filmov
tv
Come risolvere le DISCOPATIE LOMBARI (L4-L5, L5-S1). 3 esercizi fondamentali!
Показать описание
In questo video vediamo come affrontare il problema delle discopatie lombari, problema molto frequente soprattutto ad altezza L4-L5, L5-S1.
►► PROVA IL MIO CORSO “MAL DI SCHIENA PASSO DOPO PASSO”
►► VISITA IL MIO SITO PER GLI ALTRI PERCORSI E PER LE CONSULENZE
Si definisce “discopatia lombare” qualsiasi tipo di problema che viene rilevato nei dischi tra una vertebra lombare e l’altra.
Nell’immagine puoi leggere alcuni nomi: tipicamente i segmenti dove le discopatie vengono riscontrate sono il segmento L4-L5 ed L5-S1.
Problema: la maggior parte delle persone a cui viene effettuata questa diagnosi, riceve delle indicazioni che sono… contrarie a quanto dice la scienza! 😳
Molto spesso infatti capita che medici e professionisti vari dicano alla persona che la causa dei loro problemi risiede nella discopatia, ma la scienza ci dice che questo è vero solo in una stretta minoranza dei casi (meno del 15% in cui il problema è solo la discopatia).
Questo è un errore grave, dato che significa:
➡ ignorare che l’80% della popolazione SANA over 30 ha una o più discopatie senza avere nessun dolore
➡ ignorare che quando una persona arriva a stare meglio con il mal di schiena, la discopatia è ancora lì dov’era prima
➡ far pensare alla persona che sia condannata ad avere sempre problemi, dato che la discopatia non “rientra”
In realtà, da oramai 20 anni gli studi hanno dimostrato che non è la discopatia in sè ad essere il problema, quanto lo stato di INFIAMMAZIONE che si forma intorno.
In assenza di infiammazione e irritazione, la discopatia è un normale segno di invecchiamento delle strutture, così come lo sono i capelli bianchi e le rughe sulla pelle. 😉
Per fortuna, irritazione e infiammazione si possono (e si devono) ridurre !
Per farlo, serve:
➡ rinforzare i muscoli deboli
➡ distendere i muscoli troppo contratti
➡ migliorare la postura
➡ migliorare lo stato di forma, riducendo lo stato infiammatorio generale
Insomma, serve che i muscoli della colonna lavorino bene, e che impariamo a muoverci meglio.
Cosa ne dici di imparare a farlo insieme a me? 😉
⚠ Iscriviti alle lezioni di PROVA GRATUITA del mio percorso "Mal Di Schiena Passo Dopo Passo", metodo che ha già aiutato più di 2000 persone!
►► PROVA IL MIO CORSO “MAL DI SCHIENA PASSO DOPO PASSO”
►► PROVA IL MIO CORSO “MAL DI SCHIENA PASSO DOPO PASSO”
►► VISITA IL MIO SITO PER GLI ALTRI PERCORSI E PER LE CONSULENZE
Si definisce “discopatia lombare” qualsiasi tipo di problema che viene rilevato nei dischi tra una vertebra lombare e l’altra.
Nell’immagine puoi leggere alcuni nomi: tipicamente i segmenti dove le discopatie vengono riscontrate sono il segmento L4-L5 ed L5-S1.
Problema: la maggior parte delle persone a cui viene effettuata questa diagnosi, riceve delle indicazioni che sono… contrarie a quanto dice la scienza! 😳
Molto spesso infatti capita che medici e professionisti vari dicano alla persona che la causa dei loro problemi risiede nella discopatia, ma la scienza ci dice che questo è vero solo in una stretta minoranza dei casi (meno del 15% in cui il problema è solo la discopatia).
Questo è un errore grave, dato che significa:
➡ ignorare che l’80% della popolazione SANA over 30 ha una o più discopatie senza avere nessun dolore
➡ ignorare che quando una persona arriva a stare meglio con il mal di schiena, la discopatia è ancora lì dov’era prima
➡ far pensare alla persona che sia condannata ad avere sempre problemi, dato che la discopatia non “rientra”
In realtà, da oramai 20 anni gli studi hanno dimostrato che non è la discopatia in sè ad essere il problema, quanto lo stato di INFIAMMAZIONE che si forma intorno.
In assenza di infiammazione e irritazione, la discopatia è un normale segno di invecchiamento delle strutture, così come lo sono i capelli bianchi e le rughe sulla pelle. 😉
Per fortuna, irritazione e infiammazione si possono (e si devono) ridurre !
Per farlo, serve:
➡ rinforzare i muscoli deboli
➡ distendere i muscoli troppo contratti
➡ migliorare la postura
➡ migliorare lo stato di forma, riducendo lo stato infiammatorio generale
Insomma, serve che i muscoli della colonna lavorino bene, e che impariamo a muoverci meglio.
Cosa ne dici di imparare a farlo insieme a me? 😉
⚠ Iscriviti alle lezioni di PROVA GRATUITA del mio percorso "Mal Di Schiena Passo Dopo Passo", metodo che ha già aiutato più di 2000 persone!
►► PROVA IL MIO CORSO “MAL DI SCHIENA PASSO DOPO PASSO”
Комментарии