filmov
tv
Peugeot 308 SW (2022) | Perché Comprarla... e perché no
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/0Ndg89K2HKo/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Ad una station wagon, fino a qualche anno fa, si richiedeva di essere pratiche e comode. Ora, invece, non basta più: per essere preferite alle alternative che rispondono al nome di SUV, devono essere appaganti da vedere e piacevoli da guidare.
La Peugeot 308 Station Wagon ha preso la faccenda molto sul serio e, rinnovandosi, punta in alto con una carrozzeria affascinante e contenuti da auto premium. L'abbiamo analizzata a fondo nel nostro #PerchéComprarla.
Se ci fossero delle rivali tedesche nella stessa categoria, dovrebbero temere seriamente la Peugeot 308 Station Wagon. La francese non solo conquista per lo stile aggressivo e diverso da tutte le altre, ma anche con degli interni ergonomici, tecnologici e davvero ben realizzati. La qualità percepita, insomma, è di altissimo livello.
Di listino, dunque escludendo le promozioni in corso, servono 26.500 euro per il 1.2 benzina da 110 CV. Per il 130 CV si parte da circa 32.600 euro e si arriva fino ai 36.800 euro dell’allestimento top di gamma GT Pack. Il diesel 1.5 da 130 CV parte da circa 33.500 euro e, salendo attraverso i quattro allestimenti disponibili, arriva a 38.700 euro. La versione ibrida plug-in parte da poco meno di 39.000 euro.
00:00 | Intro
00:27 | Esterni
01:07 | Interni
02:22 | Qualità
03:34 | Infotainment
04:33 | Bambini
05:01 | Guida
08:29 | Consumi
08:45 | Sicurezza
10:20 | Prezzi
10:50 | Accessori
11:23 | Difetti
12:04 | Alternative
12:45 | Conclusioni
Produzione: Edimotive
La Peugeot 308 Station Wagon ha preso la faccenda molto sul serio e, rinnovandosi, punta in alto con una carrozzeria affascinante e contenuti da auto premium. L'abbiamo analizzata a fondo nel nostro #PerchéComprarla.
Se ci fossero delle rivali tedesche nella stessa categoria, dovrebbero temere seriamente la Peugeot 308 Station Wagon. La francese non solo conquista per lo stile aggressivo e diverso da tutte le altre, ma anche con degli interni ergonomici, tecnologici e davvero ben realizzati. La qualità percepita, insomma, è di altissimo livello.
Di listino, dunque escludendo le promozioni in corso, servono 26.500 euro per il 1.2 benzina da 110 CV. Per il 130 CV si parte da circa 32.600 euro e si arriva fino ai 36.800 euro dell’allestimento top di gamma GT Pack. Il diesel 1.5 da 130 CV parte da circa 33.500 euro e, salendo attraverso i quattro allestimenti disponibili, arriva a 38.700 euro. La versione ibrida plug-in parte da poco meno di 39.000 euro.
00:00 | Intro
00:27 | Esterni
01:07 | Interni
02:22 | Qualità
03:34 | Infotainment
04:33 | Bambini
05:01 | Guida
08:29 | Consumi
08:45 | Sicurezza
10:20 | Prezzi
10:50 | Accessori
11:23 | Difetti
12:04 | Alternative
12:45 | Conclusioni
Produzione: Edimotive
Комментарии