Ripassiamo. 5 minuti con J. P. Sartre e l'essere e il nulla

preview_player
Показать описание
Per ordinare "La filosofia non è una barba":
Per ordinare "Il prof fannullone":
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Professore, sempre grazie...questi 5 minuti in vista della maturità sono manna dal cielo!

mariannaspano
Автор

sono una studentessa invecchiata. avessi avuto io un prof. così!!! Ora lo ascolto quando pulisco casa, mi rilassa tantissimo. chi avrebbe mai detto sarebbe diventato il mio youtuber preferito

mss
Автор

Grazie Prof. Avrei tanto voluto un insegnante come lei, sa spiegare e sa tenere alto l'interesse di chi ascolta.

giuliam
Автор

Volevo dirle grazie per avermi accompagnato dal 3º anno. Oggi ho affrontato l'ultima tappa del mio percorso delle scuole superiori e grazie a lei e alle sur video lezioni sono riuscito a capire e comprendere i pensieri degli ultimi filosofi affrontati quest'anno e grazie a lei sono riuscito ad esporre in maniera tale da potermi ritenere pienamente soddisfatto. Grazie di tutto ❤️

Franci_-quri
Автор

Salve, con qualche anno di ritardo la prossima settimana affronto l'esame della matura (ho 29 anni) volevo ringraziarla per il suo lavoro.E grazie a canali come il suo che ho aperto il mio con l'intento di fare divulgazione.Buon lavoro.

GENS_Italia
Автор

Molto chiaro! Cercherò di avvicinarmi.alla lettura di Sartre, con maggiori capacità di comprenderne kl senso. GRAZIE

mariagraziamontalto
Автор

Un prof così dedicato non l’ho mai incontrato! Sono passati 40 anni dal mio ultimo esame di filosofia e mi piace tantissimo ascoltarla. Grazie! 🙏🏻

mariaribecco
Автор

Grazie mille professore! Sto preparando un esame di filosofia morale incentrato sulla figura di
Sartre e i suoi video sono ORO. Non si fermi mai!

simonagiordano
Автор

Maturità venerdì mi serviva un riassunto efficacie di Satre grazie prof è fantastico!!!!

alessiabiundo
Автор

In un sistema dove Tutto è monetizzato, tutto è condizionato a prescindere, anche la Libertà, soprattutto la Libertà.

robertovalieri
Автор

Se siamo il Nulla che tutto annulla, vuol dire che non siamo determinati da altro che la nostra Libertà.Ma questa libertà, ben lungi dall' essere "leggerezza"è piuttosto un pesante fardello, perché ci rende direttamente responsabili della nostra vita(e di quella altrui)in ogni nostra scelta.Ovvio che una simile libertà si schiuda all' angoscia ancor prima che ad una gioiosa "progettualità".Anche per questo la maggior parte delle persone preferisce vivere in schiavitù, sottomettendosi al padrone ed all' autorità, pur di deresponsabilizzarsi.I sistemi di oppressione e dominio, a loro volta, vivono di rendita su questi meccanismi per autoleggittimarsi e ricevere consensi.Ed in tal senso ciò spiega perché, più si presentano come liberticidi, più rischiano di fare proseliti.In ogni caso w la libertà sempre e comunque!

GiulianoBianchini-jebs
Автор

"Non sceglie di nascere ma UNA VOLTA nato è condannato alla libertà". In queste poche parole alberga un oceano di aporie. La più evidente è quella che la libertà sia il frutto di una assanza di scelta originaria. Un filosofo indiano del Vedanta (Gaudapada, uno dei maestri di Sankara) affermava che l'esistere significa esistere assolutamente, ogni relatività è una pura e semplice nagazione (o illusione), da qui l'idea del celebre "Velo di Maya". Ne consegue che la libertà, se non esiste in un punto, non esiste da nessuna parte.

raulcesari
Автор

Prof mi sta salvando la vita, grazie mille

giacomostradiotto
Автор

Appunto un continuo magnarci fra di noi. Illusi Pur essendo un niente. Finche tutto esisterà. Profussoo di passi ne abbiamo fatti. Ma questa è la specie umana😊 mannaggia la Ragione.🤗

salvatoresantorelli
Автор

Buongiorno Matteo, è riuscito a riassumere in breve, molto materiale filosofico. Le pongo una domanda mentre per pochi attimi, lei s' immedesima in un corriere futurista, con sù scritto Orwell, che deve attraversare un metaforico ponte, (raccordo stradale sè preferisce) da un punto A, { l' inferno sono gli altri} a B{ l' opera di Leopardi' La ginestra---- " chiude con : com' è facile schiacciare una formica"} Orbene, * perchè nelle epoche più oscure, o caotiche, compresa quella dell' esistenzialimo, atta per conseguenza, a creare un nuovo umanesimo, anche per rigetto, nausea, alla crudezza, molte persone, di fronte ad un problema, una visione nera, durante una crisi mondiale che vede senza prospettiva, ha bisogno di " odiare"per " superare "questa incapacità" di sopportarlo? Ho notato che può contaminare anche chi è in uno status superiore MA, privo di " creatività", quella che a prescindere dal " tanto", ricrea la propria e personalissima " soggettività". ( 😅Dura..èh..) In sintesi, sò che è un canale di sfogo, è il pensiero più alto che m' interessa nella sua opinione.* Spero di non essere stata troppo confusa e caotica, nell' esprimere ciò che vorrei sentire del suo pensiero. Buona giornata e grazie.☺️

susannavaccaro
Автор

Professor Saudino devo fare un seminario su sartre e le chiedo un aiuto per capire meglio per quanto riguarda Critica della Ragione dialettica sulle relazioni umani come mediazione potrebbe fare un video su questo ?

letiziamuratore
Автор

Devo ancora metabolizzare, " accettare" ( degli altri) la possibilità di fare anche cose orribili solo perchè, spinto dal potere di poter fare, senza tener conto della bilancia dell' umanesimo, legge morale, quella sorta di linea di confine da non valicare anche durante errori, esperienze, trasgressioni, curiosità per qualsiasi conoscenza. Insomma lungi dal sentirmi Santa Maria Goretti, la bestiola incontrollata che talvolta attraversa la mente dell' uomo, ma in particolare il sadismo e l' indifferenza in generale, seppur obsoleto è ripeterlo mi affligge. È difficile raccontarsela dopo aver squarciato il velo di maya su più tematiche. A volte, il desiderio di non esere, nella dissolvenza più assoluta mi attrae. 🤦Poi..mi c' invischio...di nuovo. E sti kaxx! A me non spaventa l' incognito della nuova possibilità se è almeno accompagnato da una base per iniziare, certa*. ( Mica è una passeggiata la frammentazione dell' io e ...molto altro😌) Ci sono astronavi chebnon tornano alla base.Ecco l' enigma: una volta che " sai" non torni indietro, retrocedere è assurdo e "infattibile", è quindi il trovarsi in quel ponte limbico, terra di mezzo, consapevole*, nel modo più esistenzialista che c' è.Fatto quello? Se la scelta è sbagliata si, cambia o si adatta a noi con modifiche.La prova è necessaria. Chi lo dice poi che deve essere assoluta?. Il tempo stringe, anche questa è una sgradevole sensazione.Forse capita a tutti gli attempatelli..🤭

susannavaccaro
Автор

Salve prof! Noto delle somiglianze tra il pensiero di Sartre e quello di Stirner! O mi sbaglio?

raffaelebiancolillo
Автор

Ascolta anche… LECTURES 2020: "Se fossi pittore dipingerei Maria" di Jean-Paul Sartre

sdachannel
Автор

Ho sempre pensato che Sartre abbia sbagliato, tutto. Ma proprio tutto.

ClaudioBenassi
join shbcf.ru