I SORPRENDENTI effetti del CAFFE' sul corpo (NON QUELLO CHE CREDI!!)

preview_player
Показать описание

Compra il tè Matcha on-line:
Inserisci il codice: ALMAPHYSIO15 per avere uno sconto 😊

Inserisci il codice: ALMAPHYSIO2023 per avere uno sconto 😊

Compra i prodotti al CBD per l'insonnia, l'ansia e il dolore cronico:
inserisci il codice sconto ALMA20 per avere il 20% di sconto

Vuoi mangiare dei Cibi Antinfiammatori?

capitoli 00:00 introduzione
01:25 causa effetto
03:30 tostatura
04:06 decaffeinato
04:20 macchiato latte
05:20 caffè e ferro
07:38 caffè e mortalità
08:40 il problema principale
10:10 effetti indesiderati
13:26 pro e contro
16:40 quanto berne

N.B.: i link sopra indicati mi permettono di ricevere un piccolo compenso da Amazon su ogni tuo acquisto. Per cui considerali come un modo per aiutarci a crescere, senza sforzo o spesa alcuna.

Fammi sapere cosa pensi di questo video con un commento qui sotto!



****Si prega di notare il seguente disclaimer medico:
guardando questo video comprendi che questo video è solo a scopo didattico. Non è destinato a sostituire la consulenza medica professionale e non deve essere considerato come un consiglio sulla salute o personale. Ottieni sempre indicazioni dal tuo medico per qualsiasi domanda tu possa avere sulla tua salute o condizione medica. Comprendi e accetti inoltre che i termini della nostra Informativa sulla privacy e Termini di servizio si applicano alla tua interazione con noi.

"Disclaimer sul diritto d'autore Ai sensi della sezione 107 del Copyright Act 1976, viene concesso un "uso corretto" per scopi quali critiche, commenti, notizie, insegnamento, borse di studio e ricerca. Il fair use è un uso consentito dalla legge sul copyright che potrebbe altrimenti essere in violazione. L'uso senza scopo di lucro, educativo o personale fa pendere l'equilibrio a favore del fair use."

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Gran bella analisi! Alla fine la cosa migliore è imparare a conoscersi e prendere consapevolezza di cosa ci fa male e cosa ci fa bene imparando ad ascoltarci! 😊

Beltram
Автор

Io ho constatato che, come tutte le cose, se lo bevo nella giusta quantità, mi dà energia, mi facilita la digestione e aumenta la lucidità mentale, ovviamente, se esagero nella quantità o se lo bevo a stomaco vuoto, comincia l acidità di stomaco, gonfiore e gastrite, quindi ci vuole sempre e solo equilibro.

enricoaosta
Автор

Grazie molte. Interessante il discorso generale, poi bisogna tenere presente tante variabili:
più il chicco è tostato, scuro, più è pericoloso per l'acrilammide;
contano anche i modi di preparazione, la moka è differente dal caffè solubile/ liofilizzato e da quello in cialde (uno spreco enorme di contenitori 😊)
o da quello del bar espresso o l'americano.
Quindi si apre tutto un mondo da esplorare. 😊

marialaurettamoioli
Автор

Ciao Gianluca ..il caffè l ho tolto da anni mi faceva male...vivo lo stesso ..io continuo sempre a ripetermi ogni cosa va preso con cautela !E ascoltate il vostro corpo...❤🌻

stefaniadelre
Автор

Grazie Gianluca per queste utili informazione che a me personalmente mi hanno chiarito un po' le idee riguardo al caffè.
Ho dovuto ridurre le quantità di caffè perché ho riscontrato uno degli effetti collaterali del caffè ho diminuito con due tazze e adesso sto meglio però grazie a te ho capito il perché
Saluto te eh tutti coloro che leggono il mio commento

angeladiluciano
Автор

Ti devo fare i miei più sinceri complimenti per come spieghi le cose..devono essere così tutti come te..grazie buona giornata ❤

giannionida
Автор

Mi sarebbe piaciuto sapere come influisce sui polifenoli il tipo di estrazione del caffè: espresso, moka, french press. Secondo me fa la differenza e spiegherebbe anche il perchè di tanti studi sui benefici o meno del caffè, contradditori tra loro

marya.
Автор

Ho 61 anni, non bevo caffè, a me non piace, sono vegana da oltre 25 anni. Non mi fido da tutto ciò che crea dipendenza.
Grazie per le informazioni che ci doni!

marikamarolda
Автор

Le prime volte che iniziai a bere caffè mi accorsi subito che non mi faceva dormire, ma adorandone il sapore scelsi di berlo solo la mattina e mai dopo le 17. Un paio di anni dopo, soffrendo di insonnia, ho provato a smettere di berlo e magicamente dopo un paio di giorni il mio sonno è tornato pesante e continuo. La cosa mi sembrava strana dato che non ne ho mai bevuto più di due al giorno e mai dopo un certo orario, considerando che chiunque altro intorno a me ne beve tantissimo e anche a tarda sera, ma tant'è: a quanto pare il mio corpo metabolizza lentamente la caffeina 😂 ho risolto con il decaffeinato che sì costa di più ma bevendone poco comunque non è una spesa così eccessiva.
Metabolizzatori lenti esistiamo, uniamoci! 🤣

pallasignora
Автор

Non bevo caffè da circa 7 anni, posso dire di aver tratto solo benefici, riposo notturno e facilità di addormentarmi stupefacenti, meno irritabilità e frenesia durante il giorno, meno ansia, più energia

flocer
Автор

Sono stata più di un anno senza berlo, dopo un lungo periodo in cui ne bevevo molto. Non ho risolto, senza caffè, problemi di pressione alta quindi ho ricominciato a berlo, di meno - due o tre al max nella mattinata lavorativa - e soprattutto lo bevo solo se è buono 😊

lollipop
Автор

Ho smesso di prendere il caffè proprio per i motivi che ha elencato prima, soprattutto perché mi dava tachicardia la mattina. La prima settimana di astinenza è stata veramente orribile, sonno incontrollabile e mal di testa per tutta la settimana, senza poterlo alleviare in alcun modo. Ora che non lo prendo mi sento meglio, ogni tanto mi bevo un caffè decaffeinato, giusto per il sapore del caffè, e anche il caffè d’orzo.
Grazie per il video, adesso sono ancora più convinta di aver fatto la scelta giusta ❤

alinalens
Автор

Sono uno dei fortunati, ai quali il caffè non procura problemi di tachicardia e simil. Mi piace il gusto al punto tale, che ne berrei anche 20 al giorno. Tuttavia, mi limito a un caffè la mattina e uno al pomeriggio, dopo il „riposino“ pomeridiano gli altri 2 li bevo decaffeinati ( uno dei quali sempre a metà mattina, assieme ai colleghi di lavoro), semplicemente perché, come detto, adoro questa bevanda. Grazie per il video, anche se non credo avremo mai risposte esaustive sull’argomento ( del resto, la scienza, in particolare quella dell’alimentazione, è un work in progress, quindi dice tutto e il suo contrario e sarà, per sua caratteristica peculiare, sempre così.

VINCENZOVALENTINI-jv
Автор

Mi piace il caffè così tanto, prendo più di 4 al giorno e di più 2 caffè turco che è un po' pesante, più che fumo, per il diabete non mi da problemi perché seguo una buona dieta molto vegetariana e camino tantissimo. Però non riesco a fare meno di questa bevanda che mi accompagna da più di 55 anni. Fino ora non mi da problemi. Grazie per tutto quello che fai per noi

mariasofia-knqs
Автор

Prima faceva bene, poi fa bene in parte, più tostato meno tostato, alcuni studi dicono delle cose poi dopo si scopre che altri studi dicono delle altre. Ma questi studi chi li fa? Se scopriamo tra qualche anno che le cose che fanno bene fanno male, fate pace col cervello.

alessiocalviani
Автор

A me fa male quello troppo tostato e preferisco le marche meno pubblicizzate, non quelle da "intenditore", Le tollero maggiormente. Grazie sempre per i tuoi splendidi consigli

luigimaggiore
Автор

Io uso il caffè come rimedio per il mal di testa, in particolare la cefalea muscolotensiva: in altre occasioni lo prendo raramente proprio perchè non voglio che il mio organismo si abitui e perda efficacia quando mi serve. In questo modo evito gli effetti negativi nel quotidiano, mentre quando ho la cefalea evito di usare antidolorifici chimici

paolaiannella
Автор

Ti ringrazio, il video è stato molto esaustivo e chiaro su come il ns fisico metabolizza questa buonissima sostanza frutto della natura. Farò anch’io la prova dell’astinenza dal caffè per due settimane e poi nn ti saprò dire.

arianlaser
Автор

La cosa che più mi lascia perplesso è il fatto che vivendo come abbiamo sempre vissuto, la vita media oltrepassa abbondantemente gli ottanta anni … negli ultimi tre anni si sono stravolte molte concezioni soprattutto sugli eventi di morte improvvisa, dove addirittura la causa è stata indicata, ad esempio, a causa del dormire troppo o spalare la neve ( e altre amenità). Iniziò ad avere grosse perplessità sulle ultime “scoperte” delle scienzah. Per fortuna il Dott. Italiano porta equilibrio in queste mie perplessità.

erikthefirst
Автор

Sono un bevitore di caffè, lo posso bere anche prima di andare a letto e dormo tranquillamente, non ho tachicardia, lo bevo per un piacere personale.

salvatoregentile