Caldaia a CONDENSAZIONE o POMPA DI CALORE: qual è la PIÙ EFFICIENTE? | RiESCo

preview_player
Показать описание
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

In questo video mettiamo a confronto due sistemi di riscaldamento e ne vedremo l'efficienza in contesti differenti.

📹 VIDEO CORRELATI:

Quanto conviene scollegarsi completamente dalla rete elettrica?

Pompe di calore e sistemi ibridi, come funzionano?

Quando conviene l'accumulo dell'energia elettrica?

----------------------------------------------------------------------------

⌨️ ✍🏻 Vuoi saperne di più? Scrivici nei commenti! ✍🏻 ⌨️

🌐 I NOSTRI CONTATTI SOCIAL:

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’efficienza energetica?
Segui il nostro BLOG (link blog), troverai articoli attuali e professionalità.

RiESCo s.r.l.

#efficenzaenergetica #transizioneenergetica #riesco #energy #epc #energyperformancecontract #esco #energyservicecompany
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Buonasera Ing. Falini, sono da anni alla ricerca di capire una cosa. Da dove deriva la tradizione di impostare l'acqua dei termosifoni a 70 gradi? Ha menzionato l'efficacia radiativa dei termosifoni, ma non mi ha convinto. Sì magari scalderanno più lentamente ma l'efficienza complessiva della caldaia (e quindi il costo in bolletta) è la stessa o forse migliore. Io da anni tengo i termosifoni a 55 o 60 gradi e il tipo che viene a fare la manutenzione dice che la mia caldaia è pulitissima. Che ne pensa? Altra cosa su cui mi piacerebbe sapere di più è il rischio legionella.
La ringrazio
Antonello Cherubini

antonellocherubini
Автор

Mi perdo qualcosa ma se il costo di un kWh elettrico è appena inferiore a 1 metro cubo di gas con il quale in media si producono 10kWh di energia, anche essendo tre volte più efficiente non risulterebbe tre volte più costoso?

DanieleDolci
Автор

Ma se ho già i radiatori, quale caldaia / sistema di riscaldamento mi conviene mettere?

AlidiZenzero
Автор

Grazie per il video. Domanda forse un pò fuori tema ma avendo produzione fotovoltaica in abbondanza e volendo vivere solo di elettrico eliminando il gas e continuando a mantenere i termosifoni classici, è pensabile un'elettrocaldaia o conviene solo ragionare su pompe di calore?

cjblacktube
Автор

Bella spiegazione, preciso una cosa: non è vero che la pompa di calore sui radiatori non è adatta, basta abbassare la temperatura di mandata il più possibile fino con una differenza di temperatura rispetto al ritorno di massimo 5 gradi e il COP incrementa tantissimo.

lorenzolongano
Автор

Ho cambiato i radiatori in alluminio e montati in acciaio tubolari triplicando ilcontenuto di acqua, vivo in montagna e scaldo con una daikin ibrida da 8 kw e la mandata reregolata a 38/41 in curva climatica. 178 mq con 14 radiatori senza cappotto e serramenti doppio vetro di 25 anni e la casa è calda dalla taverna alle camere
Basta farla andare h 24 e bastano 8 kw di pompa di calore, scaldo 6 mesi all'anno e uso 200 mq di gas anche meno. Questa mattina-6 e funzionava la pompa di calore regolarmente. Abbassate la mandata e fatela andare h 24.

massimoslongo
Автор

Salve possibile sapere più meno quanto costa? Per 50mq

DraGon-cgge
Автор

Buona sera se io ho un impianto a termosifoni devo sostituire la caldaia cosa devo mettere dato che la caldaia a condensazione non condenza, perché una pompa di calore non riscalda ? Nemmeno se la tengo sempre accesa tipo impianto a pavimento ? Grazie

fabriziopizzinelli
Автор

Buonasera Attilio, volevo chiedere se, dovendo montare una PDC, la distanza tra l'appartamento(nel mio caso al 1 piano) e la centrale termica (sempre nel mio caso in cantina al piano interrato) costituisca un problema

marcorossi-youg
Автор

Dopo aver visto questo video rimango a bocca aperto sentendo da questo signore che per riscaldare casa coi termosifoni bisogna avere la temperatura di mandata dell'acqua a 80° è falso quando avevo la caldaia a condensazione riuscivo a riscaldare casa avendo un pò sovradimensionato i radiatori con una temperatura dell'acqua di 45° nei mesi più freddi ( abito in pianura padana).
Da 2 anni ho montato una pompa di calore da 9 Kw appartamento di 90 metri quadri serramenti con doppia guarnizione, ho ulteriormente sovradimensionato i termosifoni e quest'anno in febbraio abbiamo avuto una temperatura esterna di -5° per una settimana e riuscivo a scaldare la casa con una temperatura dell'acqua nei termosifoni( misti acciaio ghisa) di 36° H 24 per quella settimana li poi naturalmente all'aumentare della temperatura esterna diminuivo la temperatura di mandata.

mauriziobazzoni
Автор

Ma la pompa di calore non rischia di essere rumorosa?

candycandy
Автор

La pompa di calore sottrae energia all ambiente..questo va bene se ci sono pochi impianti ..diversamente sarebbero vero disastro perché aumenterebbe il caldo d estate e il freddo d inverno..come già succede per l eccesso di condizionatori in funzione..e il condizionatore è una pompa di calore..

brunovaccaneo
Автор

Mah Le pdc con i radianti a pavimento lavorano 28 / 35 gradi, 50 è fuori dal mondo.

manuelegarzelli
Автор

Come per le auto elettriche, se devono convincerti su un sistema, non c è niente da fare, e la gente ci casca.

frederikchiffon
Автор

La caldaia pero mi da anche l'acqua calda sanitaria...

marcellodemartin
Автор

Mai visti spiegazioni più confuse ed incomplete di queste….. disinformazione totale

luigisalis
Автор

Secondo me il sig. è lontano anni luce dalla realtà posso dimostrare il contrario

giulianonardi
Автор

Quando vuole vedere un impianto con caldaia a condensazione Baxi abbinata ad caloriferi in alluminio ( Faral alba) che lavorano con acqua a 45°.
A casa mia è estate anche in inverno con una spesa inferiore a 700 euro/anno

veleno