Il rapporto Italia-Usa. Siamo un alleato o un satellite? La geopolitica spiegata agli studenti

preview_player
Показать описание
Quali sono le caratteristiche del rapporto geopolitico tra Italia e Stati Uniti? Estratto dell'intervento di Federico Petroni dell'11 novembre 2022 in "Limes incontra le scuole" a Genova durante il Festival di Limes "Tutto un altro mondo". Nel finale le risposte alle domande sullo stesso argomento e intervento conclusivo di Fabrizio Maronta.

Per iscriversi alla Scuola di Limes tutte le info qui:

 Il volume di Limes in edicola e libreria

Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi

Guarda tutte le puntata di Imago Mundi (foto e geopolitica)

Una produzione Gedi Visual - Limes

Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali

Nota: abbiamo attivato il filtro YouTube dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo

#MappaMundi #geopolitica #italia-usa
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Più che a questi ragazzi la lezione andrebbe fatta al corriere, repubblica e i vari telegiornali

robertopvc
Автор

Provate a chiedere cosa ne pensano: Mattei, Moro, i parenti dei deceduti, nel volo di Ustica, del Cernis

giovannilagatta
Автор

Unico punto che mi trova perplesso è quello su Tangentopoli: la classe dirigente della Prima Repubblica rappresentava un argine al filoamericanismo più becero che quella della Seconda non ha mai rappresentato, anzi.
In secundis: sarebbe una gran cosa se Limes producesse del materiale in cui venissero elencati e illustrati in maniera chiara i limiti alla sovranità del nostro Paese, a partire ovviamente dalle due catene atlantica ed europea (UE/moneta unica)
Che spieghi ad esempio in cosa consista concretamente l'occupazione americana dell'Italia e cosa differenzi l'appartenenza al blocco occidentale dell'Italia rispetto alla Francia o ai Paesi di recente acquisizione come Ungheria, Polonia, Romania ecc.

epbrothers
Автор

Per me siamo un protettorato, vale a dire abbiamo un governo formalmente sovrano, che in realtà dipende per le decisioni più importanti da altri

paoloarigottigiornalista
Автор

Come sempre interventi stupendi. Volevo aggiungere, tuttavia, che l’unico motivo per cui un qualsiasi paese a caso non gli viene minimamente in mente di iniziare una scaramuccia para bellica con l’Italia è perchè siamo sotto l’influenza degli Stati Uniti D’America. Un piccolo esempio per capire che certe influenze non portano solo “malus” ma anche “benefit”.

raffaelearena
Автор

Ottima scelta da parte del Dott.Desiderio:
riproporre questa esemplare sintesi di Federico Petroni.Venti minuti preziosi !

INDIGOBLUE
Автор

Grazie infinite per questi preziosi interventi

bubucic
Автор

Bel video, chiaro e tremendamente vero.
Lo dovrebbero far vedere nelle scuole!

cigaro
Автор

Veramente un'ottima esposizione dei fatti e delle situazioni A livello mondiale ringrazio moltissimo perché questo venga divulgato in particolare in certe persone completamente all'oscuro e ignare di tutto

giovannimorero
Автор

Quindi, gli Usa di noi non sanno che farsene e gli veniamo buoni solo in contrapposizione ad altre nazioni (Germania, Russia forse anche Cina?) Però se facciamo i nostri interessi facciamo anche i loro per cui potrebbero essere contenti. Ma se il nostro interesse fosse di uscire da maglie troppo strette per noi (Nato UE euro) ci riporterebbero a più miti consigli.
Io capisco una cosa da questo discorso: l'italia non è un paese libero. Non so se siano protettorato una colonia un che ne so. Ma non è libero. E quando ha provato ad esserlo lo hanno annichilito (Moro, Mattei, Craxi)
Io non sto così male nel mondo occidentale atlantista, solo chiederei ai miei padroni una maggiore libertà economica per far vivere meglio la popolazione. Questo consentirebbe a noi di elevarci nella qualità della vita e a loro di avere sempre un fedele cane da riporto.
Se tu non vuoi che io prenda il gas da Putin mi potrebbe stare anche bene ma l'alternativa non può essere il tuo a 4/5 volte il prezzo. Rischiamo disordini e ribellioni anche contro di te che intendi controllare l'area.
O no?
Se stare dentro l'euro ci ammazza perché il cambio fisso ci impone la deflazione salariale per la competitività devi poterci dare la possibilità di usare strumenti che ci consentano di svalutare il cambio. Questo serve a controllare la Germania se proprio vuoi controllarla.
O no?
Spero di essere stato rispettoso.
Grazie

TheSpin
Автор

Finalmente qualcuno che insegna "la storia vera" con chiarezza, imparzialita' e capacita' di sintesi. Ci sono giovani che pensano che l'italia abbia vinto la seconda guerra mondiale.Peccato che tutto questo e' ben lungi da esser scritto sui libri scolastici.

giannizei
Автор

Ecco spiegati in poche parole gli ultimi 80 anni di Storia italiana. Complimenti

attizzoso
Автор

Perchè rimangono in Italia le basi militari USA e perchè siamo costretti a pagare il gas USA 80 dollari a m3, contro i 2 che pagavamo prima alla Russia?

jaimearanguena
Автор

Ma soprattutto, usciti dall’alleanza Atlantica, nelle braccia di chi finiremmo ? A questo non ha risposto

antonioroccabianca
Автор

Federico Petroni ha il raro dono della "sintesi arricchita da sfumature". Inoltre, in queste rare occasioni dove non è interrotto da Alfonso, è proprio un piacere ascoltarlo.

Baironecanemarrone
Автор

Queste non sono VERITA' ma l'opinione, per quanto rispettabile, di Caracciolo. Andrebbe rappresentata come tale e non come assioma non dimostrato

stilicone
Автор

Questo è un'approccio didattico estremamente chiaro ed efficace che funziona con gli studenti ma anche, credo, con molti adulti.

dionisos
Автор

Facciamo parte dell’impero americano, scontando i limiti geopolitici di sovranità che ciò comporta e godendo dei vantaggi economici che ne sono derivati dal 1945 ad oggi.

andrealunardi
Автор

Se leggessi i commenti qua sotto senza vedere il video direi che stia parlando della terra piatta. "mi avete aperto la mente" "finalmente la vera informazione"

MadMaccha
Автор

Grande capacità di analisi esclusa la parte finale dove manifesta limiti sulle valutazioni economiche finanziarie

silveryears