Meccanica lagrangiana 1- Perché è importante

preview_player
Показать описание

🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA

Aritmetica e algebra

Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi

Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica

Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.

Geometria analitica

Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali

Algebra lineare

Analisi matematica 2

Insiemistica, logica, problem solving in matematica

Matematica, Errori tipici

Matematica, domande e risposte

🌼🌼PLAYLIST di FISICA

F1 – Meccanica Classica

F2 – Termologia e Termodinamica

F3 – Onde, Acustica, Ottica

F4 – Elettromagnetismo

F5 - Teoria della Relatività

F6 - Meccanica quantistica

Fisica moderna e divulgazione scientifica

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Molto molto molto interessante! Ho fatto qualcosina riguardo alla meccanica lagrangiana all'università (secoli fa, sono un ingegnere meccanico in pensione) ma queste cose le ho dimenticate perché non le ho usate nella professione. Ma ho sempre avuto un forte interesse per la matematica e la fisica. Colgo l'occasione per esprimere il mio entusiasmo e la mia gratitudine al prof. Pattaro perché riesce a spiegare tutto in maniera semplice e comprensibile, bravissimo professore!!!

robertoterreni
Автор

Assolutamente si!mancano su you tube video di meccanica lagrangiana accessibili a tutti e lei, professore, ha le qualità giuste

gionnitablettablet
Автор

Grande! In pochi minuti ha dato un inquadramento profondo e completo dei concetti più importanti della fisica, in modo estremamente chiaro e comprensibile! Assolutamente interessato a seguire altri video di questo tipo! Complimenti davvero!

stefanocorgnati
Автор

Interessatissimo my teacher. Nemmeno a eccanica razionale, milioni di anni fa al Poli, e' stata seriamente approfondita la meccanica di Lagrange (e poi Hamilton). Video fondamentali. Grazie prof.

beppeesposito
Автор

Chi ha fatto questo video è senza dubbio tra i migliori professori che si possa auspicare di avere. I miei sinceri complimenti all'autore!👏

powerengineering
Автор

Grazie infinite prof. Pattaro per il video interessantissimo. Avevo già studiato l'argomento moltissimi anni fa ad ingegneria elettronica nell'esame di "Sistemi dinamici" ma con insufficiente approfondimento. Spero seguiranno altri video.

francescosoncini
Автор

Meccanica razionale che bei ricordi ... Se ne avessi ... Feci l'esame un paio d'ore dopo essere uscito dalla discoteca (trent'anni fa). L'unica cosa che ricordo: iniziai alle 8 di mattina e finii a mezzogiorno dopo aver risposto a non so quante domande. Una cosa molto affascinante della lagrangiana è la determinazione delle leggi del moto nei sistemi non inerziali con vincoli, se non ricordo male.... Bellissimo argomento ❤, scritta così si fa fatica a capire la "potenza" della meccanica lagrangiana.

riccardoquaresimin
Автор

Finalmente cercavo dei video che mi parlassero in modo diretto e semplice della Lagrangiana non vedo l’ora di vederne degli altri

matteocampoli
Автор

Da parte mia c'è molto interesse e curiosità, e quindi continuerò a seguirti e a ringraziarti.

antoniocrispino
Автор

Seguirò con interesse questo argomento, di livello superiore alle mie conoscenze fisico matematiche. Un grazie anticipato!

mariofelicori
Автор

Professore, la ringrazio e aspetto i prossimi video su questi affascinanti argomenti. Grazie ancora

antoniosartorio
Автор

Assolutamente interessante. Quindi aspetto il prossimo video con ansia. E complimenti come sempre per la chiarezza.

claudiomoisello
Автор

Come non ringraziarla ancora una volta per queste sue splendide lezioni.
Ovviamente interessantissimo al proseguo.

andrea
Автор

Video molto interessante, ma direi appassionante. Esempi esplicativi sarebbero davvero utili per la divulgazione di certi concetti. Grazie per il tuo lavoro. Complimenti!👏👏👏

enricoventurini
Автор

Complimenti per l'iniziativa che trova pochi rscontri nel web, non ho mai studiato questa parte della matematica/fiscica, ma finalmente ho trovato uno spunto per togliere un po' di tenebre dalla mente. Grazie

lucioquinzio
Автор

Grazie Prof.Pattaro!
Rimango in attesa dei prossimi video 😀

godhell
Автор

Molto interessante!!! Una esposizione chiara ma non banale. Aspetto altri video su questi argomenti

Giorgia-oq
Автор

Video didatticamente stupendo, la "solita" capacità di sintesi ed essenzialità del Prof che fanno amare la Fisica. (Alcuni insegnanti potrebbero insegnare ad insegnare a tanti insegnanti).

antoniogordon
Автор

Argomento molto interessante che non ho avuto modo di approfondire dopo gli studi universitari. Complimenti per la chiarezza. Aspetto il prossimo video

giuseppebove
Автор

Utilissimo per ripassare argomenti studiati tanti anni fa. Grazie mille per la chiarezza ed il modo mai banale che utilizza per spiegare matematica e fisica

luigilonghi
join shbcf.ru