L'essere

preview_player
Показать описание


Che cos'è l'essere di cui parlano così tanti filosofi, da Parmenide in poi? Tentiamo di definire questa parola, almeno per sommi capi, e di chiarire quale sia il cosiddetto "problema dell'essere".

Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
01:45 Due funzioni dell'essere
05:05 Il problema dell'essere
08:44 Essere e non-essere
11:02 L'essere come necessità
16:15 L'essere come possibilità
20:46 La crisi dell'essere
24:38 Conclusioni

Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ottimo video, finalmente ho fatto un po di ordine, ti ringrazio

bibi-ovhm
Автор

Ottima questa idea di spiegare le parole della filosofia!

giuseppe
Автор

Bellissima lezione!
Grazie mille professore

prismaticsignal
Автор

Complimenti e grazie per questa riflessione

armandopolimene
Автор

Complimenti per questo video e questo corso, mi piacciono molto impostazione e chiarezza, seguo con molto piacere perché ciò che appare semplice ha dietro molto studio e lo si avverte. Grazie !

margheritaschimmenti
Автор

Bei video prof.E' bello trovare dei video che si distinguono dagli altri.In questo modo si impara sempre di più.
Mi sto avvicinando alla filosofia, fino adesso però non ho trovato in commercio un libro che parli di Metafisica in maniera semplice.Mi hanno consigliato "Diario di Metafisica"(meno male che è un libro introduttivo...) di Giuseppe Barzaghi, ma ho capito pochissimo. Mi potrebbe, gentilmente,consigliare un libro di Metafisica divulgativo per introdurmi alla disciplina?

andreastella
Автор

Io ad esempio, nella mia ignoranza e nel mio dilettantismo, sono convinto che la conoscenza dell'essere (intesa come percezione, anche prima di una definizione, di un senso che vada oltre il senso semantico e contingente), come tutto ciò che è meta-fisico, sia prima di tutto una consapevolezza, un sentire, una questione di percezione, di intuizione, solo successivamente di razionalizzazione: è scontato percepire l'esserci degli enti, noi compresi, non l'essere cone necessario, come necessità, come fondamento di tutti gli essenti, io credo (questo accumuna molto il filosofo e il religioso, mi pare; che poi questa consapevolezza-intuizione sfoci in religione o in filosofia penso sia determinato proprio dal modo in cui si sceglie di svolgere il problema, se in modo razionale o mitologico e se si sceglie di partire da un qualcosa di percepito-intuito che è da dimostrare, come si fa in filosofia, oppure da un qualcosa da non dimostrare perché si suppone autoevidente, oppure da dimostrare tenendo conto che è autoevidente, come fanno le religioni, diciamo); ma questa è solo la mia opinione.
Qquesta sua lezione è veramente molto utile a tutti, introdotti all'argomento e non. Grazie. :-)

danilomodonesi
Автор

l'"essere" dalla cucina di casa! Stupendo!

giomarelio
Автор

L'essere è necessario, le forme che assume sono possibili. I due filoni mi sembrano conciliabili.

enricobassini
Автор

P.S.: Hegel ha copiato dalle Upanishad ? ( Advaita Vedanta.press )

matjazmazi
Автор

Secondo me le sostanze nell unviverso sono legate alla necessità (il verbo essere significa anche esistere, necessità di esistere?). Ma è anche vero che hanno molte possibilità per il loro modo d essere.

albertobaghediangmar
Автор

Chiaro e molto utile come sempre. Una domanda mi sorge spontanea. Visto che hai detto che per i materialisti l'essere e' cio che si vede e che si tocca fatto solo da materia, mi viene facile capire perche' negano come essere immateriale Dio, un po' meno il pensiero di ogni essere umano, giacche' anch'esso e' immateriale ma c'e' in quanto noi ne facciamo esperienza, perp

carmelocaruso
Автор

Io sono ... questo capisco ... ma il cielo ?

matjazmazi
Автор

Il pensiero è materiale. Sono impulsi elettrici.

Pepito_Sbazzeguti
Автор

Platone come sempre ci manda fuori strada, verso mondi immaginari e inesistenti. Il mondo è questo qua. Lo so che tante volte non ci piace e lo vorremmo diverso... Allora pensiamo a come poteva essere, o come potrebbe essere. Sono pippe mentali.

Pepito_Sbazzeguti
Автор

Le scienze non possono dire nulla sul pensiero umano, ma neanche sulla materia, una cosa è l'informazione che deriva dall'osservazione, come fa la scienza, che è basata su primitivi dati statistici, la scienza non ha nulla di concreto, quindi non ha un vero sapere. Allora bisogna distinguere una semplice informazione dal vero sapere, esempio... se io dicessi quello è il sole, indubbiamente voi mi capireste, ma dire o sapere cos'è il sole è praticamente impossibile, anche dire che è fatto di particelle è dire nulla, poichè cosa sono veramente le particelle, qualcuno lo sa veramente? Assolutamente no! Allora la filosofia dovrebbe una volta e per sempre sbarazzarsi delle scienze, che in seno non hanno nessun sapere certo, perchè se io chiedessi alle scienze, cos'è il pensiero, le coscienza, l'intelligenza, l'essere umano, non lo sanno questo è vergognoso da parte delle scienze, ma questo vergognoso lo ha detto un famoso filosofo italiano Carlo Sini, è vergognoso che le scienze non sappiano cos'è l'essere umano, e poi si arrogano di sapere cos'è il pensiero?! Oppure chiediamo alle scienze cos'è la natura? Altro buco nell'acqua...un fisico inglese ha scritto, vorremmo spiegarvi cos'è la natura, ma non ne abbiamo la più pallida idea di cos'è la natura, capite che la scienza non ha vera sapienza, osserva e interpreta, più di così non sa fare, e manipolare un po la materia, altro non sa fare se non esistesse la cosiddetta materia, ma cos'è la materia o la natura? Sono lungi dal saperlo, allora cos'è il vero sapere? Nessuno lo sa!
Il filosofo vero, secondo me, deve fare a meno della scienza, e ne ha diritto. La filosofia è la scienza prima e non ha bisogno di nessun attrezzo o misurazione o scienza, deve parlare con la natura e fare ontologia e metafisica, che secondo il mio umile parere, sono il massimo del pensare.
Buona filosofia a tutti e grazie professore, lei spiega in modo meraviglioso!
Una preghiera, potrebbe un giorno prepararci qualche video su EMANUELE SEVERINO per cortesia!
Grazie!

SalvatoreAntoine
Автор

Complimenti per la fuffa, dimmi unA SCOPERTA REALE CHE HANO FATTO I FILOSOFI ... TI LOVVO <3 Studia la fisica e la logica quantistica che è meglio

glubrix
Автор

I sumeri hanno già risposto noi umani siamo esseri gli animali non sono esseri ma creature quindi non essere capiamo meglio gli animali??? 😁

graziella
Автор

Non ci sono più i corsi di storia, clicco corso di storia e salta fuori lei. Che disastro

giovanniarioli
join shbcf.ru