Una delle teorie della fisica moderna più sottovalutate

preview_player
Показать описание


____________________________________________
➤ SOCIAL:

PER CONTATTARMI VIA MAIL (impiego un po' per rispondere):
info [at] randomphysics . com
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Riguardavo qualche tuo vecchio video, come per esempio quello con il prof. Battiston, e devo constatare che il livello della tua divulgazione è di proporzioni vertiginose.
Sei un'ispirazione!
Anche perché hai sempre quella sensibilità verso la speculazione filosofica che è ammirevole.
E poi sei un metallaro, cazzo!

Ora guardo il video

Nibiru
Автор

Ciao. Ho seguito tutti i video di questa serie aspettando febbrilmente l'episodio successivo, sei molto bravo e meriti un plauso. Volevo chiederti quale fosse l'ambito fisico di cui ti occupi quotidianamente. Grazie!

grazianocesare
Автор

Direi che qui si raggiungono livelli di complessità, elettroni che risuonano, fermioni legati, che si entra nel paese delle meraviglie.
Stento a credere che un simile fascino possa essere sottovalutato, diciamo che posso capire quanto sia difficile comprenderne la teoria e realizzare esperimenti

pronzac
Автор

Salve Gabriele.
La meccanica statistica viene utilizzata in metereologia?

vincenzonigro
Автор

Non mi è chiaro come mai ad elevate temperature gli effetti quantistici diventino trascurabili. C’è qualche articolo/libro a cui posso fare riferimento per avere chiarimenti a riguardo?

filippobucci
Автор

In triennale ho dato un esame di fisica matematica che era un po' un grande misto di meccanica statistica (dim dell'esistenza del limite termodinamico) e meccanica quantitica, nella parte più avanzata abbiamo fatto accenni di meccanica statistica quantiastica ma tutto molto concentrato. Era molto bello ma molto tosto, e mi è rimasto poco sigh

francomaffi