Tutorial: Come si compila il registro di carico e scarico dei rifiuti #aerreuno

preview_player
Показать описание
Ecco il tutorial su come si compila il registro di carico e scarico dei rifiuti.

Non è complesso ma è necessario compilarlo nella maniera corretta.

Se hai dubbi o domande commenta pure qui sotto!

#registrocaricoescaricorifiuti #aerreuno #tutorial

********************************************************************
Visita il nostro sito o i nostri social:

Puoi prenotare i tuoi corsi con noi (anche in e-learning) cliccando qui:

Puoi contattarci cliccando qui:

Puoi avere consulenza ambientale cliccando qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

compimenti, tutorial chiarissimi.grazie

florianalacava
Автор

Buongiorno, lavoro un impresa edile che produce rifiuti pericolosi e non che affido a terzi per il trasporto e smaltimento. Nel registro il mio responsabile amministrativo mi ha fatto annotare solo i carichi e scarichi di rifiuti pericolosi. E' corretto?

cinziamocerino
Автор

Buongiorno, sono titolare di una ditta di spurghi e noleggio bagni chimici volevo porle due quesiti:1) possedendo più di un mezzo posso generare più blocchi virtuali e associarli uno per ogni mezzo o devo consegnare per ogni mezzo il documento unico appartenente all'unico blocco virtuale che ho generato? 2) Prima dell'entrata in vigore del nuovo vivivfir si poteva tenere il rifiuto in cisterna (cer 200304) per un massimo di 72 successivamente con la nuova norma ridotto a 48 ore è un' affermazione corretta?
Saluti e grazie

ghgpgmz
Автор

avrei una domanda...
Se il peso da me "caricato" non corrisponde a quello verificato a destino, come mi comporto?

Esempio di oggi
Caricati e smaltiti 10.000Kg di ferro e acciaio, ma a destino risultavano 10.180Kg. In questo caso cosa si fa?

lucabalda
Автор

Salve, tutorial eccellente, circa il registro dei rifiuti: il mio consulente a suo tempo non mi disse che il registro dei rifiuti andava vidimato alla camera di commercio, dal 2020 ho iniziato l'attività (produco pochi rifiuti annui) nel registro che acquistai all'epoca ho scritto i carichi e scarichi dei pochi rifiuti che ho prodotto, ho cambiato consulente e ora ho acquistato un nuovo registro ed è vidimato, come faccio con il vecchio registro non vidimato? Lo lascio e lo tengo così come è oppure trascrivo i carichi e scarichi dei precedenti anni sul nuovo registro vidimato a Giugno? grazie

umbertorivieri
Автор

Buongiorno, prima di tutto le faccio i complimenti per la chiarezza e la completezza dei suoi tutorial. Ho una domanda… una ditta di vendita al dettaglio di prodotti ittici è iscritta all’albo gestori ambientali. Compila il registro di carico e scarico per il recupero dell’olio esausto (che utilizza per la frittura) in base al formulario rilasciato dalla ditta che viene a ritirarlo per la trasformazione. Compila il medesimo registro ed il formulario quando provvede essa stessa a trasportare altri rifiuti (imballaggi in carta e plastica) presso l’ecocentro (avendo apposito nulla osta per il conferimento). Per lo smaltimento degli scarti di pesce, ha incaricato due ditte che rilasciano non il formulario, ma proprio un ddt, dal momento che sono loro stesse a tenere il registro di carico e scarico. In questo caso, la ditta di vendita al dettaglio non deve annotare niente, giusto? In caso di controllo deve solo mostrare il ddt rilasciato dalle ditte che effettuano il ritiro e chiedere loro una copia dei registri? Spero di essere riuscita ad esprimere correttamente il punto della questione e la ringrazio anticipatamente per la risposta. Buona giornata!

antonellafasulo
Автор

Grazie mille video utilissimo!
Ho un caso particolare: ho delle vasche di raccolta di acque meteoriche che da autorizzazione devo smaltire come rifiuto liquido.
Finora (cioè negli ultimi 2 anni) non ho mai avuto necessità di smaltire nulla in quanto, a causa della siccità, le vasche sono sempre state quasi vuote.
Di recente però mi è stata contestata la mancata registrazione di carico (e conseguente invio MUD) perché non ho fatto alcuna registrazione per questa ragione. Ma che colpa ne ho io se le acque in questione evaporano e non si rende necessario avviarle a smaltimento?
Come dovrei comportarmi?

Studiaredirittofacile
Автор

Buonasera, una domanda, se io mi occupo solo di intermediazione, devo compilare sia la sezione di carico e poi di scarico o basta solo una di scarico?

lucianasimonamigliore
Автор

Buongiorno se in una giornata faccio più carichi devo utilizzare la seconda "tabella" e usare il numero progressivo successivo?

nellamaur
Автор

salve essendo una azienda edile conto terzi come procedo con il carico e scarico? grazie per la sua risposta

PietroChiaro
Автор

Buonasera, ancora complimenti per la chiarezza dei suoi tutorial. La mia domanda è la seguente: Quando ricevo un carico di rifiuti da una ditta terza, con annesso formulario per il trasporto, sul registro di carico e scarico oltre agli altri dati devo inserire anche i dati del produttore/detentore nel campo "luogo di produzione" oppure secondo interpretazioni del D.M. 148/98 e suoi allegati non lo devo compilare?
Grazie
Leonardo

Leogiunio
Автор

Buongiorno, volevo porre una domanda. Se io produco in 10 giorni 100 kg di filtri olio e annoto tutto sul registro, poi altri 100 nei successivi 10 giorni. Quando andrò a compilare nel registro di scarico il ritiro dei 200 kg, come si dovra indicare il numero progressivo? Nella riga predisposta tipo 40-41/2021 oppure nel campo annotazioni?

bottagiupiter
Автор

Buongiorno, avrei una domanda da farvi, se faccio per esempio due operazioni di carico progressive per l'olio esausto, poi in seguito mando a smaltire o a recupero l'olio esausto tramite il trasportatore autorizzato al ritiro di tale materiale, e che mi rilascia il formulario, e posso pesare in uscita tale quantitativo, o prima dei 10 giorni lavorativi mi faccio anticipare il peso arrivato a destino, sul registro ufficiale quando farò lo scarico relativo al formulario di ritiro e smaltimento o recupero, potrò nella parte dedicata a indicare l'operazione di carico specificare le due operazioni di carico precedentemente effettuate, o dovrò scriverli nelle annotazioni? Grazie per i vostri video utilissimi.

claudioshakespearesnsdecec
Автор

Ri..buongiorno .
Nel trascrivere il nr progressivo delle operazioni nel video viene indicatoil nr e relativo anno ( esemp. 40/2021). Invece, io indico il solo nr progressivo 40 senza l'anno ed i nr sino a 9 con lo zero davanti ( 01, 02, 03, ecc...) . E sempre nel controllo di cui al mio precedente controllo nulla mi è stato cntestato. In altri tutorials, ho notato nr progressi senza lo zero avanti e senza l'anno ( un semplice 1, 2, 3, e così via ).
Nella normativi rifiuti vi è specificato qualcosa al riguardo.
Grazie.

dplrcc
Автор

Salve, se io produco il rifiuto presso un mio cliente, nello specifico taglio l’erba, il carico e lo scarico come avviene? Mi spiego ho emesso il formulario con peso presunto 60kg, eseguo il lavoro e consegno al centro di raccolta, peso verificato 80 kg. Il carico deve essere di kg 60 o posso mettere gli 80 kg?

lauragelio
Автор

Buonasera,
Una ditta che effettua il solo trasporto c/terzi di rifiuti prodotti da altri come procede alla compilazione del registro? Non c'è una produzione del rifiuto e quindi non dovrei procedere alla registrazione delle operazioni di carico ma solo di scarico?

iperuranium
Автор

Salve, un chiarimento se possibile: una società che produce c/o terzi e trasporta il rifiuto ad impianto perché iscritta all’albo gestori rifiuti deve effettuare una doppia registrazione del formulario sia come produttore che come trasportatore o la registrazione del carico e scarico come produttore assolve anche il a qualifica di trasportatore? Grazie

valentinaciuffardi
Автор

Buongiorno, volevo complimentarmi per la chiarezza nel spiegare passo a passo ogni minimo dettaglio.
Volevo sapere come devo procedere nella registrazione essendo trasportatore del rifiuto.
Caricando e scaricando nella stessa giornata posso compilare un solo riquadro barrando le due operazioni carico/Scarico?
Qualora carico e scarico un giorno successivo allora devo compilare due riquadri?
Registro prima il carico e successivamente lo scarico?
Grazie

luiginasirigu
Автор

Per essere più semplice le operazioni di carico legate allo scarico, possono essere più di una?
Grazie per la gentile attenzione.

claudioshakespearesnsdecec
Автор

Buonasera, ma se il rifiuto è prodotto e trasportato nello stesso giorno, bisogna comunque compilare due riquadri del registro, oppure in questo caso è possibile compilare un solo riquadro andando a spuntare tutte e due le caselline di carico e scarico e scrivere tutto in un solo blocco? (spero di essermi spiegato)

zundheh