3 MIN DI FOTOVOLTAICO - AVERE un fotovoltaico non abbassa la bolletta!

preview_player
Показать описание
3 MIN DI FOTOVOLTAICO - AVERE un fotovoltaico non abbassa la bolletta

Titolo provocatorio, scopriamo perchè...

Modulo di contatto per clienti finali

Per informazioni sul corso pratiche di connessione in iter semplificato

Modulo per adesione all'Archivio installatori di qualità

Come al solito ricordatevi di iscrivervi al canale e di lasciare commenti e pollici in su

Libro
Fotovoltaico domestico - istruzioni per l'uso

Se il canale vi piace potete stostenermi su Patreon

per condividere domande, risposte e idee

Per ulteriori informazioni visitate il mio sito e le mie pagine social

Per i neopossessori di impianti fotovoltaici una guida pratica ed illustrata alle basi della gestione di un fotovoltaico domestico
Trovate sempre su amazon anche la versione e-book

A.P.

Musica da Epidemic Sound

La mia attrezzatura:

Supporti

Microfoni

Luci

#fotovoltaico #risparmio #bolletta
#APiccinelliNet #renewables #renewable #rinnovabili #climatechange #renewableenergy
#work to #changetheworld #viveresostenibile
#home #nature #riscaldamentoglobale #climate #sustainable #ecosostenibile
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

purtroppo è vero, ho installato il fotovoltaico da un anno e le bollette sono scese poco perchè l'incidenza di costi fissi e tasse è troppo elevato. Abbiamo spostato i consumi più possibile sotto la curva ed effettivamente preleviamo pochissimo dalla rete ma in Italia per 24 kw paghi comunque 50 euro, di cui 4 di materia prima e il resto tra tasse e trasporto. Il fotovoltaico funziona bene è lo Stato a non farlo. Per 2 MW dati alla rete il GSE mi ha ridato indietro ben 34 euro. Semplicemente il fotovoltaico è antieconomico, non va messo se non in grandi industrie energivore.

tonellifamily
Автор

Bravo Andrea, avere la mente e il pensiero positivo, induce, sempre, ad imparare continuamente. Il progresso nasce da chi non da mai niente di scontato.

gaetanorubbo
Автор

Scusa, ma qualcosa non mi torna: dici di consumare l'energia che produco di giorno e sono d'accordo, ma se io di giorno l'accumulo e di notte consumo quanto accumulato, cosa cambia? Lasciando perdere la perdita di efficienza.

crazyplay
Автор

Grazie Andrea ripetere i concetti chiave è sempre utile

dionisiosciascia
Автор

non ci conosciamo, ma mi hai già deluso, adesso mi hai fatto passare la voglia di farmi il fotovoltaico, hai distrutto tutti i miei sogni in tre minuti

forza
Автор

Non sono molto d’accordo.
Se il mio fotovoltaico produce al massimo 20kw con il sole e vengono completamente acculate in batteria senza immettere contente in rete e più uso quest’Islam energia dì notte ?
Non vedo quale errore ci sia…. Anzi nel caso non fosse sufficiente l’energia accumulata in batteria userei corrente in un orario dove costa meno .
Sarebbe un errore se il fotovoltaico producesse energia in eccesso durante il giorno per poi comprarla la notte.
Correggi il mio ragionamento se sbagli

Marcopietroni
Автор

bravo! esempi semplici sull'utilizzo intelligente del fotovoltaico!

PETERable
Автор

Io ho installato 16kw di accumulo al litio e non ho abbassato la bolletta ma AZZERATO la bolletta (totalmente off-grid da 20 giorni in pieno inverno)

MarcoMarcellino
Автор

Consumo medio 8/10 kwh giornalieri bollette enel a quasi 350€ a bimestre.
Ho 3kw di pannelli sul tetto, inverter da 8kw, quasi 14kw di accumulo lifepo4 48V

È un mese che ho l’impianto ed e un mese che ho il contatore enel su OFF

Nella bolletta precedente ho gia avuto un calo di consumi grazie alle due settimane di fotovoltaico di quasi 180 kWh ..
impianto ben dimensionato, sezioni corrette dei cavi e sopratutto un accumulo fatto bene ti fa risparmiare c’è poco da fare 😊

fedoilgrande
Автор

Ottima spiegazione per chi ha ancora diverse idee confuse! Ahah che bel Fronius in miniatura che vedo sulla libreria! :-D

pasottimassimo
Автор

Il problema è che al giorno d'oggi una buona fetta di popolazione parte da casa alle 7.30 per il lavoro e ritorna alle 7 di sera. D'inverno esce di casa che è quasi buio e rientra che è buio. Inoltre in Italia il 30% delle famiglie sono unipersonali, ovvero con consumi annuali bassi da non giustificare l'investimento.
Se a quel ragazzo le Powerball non gli fanno notare significativo risparmio probabilmente non sono realmente utili allo scopo di accumulo per utilizzo serale.
Resta poi il grosso problema di cosa succede in caso di seria tempesta (come è successo quest'estate nel mio comune). In un contesto in cui i tempi di rientro dell'investimento sono molto lunghi, con i fenomeni meteorologici pesanti che sono sempre più frequenti, potrebbe essere un problema da non trascurare.

giacomodelbianco
Автор

Viva il fotovoltaico. Andrea sei bellissimo e bravissimo.

alessandroitaly
Автор

Titolo perfetto per attirare gente, oggi il pensiero comune è quello che il fotovoltaico con accumulo sia la soluzione ideale per far azzerare la bolletta, invece le cose sono molto più complesse, e le hai spiegate bene

gerardovillani
Автор

Il tipo è un genio ( quello che ha spostato i consumi; ce ne sono tanti, in giro... e votano purtroppo).

oncobronco
Автор

Grazie Andrea, un contributo per aiutare nell'uso del FV, ho acquistato da ormai 3 o 4 anni un wattmetro che al tempo costava sui 50 euro che mi permette di sapere in ogni momento quanto sto prelevando o immettendo in rete, l'ho appeso in cucina e ci aiuta a "modulare" i consumi giornalieri decidendo per esempio se far partire la lavatrice o se invece se è il caso di attendere magari semplicemente 1 ora. NON vuole essere una pubblicità ma secondo me è molto utile, si chiama FOTOWATT Wattmetro wireless bidirezionale ma sicuramente ci sono molti altri prodotti simili. Ovviamente la versione BIDIREZIONALE altrimenti non si capisce se si immette o si preleva, montato sul cavo principale del contatore trasmette al ricevitore al piano superiore la misurazione - non so per quanti pani possa trasmettere casomai chiedete al venditore

giuseppemeda
Автор

Bravissimo è quello che dico sempre a mia moglie che si ostina a usare l’asciugatrice di notte perché di giorno non c’è sole

redroxi
Автор

Ottima spiegazione, chiara ed efficace. Bravo!

amedeocaravani
Автор

Ottima spiegazione, infatti con un impianto fotovoltaico come ho io bisogna tenere conto dell auto consumo cioè...usarlo di giorno con il sole, altrimenti è come avere un auto a metano ma mandarla sempre a benzina.

videoacaso
Автор

Se vi dicessero che il vostro impianto, che pagate uno sproposito, funzionerà nel seguente modo: i primi tre mesi dell'anno produrrà sempre al massimo 24h/24 ma solo per i primi tre mesi, poi dal 1° aprile fino a capodanno sarà SPENTO, voi accettereste? Ovviamente NO! ecco invece purtroppo è così, perché il FV ha il fattore di capacità pari al 25%, (cioè di notte non funziona, e nanche all'alba e al tramonto, o quando piove o molto nuvoloso...) se non mi credete informatevi, ma non su Youtube!

SergioDeRanieri
Автор

A parte il cambiamento delle abitudini, l'altra furbata che succede specialmente se l'impianto è stato montato da un distributore di energia e c'è lo scambio sul posto, è quella di avere un inverter configurato a vantaggio del distributore e non del consumatore.

laurasimi