Dieta vegetariana e vegana: quali i benefici e le differenze?

preview_player
Показать описание
Risponde la dottoressa Elena Dogliotti, biologa nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi.

Il vegetarianismo oggi sta diventando di tendenza ed è sempre più diffuso, ma sul tema circola ancora molta disinformazione, sia da parte di chi lo pratica sia da parte di chi lo osteggia.

Da vegetariani non ci si può esimere dal rispettare i fabbisogni di tutti i nutrienti per il nostro organismo; è quindi fondamentale che si conoscano bene le proprietà ed i valori nutrizionali dei cibi per utilizzarli al meglio all'insegna di un'alimentazione bilanciata.

Da onnivori, invece, non si può rimanere legati ai falsi miti che vorrebbero la carne come elemento fondamentale per evitare carenze, e alla convinzione che l'alimentazione vegetariana sia limitata nel gusto e nella fantasia.

Il punto di vista della Fondazione Veronesi spiegato in 120 secondi.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Libera scelta.
O godere di ottima salute ed avere la certezza che tutto il nostro organismo funzioni bene alternando con le proteine animali però essere coscenti che comunque verranno uccisi degli animali per questo...oppure passare alla sola alimentazione vegana o vegetariana (quest'ultima meglio perchè si può introdurre uova e formaggi stagionati)
Rischiando obesità e diabete.

marullo
Автор

Non voglio mangiare animali voglio dire basta anch'io

NOTHING-cxnn