PARLIAMO DI DEPRESSIONE E DEI SUOI SINTOMI: alcuni sintomi e segnali della depressione

preview_player
Показать описание
#depressione #psicologia #elisabrucolipsicologa #sintomidepressione

PARLIAMO DI DEPRESSIONE E DEI SUOI SINTOMI: alcuni sintomi e segnali della depressione

La depressione è un’esperienza che viene vissuta da moltissime persone ed è un disturbo dell’umore che influenza in modo significativo il modo in cui la persona pensa, si comporta e vive le sue emozioni. Per parlare di depressione, o depressione maggiore, è importante che i sintomi e i segnali come ad esempio forte tristezza, perdita di piacere e interessi, problemi del sonno, alterazioni dell’appetito, stanchezza, problemi di concentrazione e perdita di speranza, siano presenti ogni giorno per almeno due settimane. Non è così facile individuarla perché i sintomi della depressione a volte si manifestano in modo subdolo e la gran parte delle persone si rende conto di averla solo quando tocca il fondo. Le persone che sperimentano depressione si sentono senza speranza, sperimentano un senso di vuoto, di fatica, di tristezza, solitudine e e spesso anche di irritazione. La depressione non colpisce solo la tua motivazione e la tua voglia di fare, ma potresti notare anche problemi di concentrazione, difficoltà nel prendere decisioni e senso di confusione.

Non dimenticare che queste sono indicazioni generali di cui ti parlo a scopo conoscitivo, se vuoi sapere se si tratta o meno di depressione, avere una diagnosi di depressione, sapere come uscire dalla depressione è importante che tu ti rivolga ad un professionista della salute mentale come uno psicologo o uno psichiatra

PARLIAMO DI DEPRESSIONE E DEI SUOI SINTOMI: alcuni sintomi e segnali della depressione

SEGUIMI:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

non esco di casa, non voglio più vedere nessuno non ho più voglia di curarmi, penso che sono un peso per gli altri, ora ho visto questo video mi è piaciuto perchè descrive esattamente come mi sento, vuota

marialuisarossi
Автор

Da quando ho perso due strettissimi parenti (morti nel giro di poco tempo) ho perso il gusto della vita. Il lavoro non mi dà più soddisfazioni. Vado per senso del dovere. Avevo intrapreso un percorso di studi che ho praticamente interrotto :pur rinnovando l'iscrizione, non do quasi più esami. Se all'inizio il dolore era quasi fisico e tutti i giorni avevo crisi di pianto, ora sono praticamente apatico. Non mi interessa più nulla. Al contempo però vivo perennemente con l'ansia di perdere altre persone care e questo sentimento si accompagna alla speranza (egoista) di essere io a lasciare questa vita prima di loro, così da non rivivere più quel dolore per me così atroce che mi ha distrutto.

maematt
Автор

Mi riconosco in tutti i passaggi, l'ho incontrata all' età di 22 anni quando sono rimasta sola con un bambino di 3 anni da crescere, il papà che amavo tanto se n'è andato. Non è stato facile, anzi, tutto il mondo mi è crollato addosso.

arturospitalieri
Автор

Penso che sia una descrizione giusta. Il problema, secondo il mio parere, sono proprio i terapeuti. Persone che dovrebbero aiutare il paziente a stare meglio e a capirsi. Ma per varie esperienze non è proprio cosí.
Come giustamente mi disse una volta una sua collega:" nel mio ambito ci sono molti macellai". Intendendo dire che piú che aiutare, sembrano che aggrivino e aggiungano nuovi problemi al paziente. Confrontandomi con una ragazza che ha studiato psicologia( ma non ha finito gli studi), siamo arrivati entrambi a pensare che i terapeuti hanno imparato a controllare i propri problemi, ma non a risolverli. Vedo troppe volte usare modi o dire cose inappropriate. Sicuramente la sua risposta sará:" tu non vuoi risolvere i problemi e proietti sullo psicologo". Puó danche darsi( in parte). Ma ripeto, per mie esperienze personali sia con psicoterapeuti che psichiatri, ritengo che ci sarebbero da fare denunce in questo ambito. Cosa che molti di noi non ha il coraggio di fare. Perche ritengono sempre il terapeuta al di sopra, come un chirurgo. Insomma persone intoccabili. Penso che non sia l'unico a pensarla cosí, anzi ne sono sicuro.
Magari a qualcuno hanno aiutato, ma non sempre. Non bisogna avere paura di rispondere durante le terapie e far valere la propria opinione, anche perche c'è una scarsa considerazione e una certa arroganza nel dare diagnosi o addirittura suggerimenti su cosa fare nella vita.
Magari lei non è cosí, ma ritengo utile dirlo perche certi cercano di farsi aiutare e finiscono con l'aggravare le situazione e la propria natura. Forse qualcuno di saggio e competente c'è, ma forse bisognerebbe avere la fortuna o la capacitá di avere amici o persone fidate a cui affidarsi. Con cui si ha un legame emotivo autentico. Magari delle persone cosí possono aiutare di piu che uno psicoterapeuta, anche perchè il terapeuta si paga...come puó esserci una relazione autentica quando ci sono di mezzo i soldi? Come puo essere il terapeuta autentico? È una relazione costruita ad hoc.
Nonostante cio che ho detto la psicologia mi interessa, ma penso che anche gli stessi terapeuti dovrebbero dare l'esempio. Freud era un genio ma era pur sempre un cocainomane, tabagista e malato di sesso.
Forse gli esempi di vita contano piu che parole dette al paziente... Che magari il terapeuta è il primo a non rispettare.
Insomma è bene farsi aiutare, ma da chi? Questa è la domanda...

followtheflow
Автор

Piacere, per i primi 30 anni della mia vita sono stato il Capro Espiatorio della famiglia che mi ha messo al mondo; LA FAMIGLIA NARCISISTA! Sono in terapia da uno psicologo da ben 6 anni e soffro di depressione. Mi rivedo in quasi tutti i sintomi che ha elencato nel video. Fortunatamente sono una persona ordinata e che ci tiene molto alla prima igiene personale; per tutto il resto mi sento come un morto che respira ancora. Possano coloro che mi hanno ridotto così avere la giusta punizione dalla vita. Grazie per il video 🙏🏻

sunshine
Автор

Purtroppo è un problema dilagante ed anche io, che son sempre stato gioioso, energetico, curioso... trovo grande difficoltà a trovare risposte al mio declino degli ultimi anni.

lucacostantini
Автор

La mancanza d'amore
nella/della propria vita porta alla depressione.

MarMorni
Автор

é stato rincuorante sentire questa descrizione così chiara in cui mi ci ritrovo pienamente. Ha dato voce al mio sentire e, nel sentirla, mi si è alleviato un poco almeno il senso di colpa nel non riuscire più a gestire al meglio la mia vita.

mirko
Автор

Grazie per la dolcezza con cui tratti questo mostro. Onestamente non ci penserei due volte a fare terapia con una persona come te, non tutti hanno questo approccio

elisa.cappello
Автор

Penso sia ormai il male del secolo ..purtroppo la conosco da molti anni...ho pure imparato a conviverci, da qualche anno ho iniziato a fare molta attività fisica la quale mi sta aiutando a scaricare le forti tensioni ..Grazie Dottoressa ha spiegato molto bene la patologia 🙏

brunagamba
Автор

Grazie dottoressa Elisa, ho trovato che troppi spunti delle cose che succedono a una persona depressa, mi tocca parecchio, che non mi curo del mangiare, che non voglio più uscire di casa e faccio anche fatica a portare fuori il cane, ma è proprio il mio dottore di base che mi aveva consigliato di avere un cane, proprio per non vuole vivere….. letto divano, divano letto. Sono sempre stata una persona positiva, ma il fatto che x motivi di salute ho aumentato l’invalidita’, ora al 100 %, non è più quella busta paga che ero abituata, x questo con poco….posso fare poco e le idee positive, non sono sufficienti, ma spero sempre giornate migliori e grazie del suo video

giusipanarisi
Автор

Io purtroppo sono depresso da quando ho divorziato, non ho avuto supporto dalla mia famiglia, ma solo da parte dei miei genitori, ho iniziato a giocare ad azzardo e mi sono rovinato. Adesso sono riuscito a smettere dopo avere raschiato il fondo. Adesso sto cercando di reagire e trovare felicità in una passeggiata, andare al lago o al mare con i miei figli. Se riesco a raggiungere i miei obbiettivi, sento di poter sconfiggere la depressione

andreamaiolino
Автор

Grazie parole vere da chi la convive da tantissimo x la tiroidite di Haschimoto. X me sei una persona che mi sta' aiutando molto dopo aver avuto tante nn risposte da anni e solitudine dentro e fuori. Quando sei nel tunnel ti giudicano nn cercano di capire perché è più facile star lontani e pensare a se stessi. Grazie di cuore Vale

vl
Автор

Io mi sento così, mi riconosco in tutti i 10 punti…..e sono ormai anni che vado avanti.

morenacrivellari
Автор

Grazie per aver esposto in modo così chiaro, è stato utile. Quello che a me aiuta è cercare di affermare me stessa attrverso piccoli gesti. Fare piccoli progetti e portarli a termine. Sarà lunga risalire questa china, ma è stato necessario assentarmi dalla mia vita per un po'

Giuliaxxxxx
Автор

Molto brava. Ho infatti molti dei sintomi descritti. Cercherò di combattere

francogiambenini
Автор

Non mi sono mai sentita descritta così bene.

Sonia
Автор

David, sei stato molto bravo e determinato…e adesso ne raccogli i frutti ! ❤️
Sono molto orgogliosa di te e dei tuoi risultati !

lorenzalugli
Автор

Grazie, purtroppo mi identifico in ciò che hai descritto. Soffro di depressione ansia e assumo psicofarmaci dal 2000. Non sono riuscita a trovare un buon psicologo... Che mi infonda coraggio... fin'ora

MarinaFaragona
Автор

Grazie dottoressa ha fatto centro in tutti di sintomi, grazie io sono in cura spero. Di guarire . Lei è dolcissima ❤ è
Brava . Spero di. Risentirla grazie 🌻🌻

Anony-zo
welcome to shbcf.ru