Come SCEGLIERE l'UNIVERSITÀ GIUSTA

preview_player
Показать описание
🏰 E per prepararsi al 100%:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Totalmente in disaccordo. Come mai manca la parola passione? Sui costi, a meno che tu non scelga una università privata, solitamente il sistema istruzione cerca di venire incontro agli studenti più svantaggiati (borse di studio, alloggi). Veramente questi 3 punti sono marginali, a primeggiare dovrebbe essere l'amore per ciò che si sta scegliendo di intraprendere e non i costi... Se fossi un ragazzo di 18/19 sarei scoraggiato da questo video.

gaetanocatania
Автор

Se avessi valutate le prospettive di lavoro non mi sarei mai laureato in fisica che dopo mia moglie e il mio cagnolino (e qualche amico ben selezionato) è la cosa che mi ha dato e mi dà più soddisfazione.

attiliolesilio
Автор

Grazie Ale ❤❤ anche se manca tanto all’università per me 😂❤

AleFeleOnYT
Автор

Il liceo/scuola superiore di provenienza conta? Ad esempio, chi ha fatto il liceo artistico può fare medicina?

Elettra-vche
Автор

E un percorso accademico che non ha uno sbocco solido? Non vale la pena d'esser compiuto

antonioborrelli
Автор

Io lavoro con Rocco. All'epoca frequentai la hard accademy. Mai scelta fu più giusta.

ivanomaras
Автор

Ciao Alessandro, secondo me il punto numero 3 dovrebbe essere il punto numero 1, soprattutto per importanza. Molti ragazzi di 18 anni non ricordano mai che la laurea servirà loro per entrare nel mondo del lavoro. Con tutto il rispetto, ma se sei appassionato di filosofia, prendi prima una laurea che ti consenta di trovare un buon lavoro e poi a 30 anni ti laurei in filosofia perché è una cosa che ti piace molto.

alessandrocannavacciuolo