Come trasferire WordPress da locale a un server remoto

preview_player
Показать описание
Come effettuare la migrazione di un sito WordPress da un'installazione locale (ad esempio su MAMP) a uno spazio hosting remoto che utilizza il pannello di controllo cPanel.

▶ Plugin WordPress che ti consiglio

▶ Temi che ti consiglio

▶ Migliori Hosting per WordPress

▶ Seguimi
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Davvero un tutorial completo ed esaustivo! Grazie Tiziano!

denisebrignani
Автор

Video super esaustivo e spiegato molto bene, thanks for sharing!

RiccardoSabatiniDesign
Автор

Ciao Tiziano, avrei una domanda in merito all'import. Se nel database è presente già un sito wordpress online, andando a caricare la nuova versione creata in locale andrò a sostituire al 100% l'attuale sito online? Per precauzione ho già effettuato dei backup della versione online. Grazie

andreainfunti
Автор

ottimo tutorial. io non ho la cartella "public_html". devo crearmela in Filezilla? altra cosa: Cpanel è solo a pagamento giusto? basta l'abbonamento di un mese o bisogna farlo annuale?grazie

alessandronegrini
Автор

Ciao Tiziano! Ho un sito propnto su localwp e sto studiando per capire come trasferirlo. Il tuo video è molto esplicativo. Leggo in giro però anche altri metodi come nel caso del plugin All in one WP Migrator. C'è una differenza tra usare quest'ultimo e farlo manualmente come nel tuo caso? E' più sicuro manualmente? Grazie

carolmaImn
Автор

Ciao Tiziano, scusami, ma dove trovo le cartelle di DesktopServer da trasferire?

chiaradragoni
Автор

ciao ho installato il mio sito il locale tramite xampp, devo avere per forza filezilla per fare la migrazione ?

ALESSTIG
Автор

Grazie, proverò ad eseguirlo a breve. Ho solo una domanda se posso, il tutorial funziona anche se ho utilizzato plugin esterni scaricati dal repository ufficiale ? Ad esempio: gallerie di immagini, mappe di

simonepellino
Автор

Ciao e grazie per questo video. Una domanda però ce l´avrei perchè proprio non riesco a capire: quale è il senso di seguire tutta questa procedura (e non sei certo l´unico che fa una tutorial del genere) quando c´è il plugin All-in-One Migration che fa tutto in automatico? Credimi, non intendo davvero essere ironico, nè tantomeno scortese ma è solo per capire. Grazie.

giacb
Автор

Salve, ho seguito la guida ma ho un problema, quando vado ad aprire la home la pagina si vede ma quando apro le altre pagine mi da : Errore interno del server, sai cosa puo essere?

CodeIsMagic
Автор

Ciao! A me dopo aver completato tutti i vari passaggi quando vado a ricaricare la pagina del sito mi continua a dire "errore nello stabilire una connessione con il database" e non riesco a capire il perché

alin
Автор

ciao è meglio avere wordpress in locale o acquistare hosting e dominio con wordpress da remoto ?

ALESSTIG
Автор

Ciao Tiziano,
quale potrebbe essere, secondo te, il vantaggio di lavorare il locale piuttosto che iniziare un sito direttamente in un server su hosting?

giuseppe
Автор

Ciao il mio sito non è finito ed è in locale, ma se voglio posso comunque acquistare un dominio e fare lo stesso il trasferimento senza averlo terminato ?

ALESSTIG
Автор

Ciao, tutto perfetto, l'unica cosa ho avuto un errore ajax con il cambiamento dei link tramite interconect... ed ora non riesco ad entrare... che cosa posso fare?
Grazie mille

fedepolaroid
Автор

Un tutorial molto ben spiegato, peccato che, non essendo molto esperto ...anzi molto poco... ho trovato alcune complicazioni. Ho creato il mio sito in locale con Wordpress, (ho un dominio su Tophost: ginoarcidiacono.it) sono un pittore, in passato ho lavorato con programmi di grafica e impaginazione, per quanto riguarda il sito seguendo un tutorial direi che é venuto abbastanza bene, invece nella migrazione mi sono incartato, ho usato Filezilla e pensavo che bastasse trasferire i file e il gioco era fatto, invece dal tuo tutorial mi sono scontrato con operazioni non semplici per me. La mia domanda era questa: posso cancellare il vecchio sito sull'host senza che succeda niente ed è indispensabile installare Wordpress sul server remoto? Grazie

ginoarci
Автор

Ciao, bel tutorial. Ben fatto. Sopra DB_NAME ho questa stringa di codice:
define( 'WPCACHEHOME', )
la devo modificare o lo devo lasciare così?
Grazie mille in anticipo

skagnalibre
Автор

Salve, vorrei complimentarmi per la guida, davvero ben fatta. Solo che ho un problema, ho seguito tutto alla lettera, tranne l'ultimo passaggio con database search and....Praticamente il sito mi viene visualizzato su siteground, ma in maniera confusionaria e senza immagini, e non riesco nemmeno ad'accedere a wordpress. Non riesco a capire dove ho sbagliato.

Tecnologiaaportatadimouse
Автор

Grazie mille del tutorial, è stato utilissimo. Ma alla fine del trasferimento ho riscontrato un problema, mi carica perfettamente la home page ma cliccando sui vari link mi dà Error 500 Internal server error. Come risolvo?

LaNadia
Автор

Ottimo tutorial, chiaro ed esaustivo. Ho solo un problema però. Dopo aver seguito tutte le tue indicazioni, il nuovo sito viene reindirizzato a quello vecchio nel momento in cui clicco su "visita il sito" (sotto la voce "bacheca"). Come potrei fare per risolvere? Ti ringrazio in anticipo per la risposta :)

Mapi