Brasato S3 - P198

preview_player
Показать описание
Perfetto per un giorno di festa, per una domenica in famiglia o tutte le volte che volete deliziarvi con un secondo di carne dal gran gusto e carattere, il brasato di manzo è il piatto che fa per voi. La carne cotta lentamente diventa tenerissima ed è anche molto aromatica grazie alla presenza copiosa del vino. Si scioglie letteralmente in bocca in quanto il collagene presente nei tessuti fa il suo dovere. Se vi state chiedendo qual è il tipo di carne ideale per il brasato possiamo dirvi che il vostro macellaio di fiducia di certo vi saprà consigliare al meglio. Noi abbiamo utilizzato un taglio che si chiama campanello e il risultato è stato decisamente speciale, ma andrà benissimo anche il cappello del prete ad esempio.

Inoltre sapete cosa significa brasare la carne? Con il termine brasare si intende cuocere un pezzo di carne di volume importante tutto assieme, lentamente, su un fuoco basso o in forno. Si differenzia dall'arrosto in quanto questa tecnica prevede l'utilizzo costante del coperchio.

Per ottenere un brasato succoso e umido all'interno il passaggio fondamentale è quello della sigillatura. Chiudendo bene le parti esterne i succhi non usciranno dal pezzo di carne e la fetta sarà molto umida.

Anche la scelta del vino è importante, in genere si usa il Barolo, in alternativa potrete scegliere un rosso ben strutturato e corposo.

► Ingredienti per preparare il brasato:
Campanello di manzo 2,2 kg
Vino rosso 1 lt
Cipolle 2
Carote 2
Sedano 3
Aglio 2 spicchi
Rosmarino 1 rametto
Bacche di ginepro 6
Salvia 3 foglie
Pepe in grani 1 cucchiaino
Burro 40 gr
Sale q.b.
Olio EVO 4 cucchiai

In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

-------------------------
Ci trovi anche qui:

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Brasato

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie Maestro ... la tua lucentezza culinaria ci illumina in questo nostro mondo cieco di ignoranti al fornello.

airone
Автор

In Piemonte la carne si mette a bagno con il vino la sera prima. Poi si tira via il vino e le verdure. Si fa rosolare la carne si rimette il vino e i gusti. Si fa cuocere la carne per circa due ore. Alla fine si frullano le verdure. Si mangia con la polenta o con la purea

fedalmabruzzone
Автор

Il brasato sempra buonissima 😋 I’m going to try making this! Thank you again for your deliscious dishes! 🇺🇸👩‍🍳🤩

josephinenicastro
Автор

Ciao Luca la cottura è lunga ma la preparazione è proprio semplicemente grazie mille e ti auguro una buona serata 😋😋

annazi
Автор

Ottimo Chef, ricetta favolosa. Grazie👍🤗😊🍲

mariarosariagherghi
Автор

Oltre ad essere di una simpatia unica, riesci a spiegare le tue ricette con il cuore.

danielemazzola
Автор

Ogni tua ricetta è uno spettacolo da seguire. Grande 🔝🔝🔝 da fare assolutamente!

raphatellus
Автор

Questo brasato è veramente Fantastico. Bravo 😊.

GianniBertozzi-ut
Автор

Ciao Luca. Ottima ricetta. Noi qui in Piemonte, prima di cucinarlo, facciamo stare carne e verdure almeno 12 ore a macerare nel vino (inizi la sera prima). Il vino deve essere o Nebbiolo o Barbaresco se non addirittura Barolo. Spesso il pezzo di carne è scamone. Per il resto la procedura è simile. Ciaooo

umbertogabri
Автор

Uno dei miei piatti preferiti lo faccio uguale a te ottima scelta anche per le feste grazie chef alla prossima

simonepersano
Автор

Chef io la adoro è un grande !!!! Grazie mi ha insegnato tante cose ❤

vivianatesini
Автор

Ma che acquolina in bocca mi fai venire sei un vero genio della cucina grazie per le tue bellissime ricette❤❤

mariarosacipelli
Автор

Bravissimo e simpaticissimo! Grazie maestro!

paolocampagnaro
Автор

Sei di una simpatia unica 😂 bella ricetta oggi la faccio perché ho proprio il campanello😊 bravo e grazie!!👏

carmenmarrelli
Автор

Ciao Luca. Si ore e ore di attesa ma vale proprio la pena aspettare per gustare questo piatto da re! Ricco, gustoso profumato. Che dire? Bisogna proprio provare a farlo, sennò ci resta il desiderio.di averlo visto mangiare a te e 😀

giuseppatripodi
Автор

Complimenti Chef, qui ti sei proprio superato ! Quel brasato farebbe resuscitare un morto. Spero di farlo al piu' presto !!!

rossellazironi
Автор

Mio marito usa il sugo per fare i tajarin è ormai una tradizione in famiglia anche qui in Grecia profumo di Piemonte buone feste chef!!!

eleniza
Автор

Ogni .tue ricetta e' uno spettacolo. E da seqire 💓🌹❤️

augustasoresi
Автор

Ohhh finalmente sua maestà il brasato 👏👏👏. Complimenti!!!

antonellastasi
Автор

Che buono😋nn ci riuscirò mai!😆bravissimo Chef 👍👏buona serata!!!🙋🏼‍♀️😘

teresafolino