Perché Uso Arch Linux

preview_player
Показать описание
Dopo aver spiegato, nello scorso video, i motivi che mi hanno spinto ad usare Linux come sistema operativo principale per i miei computer, in questo video voglio entrare ancora più nello specifico spiegando i motivi che mi hanno spinto a scegliere Arch.
Questo è importante, perché prima ancora di usare Linux, che di per sé è solo un kernel, dobbiamo scegliere una distribuzione che ci permetta di usarlo. E districarsi in questa immensa giungla, riuscendo a trovare quella che fa per noi, può essere complicato e scoraggiante per chi si approccia per la prima volta a questo mondo

► PROGRAMMI CHE UTILIZZO:
- Shotcut
- Audacity
- OBS

Capitoli:
0:00 Introduzione
3:19 1° motivo
4:36 2° motivo
5:43 3° motivo
6:18 4° motivo
7:14 5° motivo
8:01 6° motivo
9:46 7° motivo
10:43 Conclusioni
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bravo, molto equilibrato! Io sto avvicinando il mondo Arch solo ora e mi hai dato input molto utili.

teddybozzio
Автор

mi fa piacere che finalmente stiano spuntando creator che promuovono linux anche in italia

peppefailla
Автор

Ancora non uso Arch, ma nelle tue motivazioni mi ci ritrovo per un suo futuro utilizzo

giuseppecarmelorusso
Автор

Non devi MAI farti influenzare dai pregiudizi delle persone. Sii fiero di essere un Arch user. Te lo scrive uno che usa Arch da quando è nata e da ex (purtroppo per mancanza di tempo) dev di Arch Linux, fiero di aver contribuito per anni allo sviluppo di questa fantastica distro. Complimenti, continua così.

GiovanniScafora
Автор

Un bel video complimenti. Io sono utente Linux da anni, da quasi un anno ormai sto usando Clear Linux, la versione di Intel ottimizzata a tutti i livelli dello stack per architettura Intel, l’ho scelta perché sviluppo con Java, containers Docker etc etc…è un missile ma è molto difficile da domare

GiuseppeTavera
Автор

Ti capisco, purtroppo si deve stare molto attenti sui forum e community. Io stesso perché ho citato sul forum di Ubuntu di aver provato Gentoo è uscito un putiferio e utenti molto arrabbiati quando io non avevo alcuna intenzione di vantarmene. Comunque sono stato per lungo tempo un utente di Arch fino 2 anni fa! Adesso sono un utente Debian Stable ma per un problema credo che forse farò una prova con Arch e se mi soddisfarà forse ritornerò con Arch

nicoladellaregina
Автор

Complimenti per questi video che possono servire a chi si avvicina al fantastico mondo di Linux. Io uso Arch da un paio di anni, prima ho utilizzato Mint che ho trovato veramente ottima per poi passare per Manjaro, quest’ultima non mi ha entusiasmato particolarmente in quanto mi ha dato spesso problemi sugli aggiornamenti. Con Arch ho trovato la distribuzione che ritengo più adatta alle mie esigenze. Mi incuriosisce molto Void come ho letto in un altro commento e sarebbe bello un tuo video di approfondimento.

francodaldura
Автор

Bellissimo video, mi è piaciuto un sacco! Davvero c'è tutto questo odio nei confronti delle persone che usano arch? Io ho sempre pensato che fosse uno stereotipo divertente!

I also use arch btw 😂

hakoda
Автор

Arch Linux, insieme ai corsi di Morrolinux, è stato lo strumento per il mio ritorno definitivo a Linux. Obbliga l'utente ad avere un minimo di basi, ma poi agevola notevolmente l'apprendimento e l'uso quotidiano. Tuttora la uso sul pc fisso di casa e a lavoro.
Non nego di essere passato per Ubuntu, Debian, Fedora, Manjaro e compagnia bella; non rinnego nemmeno Windows se è per questo.
Ormai si potrebbe dire che Arch fa parte delle distro "facili", ha anche un'installer automatico che con cinque minuti ti tira su server grafico, display manager e desktop environment, mantenendo comunque un numero relativamente basso di pacchetti. I repository, poi, sono tendenzialmente più forniti della media (tralasciando AUR).
Systemd e glibc (ma so solo che musl dovrebbe essere più ottimizzata, ma anche dare problemi di compatibilità) probabilmente non la rendono la distro più "leggera" in assoluto (ma tre le distro "classiche" è difficile trovare di meglio), e ogni tanto le ISO hanno qualche bug.
Se ne hai voglia, dai un'occhiata anche a Void, per chi viene da Arch è quasi un proseguimento naturale: rolling release, estremamente leggera, documentazione fantastica ed init poco invasivo e con gestione facilitata dei servizi.

dajelinux
Автор

ho installato arch apparte fieefox non ho nessun prigramma come faccio a installare il pachetto pacman per scaricare i programmi ce un comando apposito?

Cesare-ubdt
Автор

Ho usato Mint per 3 una volta provata EndeavourOS (in pratica Arch!) ho lasciato la vecchia via senza alcun dubbio.

ultrassolitario
Автор

Io ho usato fino a 2 anni fa'Ubuntu Mate, poi l'ultima versione di Ubuntu Mate, a fatto un passo indietro, mancava alcuni software che usavo spesso e l'ho ritrovato in Linux Mint, in questi 2 anni per le mie esigenze è la migliore distribuzione Linux, né ho provate una miriade, ma Linux Mint è la più stabile, nel PC sono una frana ecco perché uso Linux Mint, arck Linux non sono in grado neanche di installare, figurati ad usarlo, grazie mille al prossimo video

francocicconi
Автор

Usavo debian per anni, passato ad Arch definitivamente da un paio di anni... Qualche difficoltà al inizio con l'installazione, ma dopo un po' di prove capito come fare.... Non tornerei più a nessun altra distro....

antoninopascolo
Автор

ciao ho installato arch con desktop gnome, ho installato firefox direttamente dallo store di gnome, ho notato che quando lo voglio disinstallare dal terminale con sudo pacman -RS non me lo fa disinstallare come mai? per disinstallarlo devo andare nello store altrimenti da terminale non lo posso fare....

Cesare-ubdt
Автор

Ma tipo gli geento user cosa dovrebbero dire

Kobettino
Автор

Io uso (non ora che uso windows...chiedo venia) Linux Mint e ne sono orgoglione ....

paolorosi
Автор

uso opensuse tumbleweed sul fisso e arch sul portatile ma la principale è opensuse perchè il fisso è il computer che uso di più

gabrielecerini
Автор

Ci sono più tipi di utenti Linux. I Debianizzati, quelli che vedono tutto solo con Debian. Ma posso dire che nemmeno Slackware scherza, anzi, personalmente lo trovo anche peggio di Arch Linux, per non parlare di Gentoo, per la difficoltà di installazione è anche peggio di Slackware e Arch messi insieme.

TeoTheZetron
Автор

Farai un video su NixOS? Secondo me supera Arch

unixlike
Автор

Non uso Arch perché fa quello che vuole ad ogni aggiornamento. Io uso BSD, ma non mi sento un super utente e soprattutto BSD non è così ignorante come Arch e derivate. Però se uno è contento a vivere il thriller, va bene.

GiorgioBeltrammi