Ragù alla napoletana

preview_player
Показать описание
Non c'è domenica che un partenopeo DOC non porti a tavola un bel piatto di ragù alla napoletana.
Il pranzo in famiglia per eccellenza il ragù di carne è sempre molto amato. In realtà i napoletani veraci ci fanno anche colazione.
In genere le mamme che si alzano presto lo mettono a pippiare dalle sette del mattino, in modo che si cuocia lentamente.
Chi si alza con più calma non resiste dall'affondare un tozzetto di pane per vedere se è venuto buono come sempre!
Con questo sugo speciale si possono condire i paccheri, gli ziti, i rigatoni, ma anche i manfredi che poi ai quali viene aggiunta la ricotta.
A differenza del ragù alla bolognese, non ha carne macinata ma vede un misto di carne di manzo e di maiale, immancabili anche le braciole con l'uva passa e i pinoli.

Il ragù è una ricetta napoletana tra le più famose, conosciute e amate da tutti.

Il risultato di questa preparazione è un sugo denso, molto scuro, dal sapore incredibile.
La cottura con la fiamma bassissima fa sì che la carne sia tenerissima e che alcuni pezzi si sciolgano addirittura.

Per i napoletani è una vera tradizione, lasciata dai monzù, i cuochi francesi che erano alla corte del re Ferdinando di Borbone.
Sono passati in effetti tanti anni, ma l'amore per questo piatto è rimasto immutato!

► Ingredienti per preparare il ragù alla napoletana:
Costine di maiale 650 g
Muscolo di manzo 650 g
Gallinella di maiale 400 g
Salsiccia di maiale 300 g
Pomodori pelati 2,5 kg
Concentrato di pomodoro 150 g
Cipolle 120 g
Vino rosso 300 ml
Strutto 15 g
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb

In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

-------------------------
Ci trovi anche qui:

#LucaPappagallo #CasaPappagallo

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

È il ragù napoletano!!!! Complimenti...fatto stamattina...e oltre al pezzetto di pane...bisogna parlare del profumo che si sente per la casa... è qualcosa di unico!!!

saragiorgi
Автор

La gioia e lo sguardo dello chef mentre assaggia il sugo è qualcosa di impareggiabile!!!...questo è l'amore per la cucina GRANDE CHEF LUCA

theCrow-cvcd
Автор

Alta professionalità, eleganza, savoir-faire, passione per questa arte, buongusto e tanta simpatia: il ragù napoletano ringrazia lo Chef!

larosadeiventi
Автор

Napoli è una città delle molteplici tradizioni e chi ama l'Italia per la cucina e per l'arte, non può perdersi il vero ragù napoletano. Io vivo in Sardegna e lo sto facendo sta mattina. W l'Italia 🇮🇹

wolt
Автор

Luca, meraviglia delle meraviglie! Un sugo favoloso, ricco, .profumato, cotto sapientemente, spiegato chiaramente, insomma un signor ragù! Unica pecca in quel ben di Dio cucinato a dovere non ero li a fare una bella scarpetta anche io😢

giuseppatripodi
Автор

Che spettacolo vedere la grande gioia che il MAESTRO ha quando cucina ❤️

TomWaits
Автор

L'unica volta che mia nonna mi sgridava perché se non lo faceva rischiava che non arrivasse sugo per la pasta 😁.
Chef, un altra cosa che si faceva, e si fa ancora, è il "cuzzetiello", cioè prendere il culetto di una pagnotta, svuotarlo della mollica e riempirlo di sugo e sfilacci di carne 😋

gerryrazorback
Автор

Quanti ricordi, anche io e mio fratello la domenica mattina facevamo colazione con pane calato interamente nel ragù, una bontà unica

concettastellastrusciolo
Автор

Que feliz estoy de haber encontrado este canal. Me hace feliz. Que hermosa comida.

monocore
Автор

Questa è poesia! Non entro nel merito della ricetta, perchè a Napoli ogni famiglia ha la "sua", che ovviamente è l'unica originale! Ancora oggi, per me non è domenica se a tavola manca il ragù. Al massimo alterno con la Genovese. Complimenti Chef!

zacksavastano
Автор

Spettacolo Luca!!! Le migliori ricette sono a lunga cottura bell'assaggio....grazie Chef 🏆🥇👩‍🍳

evelinascali
Автор

Fantastico come sempre. E anche il macellaio, fenomenale 💪🏾👍🏻

A_Mauri
Автор

COMPLIMENTI CHEF❤️E COMPLIMENTI ANCHE AL BEL MACELLIAIO CHE VI HA CONSIGLIATO LA CARNE❤️ RIPETO. VI GUARDO DI NOTTE MA SOFFRO PER NON POTER ASSAGGIARE QUESTE DELIZIE 💖🤩

susannaventura
Автор

Grande Scef Luca, proprio ieri ho comprato delle carni così perché volevo fare un ragù in questo modo ma, non conoscevo questi dettagli. Io penso che gli ingredienti sono importanti ma credo che i tuoi consigli siano molto più importanti. Nella vita quotidiana l'esperienza è molto importante e grazie a te riscopro il vero gusto della cucina italiana. Dire che sei unico è poco. A presto amicone per un'altra succulenta ricetta 😋 👏 Saluti da Dakar

cirofausto
Автор

Complimenti per il suo ragù spettacolare

domenicozampelli
Автор

Sei un grande ! Anche se Sofia Loren non metteva le salsicce nel suo ragù, questo tuo è eccezionale ...

renatino
Автор

Maestro senza offesa ma à braciola è patrimonio dell'umanità, l'involtino è nata cosa😜 l'amore che mette nelle sue rucette vi rende unico. Grazie per i suoi video

francescosicignano
Автор

Buongiorno lunedì ☕☕ grande Luca pappagallo che meraviglia ragù napoletano non solo 🍞 c'è puciare manche manche dei bei maccheroni 😋😋😋😋👍👍👍👍💯💯🧑‍🍳🧑‍🍳🧑‍🍳

marialuisaverachi
Автор

Posso dire che hai una voce fantastica? Davvero rilassante

waitwhat
Автор

Mio dio cheff!!! Che meraviglia di bonta !!!😋😋😋😀 sento il profumo !!!😁😜😍

carlabrenna