Come trasferire WordPress da remoto a locale

preview_player
Показать описание
---------------------------------------------
Come trasferire un sito WordPress da remoto a locale. Lezione Appendice del Corso di WordPress - BASIC.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie a te, Tommaso, per aver seguito i nostri video.

corsodiwordpress
Автор

Video molto chiaro, complimenti e grazie!

giovanni
Автор

Buonasera e grazie per l'ottimo video

tommasovalerioghiglione
Автор

Grazie, Daniele! Tra l'altro presto aggiungeremo nuovi video (sperando che siano utili!)

corsodiwordpress
Автор

Tutto regolare tutto perfetto, grazie corsodiwordpress intanto, solo una cosa però, mi funziona tutto in locale però, se provo a connettermi ivece da fuori, cioè da remoto con il roiter impostato ovviamente per raggiungere il pc dove è installato il server (a titolo informativo XAMPP) riesco a raggiungere il sito ma tutto sballato, alcune immagini mancanti, icone ingrandite a tutto schermo nere, layout sballato, insomma non si vede bene il sito se mi collego da remoto con qualsiasi pc. Non ne esco fuori ne ne capisco io motivo sinceramente.

rinobrand
Автор

nella mia cartella di root oltre a httpdocs ci sono altri file, devo esportare tutto nella cartella htdocs di xampp o solo quella dove ci sono i file di WP,
una volta fatto tutto e copiato il DB come accedo al pannello admin di WP, i dati sono gli stessi di quelli che uso per WP online?

mohamedzhioua
Автор

salve, quando importo il file sql non lo importa nel database che ho creato io ma ne genera uno lui nuovo, il database era selezionato quando ho fatto importa. come procedo?

fabiogiunti
Автор

grazie ma ho un dubbio....ho comprato uno spazio hosting e dentro ho pass e user name di un database devo configuarare lo stesso la cartella config.php con quelle credenziali?ed il database va bene quello oppure devo fare uno nuovo per forza?grazie

rchaudio
Автор

Ciao carangelogiuseppe2, sì, se il database pesa 5 MB il problema dovrebbe essere quello. Prova a comprimere il file, altrimenti - come giustamente hai pensato - prova creando tre-quattro file distinti delle tabelle del database (facendo attenzione ad esportare alla fine tutte le tabelle). Se con file superiori a 1 MB il problema persiste, crea file sotto 1MB. Se anche così non si risolve occorre intervenire sulle impostazioni di EasyPHP: in questo caso contattaci pure tramite il nostro sito.

corsodiwordpress
Автор

Il sito non può fornire una connessione protetta 
sarebbe cosi gentile da spiegarmi dove sbaglio? grazie mille

tusoltu
Автор

scusate ma non riesco a importare il database in locale probabilmente perchè è troppo grande "5 mega" come faccio lo divito in tre? grazie!

carangelogiuseppe
Автор

Col nuovo Easy php quando aggiungo un utente dopo aver creato il database non riesco ad assegnare (no Grant) i privilegi globali e non riesco ad andare avanti

giuseppegiuffrida
Автор

ho seguito tutto alla lettera, ma putroppo mi è scoparso il sito, e mi compare questo messaggio Errore nello stabilire una connessione al database
Che cosa è successoe come posso fare x ripristinare il turro ?

TheBiskajer
Автор

ciao complimenti questi video sono  cio che cerco da tanto tempo; vorrei sapere il mio hosting usa apache quindi easy php è giusto?oppure devo usare un altro...grazie

rchaudio
Автор

Ciao io ho un problema, sto cercando di aggiustare il sito ad un amico non l'ho installato io ed e in remoto, uso mamp, quando vado a fare questa procedura su localhost:8888/ilnomedelsito non mi visualizza nulla...mentre in remoto va come prima...ho provato e riprovato...nn so che fa' :) help

OltreDesign
Автор

Ciao, la prima cosa da capire è se c'è un problema di porta di accesso su Mamp. Noi solitamente utilizziamo EasyPHP (ma ovviamente solo su PC Windows), e con EasyPHP al 99% è un problema di porte di accesso. Prova ad andare sul pannello delle Preferenze di Mamp, seleziona "Ports" e controlla che numero di porta è segnalato (su Mamp solitamente è 8888). In alternativa prova a modificare con 8080 o 8000, modificando ovviamente anche l'url del sito.

corsodiwordpress
Автор

Grazie!
Eseguito tutto secondo i dettagli.

Come mai?

Grazie per la risposta.

Albertoshamo
Автор

non funziona. anche cambiando tutti i riferimenti sul database dal sito a localhost mi mostra solo la homepage. come posso risolvere?

alecoccoshooting
Автор

Spero risponderai a questa mia domanda:
volendo modificare il sito in locale per poi caricarlo in remoto, cosa devo fare per non cambiare ogni volta i parametri del file wp-config.php ?

GiovanniOlivieri
Автор

Ciao bellissimo video! Ho seguito i passi ma mi blocco al pannello di controllo del sito online! Entro nel mio pannello ma poi sono fermo! come devo fare? Io uso thophost.

Grazie!

morenogatti