Srinivasa Ramanujan, l'uomo che vide l'infinito

preview_player
Показать описание
Srinivasa Ramanujan nacque nel 1887, in un piccolo villaggio del Tamil nell’India del sud. Fin dalla sua infanzia era stato un normale ragazzo con un rendimento medio negli studi ma all’età di 18 anni, nel 1905, lasciò il College di Kumbakonam che allora frequentava. Trasferitosi a Madras fece un secondo tentativo per frequentare l’università ma nonostante la sua eccellenza in matematica,  in tutte le altre materie aveva scarsissimi rendimenti. Non ebbe infatti mai una formazione universitaria regolare e condusse gran parte dei suoi studi iniziali nell’isolamento, anche se divenne uno dei più grandi matematici indiani (e con ogni probabilità del mondo) di tutti i tempi. Ramanujan rappresenta l’incontenibilità del genio: la sua incredibile capacità di calcolo, la sua fantasia, la sua abilità creativa nel campo matematico, non sono state fermate dalle difficoltà contingenti e da uno stato di miseria che lo ha portato spesso, letteralmente, sul punto di morire di fame.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Splendida avventura umana e intellettiva.
Mi rendo conto di quante cose belle non conosco

carlatopino
Автор

Ho guardato il film quattro volte e non mi vergogno a dire che ho pianto.questo giovane e grande matematico, bagnato da una visuale di vita(più che altro notturne)eccelsa, forse anche spirituale. Come tanti altri geni sparsi nel mondo, la sua esistenza dura poco

pasqualemanente
Автор

Sinceri complimenti per il video.
La materia era ostica ma è stata spiegata con una notevole capacità dialettica.

marcoschiavon
Автор

I video più belli del mondo, quelli del Prof. Baccarini. Grazie infinite

simonecocco
Автор

DAI, ENRICOOO, " FACCI SOGNARE"!!!
SEI BRAVISSIMO ❤❤❤

danielapais
Автор

Ammirabile genio povertà è castrante per ogni creatura ♥️ ma lui ha sconfitto limiti e povertà emergendo come un faro assoluto

patriziamigliorin
Автор

Bellissimo... Commovente. Un'uomo buono che aveva un dono immenso... Buono perché la sua divinità non gli sarebbe venuta in sogno. Grazie ❤️

AnimaincamminonelDharma
Автор

Ho mancato per un pelo la diretta! Ho conosciuto questo genio della matematica (mi chiedo se è di questo mondo... o con chi è stato in contatto...) grazie al film che hai menzionato. Da lì l'interesse per saperne di + su questa meravigliosa persona, cosi umile, cosi assolutamente unica al mondo fino ai giorni nostri. Mi domando dove sarebbe arrivato se avesse potuto vivere + a lungo. Pensando a lui mi viene in mente Etienne de la Boétie, filosofo francese del 1500, anche lui morto in giovane età, mi pare una trentina d'anni e che ci ha lasciato il Discorso sulla servitù volontaria. Insomma passano come meteore su questo pianeta queste persone eccezionali, ognuna nel proprio campo. E chissà quante altre ce ne sono le quali non hanno i mezzi per esplicitare le proprie capacità. Grazie Enrico per questo bellissimo video.

patriziasandri
Автор

Che bello! Che bello averla ascoltata professore. Grazie

GiacomoMI
Автор

Altro genio straordinario.Diligente, educato, fenomeno...GRAZIE ENRICO, video molto, molto INTERESSANTE.🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

mariaantoniettagaliano
Автор

Buongiorno Enrico, hai raccontato la storia di vita di Ramanujan in maniera sublime, con delicatezza e altrettanta profondità senza nulla tralasciare al riguardo. Anni fa ho visto il film che racconta di quest'uomo a dir poco speciale e ne sono rimasta colpita ma la tua esposizione al riguardo ha superato il film. Grazie di cuore. 💯❤️💯

giorgiarossi
Автор

Questo video mi ha riportato alla mente quando, leggendo un libro di storia della matematica, arrivato al capitolo dedicato a Isaac Newton, dopo alcune pagine che ne illustravano la produzione fui colto da una strana sensazione di vertigine, per essere chiaramente di fronte ad una mente che ragionava in modo per me non intelligibile.

luckbramboa
Автор

Meraviglioso video😍
Grazie!

Meraviglioso anche tu🙏

rosaagoglia
Автор

Grazie Enrico, anche io ho conosciuto Ramanujan grazie al film, ma il tuo documentario è molto bello e più esaustivo del film. Buona serata e grazie 🙏🙏🙏🙏🙏🙏

danielegiurleo
Автор

Grazie mille Enrico delle informazioni, è la prima volta che sento parlare di questo personaggio umile ma con un grande talento per la matematica

massimolongo
Автор

✌🏼🙏🏻grazie, lo rivedo perché sono stata ritardataria. Ma ho preso già il meglio. ✌🏼👍🏼grande Enrico ed ottimi ospiti nella chat...complimenti anche per questo. 👌🏼

sarademaio
Автор

Ottimo documentario di grande caratura, che rispetta tutti gli aspetti salienti ed essenziali di questa straordinaria figura, che puo' essre affrontata solamente attraverso una visione ed una analisi interiore e mistica oltre che umana.Grazie e complimenti

angelobonacini
Автор

È talmente bello ascoltare Enrico che la storia di questo genio buono e umile sembra una favola

aminabertola
Автор

buona sera Prof. Baccarini, come sempre Lei si erge al di sopra per professionalità e competenza espresse. estrema gratitudine 🙏

micheleberozzi
Автор

Faccio sempre molta fatica a credere che ci deve essere una presenza paranormale dietro a grandi talenti come questi. Si vuole giustificare la grandezza di un uomo con la divinità, ma non la banalizzerei in questo modo. L'uomo è capace di fare molto di piu di quello che pensa, e certi uomini superano i limiti imposti. Probabilmente come Tesla o Leonardo, aveva "i condotti stappati", alla stregua di un auto truccata. Complimenti al divulgatore per averci raccontato questa storia così particolare e difficile. Grazie.

mirianoesposito