Come affrontare la paura | Filippo Ongaro

preview_player
Показать описание


Lo sapevi che il cervello fa fatica a distingue le situazioni reali da quelle immaginarie?

Questo vale anche per la paura.

Oggi questa emozione è un blocco che non ti permette di vivere a pieno una vita straordinaria!

Cosa fare dunque? Scoprilo in questo video!

la paura è un meccanismo ancestrale, antico che ci portiamo dietro dai tempi più antichi della nostra storia evolutiva.

È ovvio che avere paura, percepire paura per situazioni irreali che comportano un rischio è un potente meccanismo protettivo, ma il meccanismo protettivo della paura è stato talmente importante che si è evoluto diventando poi nel tempo addirittura uno svantaggio.

Perché questo?

Perché il nostro cervello ha iniziato a sviluppare dei meccanismi per cui la paura non viene percepita solo davanti a una situazione reale ma viene anche immaginata e percepita di fronte a delle ipotesi.

Addirittura si sa, sul piano neurologico, che il cervello fa fatica a distinguere le situazioni reali dalle situazioni immaginate.

Questo, ancora una volta in termini evolutivi, ha avuto un senso perché se addirittura un uomo percepisce paura per una situazione reale, quindi si protegge e si difende, immaginati quanto protetto e difeso sarà se perfino la paura immaginata ti tiene lontano da un potenziale pericolo.

È tutto vero però è tutto anche incredibilmente diverso oggi in cui i pericoli fisici sono nettamente minori rispetto alla percezione psicologica del pericolo stesso.

Dunque la paura da meccanismo difensivo è diventato, per tantissime persone, un blocco, un freno.

Un freno a che cosa?

Un freno al vivere la vita che vuoi tu, la vita ai tuoi termini.

Troppe persone sono bloccate, rallentate, ostacolate dalle loro paure.

Paura di fallire, paura di non essere all'altezza, paura di essere rifiutati.

La vita però passa, va avanti e tante persone che io ho incontrato personalmente in questi anni di lavoro mi hanno dimostrato concretamente quanto si sono fatti condizionare nelle loro scelte da paure, magari anche banali.

Paure che potevano essere superate facilmente ma che, non avendole affrontate, sono diventate, anno dopo anno, un muro sempre più alto, un ostacolo sempre più alto.

Ora se c'è una cosa chiara sul piano del Coaching è che la paura va affrontata, va guardata negli occhi, la paura è un richiamo che ti sottolinea che c'è qualcosa che temi e che proprio perché la temi, la devi guardare negli occhi.

Una cosa che non va fatta è quella di accettare di evitare, di scappare dalla paura anno dopo anno, giorno dopo giorno, perché questa cosa non fa altro che ingigantire la paura rispetto a quello specifico evento della tua vita, quella specifica sfida che magari supereresti brillantemente.

Non sto parlando dell'avere paura quando sei, ad esempio, in alta montagna appeso ad un cavo, in quel caso è normalissimo averne.

Io parlo delle paure immaginarie, delle paure psicologiche, delle paure sociali, di quelle paure che sempre di più diventano le paure dell'uomo moderno.

Voglio darti tre strategie (ce ne sarebbero tante altre) che ritengo siano molto importanti per provare ad affrontare le paure.

La prima è una tecnica molto nota nel Coaching strategico che è la tecnica del peggior scenario.

Cioè paradossalmente provare a non pensare a qualcosa è il modo migliore per continuare a pensarci e se invece ti concentri su quel qualcosa e ipotizzi addirittura le conseguenze peggiori, a forza di ipotizzarle ti anestetizzi, le smonti, diventano a quel punto accettabili sul piano interiore, sul piano emotivo ti faranno sempre meno paura.

Un secondo punto molto importante è usare la tecnica che io chiamo delle piccole dosi crescenti, cioè la paura va affrontata ma non è detto che vada affrontata tutta di colpo, può essere anche affrontata a pezzetti e ogni pezzetto ti servirà per ridimensionare il tuo rapporto con la paura.

Il terzo punto è rafforzarsi emotivamente proprio con il successo dei piccoli passi che hai fatto.
Quindi, concretamente:

immaginati il peggior scenario per smontarlo, per non percepire più quest'ansia di chissà cosa succederà;
esponiti alla paura a piccole dosi mano a mano crescenti in modo tale da dare al tuo sistema nervoso il tempo di adattarsi a quella sfida
rafforzati emotivamente tramite la percezione di quei piccoli successi.

#paura #coraggio #paure
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Accade spesso, purtroppo, che quando le paure prendono il sopravvento, vivono la vita al tuo posto. Grazie dei consigli dott Filippo. E buon ferragosto a tutti.

danielaguido
Автор

Dottor Ongaro, è stradifficile distruggerle.

Simone-xgto
Автор

È vero dottore;!
Molto spesso accade questo;; che si ha paura della paura:: non si vive
Ci vuole coraggio x affrontare la paura::: è difficile a volte bisogna violentarsi x uscire dalla paura che sembra banale a dirsi::: ma purtroppo è così:::: grazie dottore 🌞

rosaalbaacquafredda
Автор

Grazie dottore, le sue parole mi sono sempre di grande aiuto.

pdf_cristian
Автор

Grazie mille la paura mentale a volte non è facile superare, ma nulla è impossibile, impegno, costanza, ma soprattutto determinazione 😘🌳

vincenzapagliuca
Автор

Vero, grazie mille, imparerò a cambiare ogni giorno e a mettermi in gioco, non è facile ma mai mollare avere la costanza e determinazione, buon ferragosto a tutti 😘💫

vincenzapagliuca
Автор

Bravo Filippo! Ammiro la tua professionalità e determinazione!!

danielefanara
Автор

GRAZIE FILIPPO!!! come sempre, mi dai una grossa spinta x affrontare un viaggio che un po di paura mi trasmette....ma lo supererò...buon ferragosto

mikidog
Автор

Quanto hai ragione doc! Ipotesi?
Paura di cose immaginate😢😢😢

luigiferro
Автор

Buon ferragosto, tecnica scoperta qualche anno fa casualmente che mi ha consentito di cambiare radicalmente il mio approccio con la vita. Complimenti dr. Ongaro per la sua chiarezza espositiva.

pietroborrelli
Автор

Grazie dott Filippo buongiorno e buon Ferragosto i suoi consigli sono davvero preziosi grazie sempre

rocassara
Автор

Dottore, oramai ti seguo volentieri da un anno. Hai capacità comunicativa fuori dal comune ed i tuoi contenuti sono vere e proprie pillole di saggezza. Complimenti!

sirioilgrande
Автор

Dottore, rifletto molto sulle sue parole e come in ogni suo video, rimango affascinata nel sentirla esporre degli argomenti così importanti e che fanno parte del nostro vivere quotidiano . Io ho spesso paura si affrontare varie situazioni....colpa purtroppo della mia scarsa autostima. I suoi, come sempre, sono ottimi consigli da seguire 😉👍GRAZIE DOTTORE!!!

cinziavecchio
Автор

Complimenti Doc ! Grazie per ogni tua parola...

mauriziom
Автор

Verissimo, la paura si sconfigge piano piano attraversandola ma c'è da dire che conta molto l'alimentazione, io ho sofferto per 4 anni di battiti alti giramenti di testa
Non riuscivo a concentrarmi bene ecc...in due mesi di alimentazione sono ritornato ad non avere battiti giramenti di testa però in questi 4 anni mi hanno Indebolito mentalmente piano piano con l'alimentazione e attraversando le piccole paure che avevo con quei sintomi riprendero la vita normale

vespa
Автор

Fantastico! I suoi video mi aiutano molto imparare l'italiano, poiché lei parla molto chiaramente e un po' più lentamente di altre persone, mil grazie!

haleykynefin
Автор

Buon Ferragosto Dott È grazie dei suoi preziosi consigli che io cerco sempre di mettere in pratica 🍹🍹🍹

donatellamaggi
Автор

Grazie mille Dott Ongaro.
Sempre molto chiaro nel darci tanti consigli importanti.
Auguro un Buon Ferragosto ☺

ornellatono
Автор

Non faccio altri commenti xké siamo già arrivati a 120 . Complimenti dottore 👍👏👏👏

stefanosanton
Автор

Consiglio sempre molto utile nella vita reale.Auguro buon ferragosto doctore!!

marselabacelak
join shbcf.ru