi un libro
• Fai attività fisica
• Chiama un amico
• Scrivi una email
• Lavora su un progetto
• Fai giardinaggio
• Pulisci la casa
• Vai in bicicletta
• Fai un disegno
• Scrivi una storia
• Scrivi un diario
.
Комментарии