Come compilare il modulo CAI (ex CID)

preview_player
Показать описание
Il modulo CAI, spesso ancora definito modulo CID o anche modulo blu, è il documento da compilare nel caso si resti coinvolti in un incidente d’auto. Solitamente, è l’assicurazione che fornisce i moduli CAI, ma si possono reperire anche online; ricordatevi che vi sono sempre delle copie carbone integrate nel modulo che garantiscono duplice copia a entrambe le parti. Le due parti coinvolte, A e B, devono inserire le informazioni richieste in maniera chiara e senza fretta. Andranno indicati con precisione i dati dell’assicurato, del conducente, dell’assicurazione e del veicolo. Le modalità dell’incidente dovranno essere descritte accuratamente inserendo data, ora, luogo dell’incidente ed eventuali danni e/o feriti.

Non fatevi mai prendere dal panico e firmate il documento solo se certi di quanto dichiarato. Per qualunque dubbio, domandate alla vostra assicurazione.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Il cid se ho torto, posso portarlo in qualsiasi agenzia della mia assicurazione o soltanto in quella dove ho fatto l assicurazione ( io l’ho fatta a Roma con unipol ma sto a Milano posso consegnarla qui in un agenzia unipol?)

AlexAlex-mgoq
Автор

Io l'ho stampato e quindi non c'è la copia carbone. Dove si può richiedere? Si trova nelle cartolerie? Io ho acquistato una polizza online.

manujtd
Автор

Per quanto riguarda il numero civico della zona dell'incidente che va riportato?

lorenzolongano
Автор

Ormai la versione non a carta carbone è la più diffusa, ma NESSUNO spiega A se siano utilizzabili cid cartacei non carta carbone, B come è possibili che tutte le parti abbiano una copiaιidentica del cid. E se anche si potesse avere più copie sono tutte modificabili successivamente senza capir più quale sia l originale e quale la copia contraffatta.

archibugio
Автор

Ebbi un incidente in auto tempo fa: tamponai a passo d' uomo una vettura sul retro, nessun danneggiamento per entrambe le carrozzerie visto che andavo pianissimo essendo imbottigliati nel traffico, la persona alla guida si diede per "morta" con torcicollo atroce a suo a dire, i figli piccoli che erano nei sedili posteriori dissero che stavano bene, e si vedeva visto che continuavano a giocare con il tablet. La "vittima" chiama il coniuge, essendo la prima volta per entrambi coinvolti in un incidente, egli mi fa firmare il Cid senza nessuna compilazione della dinamica del sinistro, in pratica il foglio era vuoto, giorni dopo mi rende conto del grave errore, li chiamo diverse volte per visionare il documento informandomi anche delle condizioni del guidatore, pur sapendo che fingeva il malore accusato, mi comunicano che non sta ancora bene, e con una scusa si rifiutano di mostrarmi il Cid compilato, mi giro tutte le assicurazioni delle citta' per trovare il registro di tali personaggi, e finalmente riesco a trovare la compagnia giusta che mi consegna il Cid: nella compilazione scrissero che i bambiniriportarono danni alla schiena con dolori alle fasce muscolari mentre chi era alla guida nessun danno, forse perché l' assicurazione avrebbe pagato di più se i feriti fossero stati minorenni. Una vera e propria truffa a me e alla mia assicurazione che mi ha pure aumentato la quota annuale.

pmpreel