filmov
tv
FOCACCIA Facile e VELOCE con Pomodorini - 10 Minuti
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/lD-tsCqvmPg/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Ricetta perfetta da servire come alternativa al classico pane: 10 minuti per impastare - 40 per Cuocere
Ingredienti Ricetta
Per la pasta
400 g di farina bianca di tipo 00
400 ml di acqua
11 g di sale
13 g di lievito istantaneo
40 ml di olio extravergine d'oliva
Per la decorazione
20 ml di olio extravergine d'oliva
20 ml di acqua
300 g di pomodorini
1 cucchiaino di sale grosso
1 cucchiaino di origano
Preparazione Focaccia Facile e Veloce con Pomodorini
1. Per prima cosa, preriscaldare il forno a 180°C (funzione: ventilato).
2. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
3. In una ciotola, setacciare la farina bianca con il lievito istantaneo. Unire il sale e amalgamare con olio e.v.o. e acqua: mescolare accuratamente fino a ottenere una pastella densa.
4. Foderate uno stampo rotondo dal diametro di 30 cm cm con la
carta da forno, oppure ungere e infarinare la teglia.
5. Versare l’impasto nello stampo, livellare con una spatola e, con una leggera pressione, incastrare i pomodorini nella pasta.
Qualche idea alternativa
Per un sapore più rustico, utilizzate un mix tra farina bianca e farina integrale.
Per arricchire i pomodorini, si possono aggiungere delle rondelle di olive oppure, per una versione non vegetariana, dei filetti di acciughe o del formaggio.
6. In una ciotolina, emulsionare l’olio con l’acqua, dunque versare la miscela sopra all’impasto.
7. Ultimare con granelli di sale grosso e origano.
8. Infornare immediatamente e cuocere a 180°C per circa 40 minuti.
9. Sfornare la torta all'acqua, lasciar intiepidire, tagliare a cubi e servire.
10. La focaccia si conserva in frigo per un paio di giorni, ben chiusa in un sacchetto di plastica.
11. Per una conservazione più lunga, congelare la focaccia e consumare entro un paio di mesi.
************
Ingredienti Ricetta
Per la pasta
400 g di farina bianca di tipo 00
400 ml di acqua
11 g di sale
13 g di lievito istantaneo
40 ml di olio extravergine d'oliva
Per la decorazione
20 ml di olio extravergine d'oliva
20 ml di acqua
300 g di pomodorini
1 cucchiaino di sale grosso
1 cucchiaino di origano
Preparazione Focaccia Facile e Veloce con Pomodorini
1. Per prima cosa, preriscaldare il forno a 180°C (funzione: ventilato).
2. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
3. In una ciotola, setacciare la farina bianca con il lievito istantaneo. Unire il sale e amalgamare con olio e.v.o. e acqua: mescolare accuratamente fino a ottenere una pastella densa.
4. Foderate uno stampo rotondo dal diametro di 30 cm cm con la
carta da forno, oppure ungere e infarinare la teglia.
5. Versare l’impasto nello stampo, livellare con una spatola e, con una leggera pressione, incastrare i pomodorini nella pasta.
Qualche idea alternativa
Per un sapore più rustico, utilizzate un mix tra farina bianca e farina integrale.
Per arricchire i pomodorini, si possono aggiungere delle rondelle di olive oppure, per una versione non vegetariana, dei filetti di acciughe o del formaggio.
6. In una ciotolina, emulsionare l’olio con l’acqua, dunque versare la miscela sopra all’impasto.
7. Ultimare con granelli di sale grosso e origano.
8. Infornare immediatamente e cuocere a 180°C per circa 40 minuti.
9. Sfornare la torta all'acqua, lasciar intiepidire, tagliare a cubi e servire.
10. La focaccia si conserva in frigo per un paio di giorni, ben chiusa in un sacchetto di plastica.
11. Per una conservazione più lunga, congelare la focaccia e consumare entro un paio di mesi.
************
Комментарии