ChatGPT e la filosofia

preview_player
Показать описание
Ho provato a porre a ChatGPT, la nuova e innovativa intelligenza artificiale, qualche domanda riguardante la filosofia. Ecco come mi ha risposto
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Colgo l'occasione per fare i complimenti al professore che seguo da anni ed è sempre bravissimo nelle sue spiegazioni. Come tutte le intelligenze artificiali é creata dalla persone, da lavoratori che etichettano manualmente i dati, come immagini o testi. per altro c'è anche un inchiesta sullo sfruttamento di queste persone e delle loro condizioni di lavoro.

chiarapolicp
Автор

Mi chiedo e le chiedo Prof., Ha mai letto qualcosa sul prof. Faggin Federico?! Mi piacerebbe avere una sua opinione!! Non so se sa chi lui sia, ma ha molto a che fare con l'intelligenza GPT . Il suo ultimo libro, l'irriducibile, ha una visione moooolto interessante!!🙏 Grazie per le piccole, ma numerose e di qualità, dosi di cultura.... Aumenta molto la mia consapevolezza e la mia autostima. Buon lavoro Prof.

annamariacabras
Автор

Bravo la filosofia salverà il mondo è non solo namaste ❤😊😊😊😊😊😊😊😊

pietrocanzano
Автор

La ChatGPT Ha toppato alla grandissima. Proprio come fanno tanti filosofi.

davidechersini
Автор

Prof. Vorrei vedetevi video sulla filosofia, dall' inizio, dai Greci. Dove li trovo? Grz e complimenti

FrancyCipullo
Автор

Considera De Maistre allo stesso livello di Freud.
Aspettiamo ancora qualche tempo.

SuperSinkro
Автор

un prompt base efficace deve contenere
Identita, contesto, informazioni e richiesta
se non ci so questi 4 aspetti è il prompt ad essere sbagliato non la risposta

noisiamo
Автор

io ho fatto un dibattito molto interessante con chat gpt sull'irrazionalita e sulla riproduzione alla fine sono riuscito a farle dire che gli umani andrebbero allevati come le mucche perché a livello scientifico non c'e differenza tra uomo e animale

Scanna
Автор

un appunto su chat gpt, non lavora online ma si basa su database fino al 2021. Quindi avrebbe dovuto comunque sapere che Umberto Eco è morto nel 2016. Comunque non è inteso come sostitutivo di un motore di ricerca o fonte di conoscenza ma come bot di rielaborazione linguistica, credo, se ho ben capito.

alessiamartina
Автор

Alla domanda di chi fosse il filosofo vivente più importante mi è stata data tale risposta :
Prof. Ermanno Ferretti /

Otello-hwce
Автор

Eco sta alla filosofia come Mourinho al bel gioco

danieleadiutori
Автор

."..intelligente è inteligente ma non si applica".

lucadiara
Автор

La cosiddetta "intelligenza" di Chatgpt non è intelligenza: è un motore statistico che riporta la successione di parole più probabile in base al testo che le forniamo, ma in realtà non ha idea di cosa sta dicendo, non comprende il significato: butta fuori un testo sintatticamente corretto, ma il significato è un insieme di scopiazzature di cui ignora il contenuto.. e se le dici che ha sbagliato, chiede ipocritamente scusa, dice che si è sbagliata (in realtà non ne ha idea) e ti mostra il secondo testo più probabile. Ponendo quesiti di programmazione (dove o funziona o non funziona: non c'è molto posto per la soggettività) più stai su linguaggi molto diffusi (di cui ha trovato molti esempi utili per il tuo quesito) ed esempi noti, risponderà correttamente (riproponendo in realtà risposte trovate in rete), ma appena si va su qualcosa di meno diffuso (ad esempio il batch DOS di Windows o anche il freepascal) risponderà con assoluta sicurezza delle enormi castronerie (tipo sintassi tipo linguaggio ad oggetti ma riferito al DOS...).
Insomma, è l'effetto Omer con gli occhiali (che trovati in un bagno pubblico li inforca e con fare saccente inizia a dire "Il quadrato costruito sui lati di un triangolo isoscele è uguale al quadrato costruito sull'ipotenusa..." e da un bagno accanto "Un triangolo rettangolo!"

doesexistthisname
Автор

Bhe, provi allora pure a domandargli Se È nato prima l "Uovo 0 La Gallina? Tutto il Mondo vorrebbe saperlo...
PREGO!

giovannidibartolomeo