come si compila il REGISTRO DEI CORRISPETTIVI

preview_player
Показать описание
Se sei un e commerce ti sarai chiesto come registrare le tue vendite e come si compila il registro dei corrispettivi.

Nel video spieghiamo come si fa e quali sono tutti gli accorgimenti per registrare le vendite correttamente.

Il registro deve essere compilato sia nel momento in cui vendiamo attraverso un nostro sito, sia se facciamo dropshipping e anche nel caso in cui facciamo Amazon FBA.

Seguici anche sui nostri social

#partitaiva #partitaiva24 #ecommerce #businessonline #regimeforfettario
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

avrei un paio di dubbi.. ma se su un prezzo totale di 15€, senza le commissioni che si prende la piattaforma tu hai guadagnato 12€...perche nel registro io devo dichiarare 15? il fisco ti vuole far pagare tasse anche sui soldi degli altri?! (cosa che essendo in Italia non mi stupisce)

xela
Автор

Buongiorno. Avrei altre 2 domande:
1. Nel registro corrispettivi, trattandosi di ricavi derivanti da vendite e pagamenti online, questi vanno segnati con criterio di cassa o di competenza, ovvero nel giorno in cui si effettua la vendita o nel giorno in cui arrivano i soldi sul conto?
2. Se un cliente richiede la fattura qualche giorno dopo che si è già compilato il registro, come si può fare per stornare l'importo dai corrispettivi?
Grazie

angek
Автор

Ciao dove trovo il vostro modello di registro dei corrispettivi ?

francescogradia
Автор

Salve sono in regime forfettario ma ho un dubbio con il mio commercialista. Vendo prevalentemente fuori UE. Etsy genera in automatico la Ricevuta al cliente e nei dettagli c'è l'importo dell'oggetto venduto+ spese di spedizioni+ tax. La mia domanda è: quale importo devo riportare nei corrispettivi? il subtotale, cioè senza la cifra TAX oppure il totale pagato dall'acquirente? Grazie e buon lavoro. Matteo

mistergenio
Автор

Salve nel mio registro dei corrispettivi in duplice copia c’è la 13 esima mensilità , a cosa serve ?

gicimari
Автор

Il registro è presente anche sul vostro cloud?

federicobertocchi
Автор

Buonasera. Vorrei porre una domanda, inerente il regime forfettario. Se nel registro corrispettivi vanno inseriti gli importi al lordo (incluso quindi spese di spedizione del prodotto o commissioni decurtate dalla piattaforma marketplace), la cifra che verrà inserita in dichiarazione dei redditi sarà un importo maggiore di quello che è il reale guadagno che dovrebbe determinare l'imponibile che sarà poi tassato. Come è possibile questo? Non va dichiarato solo il reale guadagno?

angek
Автор

Ciao, ho codice ateco 47.91.10 regime ordinario, i corrispettivi vanno inviati obbligatoriamente per via telematica all'agenzia delle entrate?
Ho letto di no ma vorrei dei chiarimenti se fosse possibile...
Grazie

pasqualefalcicchio