Pastiera napoletana con ricotta di pecora

preview_player
Показать описание
Pastiera napoletana con ricotta di pecora

Se vi piacerà la video ricetta lasciate un like 👍.. grazie 😊
Per qualunque dubbio scrivetemi nei commenti!

La ricetta con descrizione si trova nel mio blog giallo zafferano:

Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca nel seguente link 👇👇

La pastiera napoletana con ricotta di pecora é il dolce tradizionalmente preparato nelle case napoletane in occasione della Pasqua.

É per questo che ciascuna delle famiglie partenopee ne custodisce una propria ricetta.

Secondo la leggenda i Napoletani donarono farina, ricotta, zucchero, uova, grano cotto nel latte, fiori d’arancio e spezie alla sirena Partenope, che viveva nel golfo e che ogni primavera emergeva dalle acque, deliziando gli abitanti della città col suo meraviglioso canto.

La sirena portò questi doni agli dei, che con essi realizzarono la pastiera, un dolce che dunque nella sua bontà, era degno cibo delle divinità.

La ricetta che vi propongo fu rivelata a mia madre da un sua cara amica napoletana e l’esperienza poi da me acquisita preparandola nel tempo, ha fatto il resto.

In essa non viene utilizzata crema pasticcera e viene decorata con le tradizionali sette strisce.

Esse sono sette come lo sono i principali ingredienti della pastiera e come lo sono anche le strade del centro storico di Napoli, quattro delle quali corrono in un senso e tre trasversalmente ad esse.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bravissima, questa ricetta è strepitosa. Le spiegazioni molto chiare e dettagliate. Complimenti 😊

mariannaleone
Автор

Ho fatto la pastiera seguendo la sua ricetta, è venuta ottima. Volevo però chiederle se per la pasta frolla per la pastiera posso usare metà di burro e metà di olio di semi. Grazie

mariannaleone
join shbcf.ru