Come Trasferire un sito WordPress da remoto a locale

preview_player
Показать описание

Il video in breve: all'interno di questo video ti spiego in modo molto esaustivo come trasferire un sito da remoto a locale, ovvero come puoi portare il tuo sito web sul tuo pc per poter lavorarci senza rischiare di fare danni sul sito che è pubblico.

Infatti ti conviene trasferire il tuo sito web in locale proprio perché potrai fare tutte le modifiche che vorrai e solamente quando sarai soddisfatto del risultato finale potrai riportare il tuo sito web sul server online.

Sul video spiego passo passo quello che secondo me è il miglior metodo in assoluto che ti consente di trasferire il tuo sito web da remoto a locale.

Non andremo ad utilizzare nessun plugin gratuito o a pagamento, trasferiremo il sito web in modo manuale.

Se seguirai anche tu questa procedura step by step, riuscirai a trasferire il tuo sito web senza grossi problemi.

Naturalmente se hai dei dubbi a riguardo di quanto spiegato, non esitare a lasciare il tuo commento sotto a questo video, sarà un piacere per me aiutarti.

Sono sicuro che la video lezione sarà di tuo aiuto.

★☆★ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ★☆★

★☆★ SEGUICI ANCHE SU: ★☆★

★☆★ DI COSA PARLA ASSISTENZA WP: ★☆★

Assistenza WP tratta tutti gli argomenti che riguardano la creazione e gestione di un sito web. Di fatto si propone come la tua guida su WordPress.

Attualmente sono stati pubblicati decine e decine di guide sul blog e altri tanti video li puoi trovare qui su YouTube.

Se hai biogno di aiuto con WordPress continua a seguirmi perché vengono rilasciati nuovi contenuti su base settimanale.

★☆★ I NOSTRI PRODOTTI: ★☆★

★☆★ IL TUO CONTRIBUTO PUÒ ESSERE DI AIUTO: ★☆★

Se pensi che questo video possa essere di aiuto anche ad altri, condividilo.
Un semplice gesto ma che per qualcuno può valere molto.
Se invece hai dubbi o delle domande a riguardo di quanto spiegato, lascia il tuo commento sotto al video. Sarà un piacere per me aiutarti.

Ti auguro il meglio. Roberto.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie Roberto! Ho trovato questo tutorial chiaro, semplice ed efficace soprattutto per chi come me non è un professionista di questo settore, è stata una fortuna incontrarti!

ClaudioMezzo
Автор

Una sola palrola! FANTASTICO!!!! Questo come tutti i tuoi video!!!!


fabriziogatti
Автор

Complimenti Roberto, spiegazione molto esaudiente e completa. Sopratutto funziona bene per siti di una certa dimensione senza dover installare plugin aggiuntivi. Bravo

rlwprlq
Автор

Anche se dopo tanti anni dalla sua pubblicazione, GRAZIE di cuore, mi hai salvato un lavoro che si era corrotto! Grazie ancora!!!

theil_ferro
Автор

Ciao e grazie perchè hai anche mostrato anche errori comuni (che stavo commettendo) e il modo per correggerli. Sei stato chiarissimo ora il mio sito gira in locale perfettamente

MrDizbuster
Автор

Ho provato a scaricare il manuale pubblicizzato in questo video. Bravissimo a livello commerciale, per il resto, non avendolo potuto scaricare a differenza di quanto può sembrare il mio giudizio non può essere che negativo

carlomarella
Автор

Ciao, sei stato molto chiaro complimenti. Nel mio caso ho dovuto impostare anche la password del database nel file di configurazione. La password era "root" (come il nome utente), e come web server locale ho utilizzato MAMP.

computermania.org_official
Автор

Ciao caro, grazie per il video. Ascolta io aggiungerei ad 11'40'' che va messo "localhost" su "define( 'DB_HOST', 'localhost' );" perché li di solito si trova l'ip del server sql con il db

riccardoferrara
Автор

seguito passo passo.. sei troppo un grande, funziona alla perfezione! Grazie infinite! messo like e iscritto!

riverjohnny
Автор

Grazie mille per la guida. Ho fatto come ha detto tu ma mi da un errore nello stabilire la connessione al database. Dove sbaglio?

salvagnoval
Автор

Ciao Roberto! Grazie mille per il tuo tutorial! Mi è stato utile per mettere il mio sito web da remoto in locale! 😊

paologentile
Автор

ciao aggiorno il mio commento, riesco ad aprire localhost/nomesito/wp-admin ma quando visualizzo sito (localhost/nomesito) mi esce l'errore "Il sito non può fornire una connessione protetta" quale potrebbe essere l'errore? grazie

tusoltu
Автор

Salve Roberto tutto molto chiaro il sito mi risulta traferito ma quando provo ad accedere nel back end non mi fa accedere. ho fatto le modifiche da te suggerite. io in remoto accedevo con nomesito/login ora non va inserendo localhost/nomecartella/login. ripeto ho modificato correttamente nel database sia per home che per site url

ernestocuglietta
Автор

Ciao, ho fatto l'importazione sito in locale. Ho un problema con l'importazione tabelle dati. Dice che è stato trovato un errore. In pratica mi carica solo alcune tabelle e si ferma.
Espressione mancante (near ON at position 25) ... potresti aiutarmi?

emiliaandriuzzi
Автор

salve, il sito che voglio scaricare è su Aruba e non c'è la funzione comprimi....c'è una freccia verso il basso download...è quella? ma mi dice che non è possibile...

emiliaandriuzzi
Автор

Complimenti! Video Chiarissimo e professionale. Sei veramente molto molto bravo!

aviociccio
Автор

Perdonami che browser usi? Io ho fatto tutta la procedura ma al momento di modificare la stringa nella tabella cercata con “home” dovrebbe essere al minuto 9:30 a me la funzionalità modifica a sx per modificare la stringa e mettere localhost non mi viene. Ho provato con MAC e tutto di nuovo con un PC. Niente non so dove poté modificare, ho i privilegi per farlo ma non compare la funzione, grazie se risponderai🤗

sgreco
Автор

ciao roberto o seguito alla lettera la tua guida e tutto e andato a buon fine ma o un grosso problema quando vado a cliccare un prodotto sulla mia vertrina mi riporta sulla pagina di xampp dashboard come posso risovere grazie

giuseppedivincenzo
Автор

ho eseguito la procedura che hai indicato. In questa posizione ( $table_prefix = 'rte'; ) con aruba se inserisco al posto di "rte" scrivo " prefix_ " mi riconosce l'indirizzo con aggiunta wp-admin però non trovo più il sito creato ma un altro template...puoi aiutarmi

giuliopace
Автор

Grazie mille, guida completa e utilissima.

lucamarciano