5 Errori da evitare quando facciamo “commuting” in bici

preview_player
Показать описание
5 Errori da evitare quando facciamo “commuting” in bici.
In questo video parliamo di cosa non andrebbe fatto quando si utilizza la bicicletta per andare al lavoro.

0:00 - Intro
0:49 - Errore 1 - L'abbigliamento Sbagliato
2:44 - Errore 2 - Essere troppo Racing
4:09 - Errore 3 - Essere con la testa già al lavoro
4:54 - Errore 4 - Trascurare l'igiene
6:01 - Errore 5 - Vantarsi
6:46 - Conclusioni
____________________

Musica: Epidemic Sound
Whiskey Saved My Soul - Daniel Fridell

GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su YouTube, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.

I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto – allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!

Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di YouTube in italiano.

Grazie ai nostri partners:

#ciclismo #GCNItalia #gcnitalia
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sono 25 anni che vado a lavoro in bicicletta e per i miei colleghi sono un alieno. Vengo trattato come un povero che non può permettersi la seconda macchina. Non mi interessa perché dopo ore di lavoro mi rilassa una bella pedalata anche sotto la pioggia o nel freddo e umido inverno padano.

pilloledisaggezza
Автор

36 anni in bici al lavoro...d'accordo che erano solo 3 km
Bici da 1000 lire, riverniciata,in 36 anni ho cambiato le gomme 2 volte sole
Avevo il.posto dove metterla in azienda
E facendo l'operaio metalmeccanico per la puzza non c'era nessun problema, puzzavamo dopo.un Po che si.lavorava tutti di ferro 😂😂😂
Pioggia, sole, neve, , mai andato in macchina

valtervaudagna
Автор

Ho fatto un periodo ad andare in bici al lavoro. Non sapevo mai dove metterla perché in azienda non vi era un posto adibito per parcheggiarla. La portavo in reparto o spogliatoio. Il direttore continuava a rompermi le scatole che non voleva vederla. Immancabilmente la trovavo sempre spostata da dove la lasciavo e i colleghi continuavano a pastrugnare con il cambio, come non avessero mai visto una bicicletta. Alla fine mi sono scocciato e son tornato ad usare la moto o l'auto. Per colpa di tanti coglionazzi, i pochi devono sempre soccombere.

giordanoziosi
Автор

Grandi! Lo faccio da 23 anni. La distanza è breve (6km A/R) in meno di 10 minuti arrivo, in auto ci metterei il doppio e dovrei pagare il parcheggio (e già sono costretto a farlo sotto casa..) e con i mezzi ancora di più. Uso una bdc in alluminio a cui ho montato pedali flat e un mini parafango posteriore. Ormai non importa se piove o nevica (rarissimo) basta attrezzarsi con pantavento e giacca impermeabile. Casco in testa ben allacciato e luci accese anche di giorno (sono della generazione cresciuta con Nico Cereghini anche se non amo per niente le moto). Col tempo ho iniziato a fare di tutto con la bici, dalla spesa alle uscite serali ed ora uso la macchina solo se costretto da distanze o carichi. Come detto da altri, molti colleghi mi vedono come un pazzo o un eroe, come se pedalare 3 km per arrivare in ufficio fosse roba da Shackleton..ma col tempo gli utilizzatori della bici sono aumentati per fortuna.
Tra gli errori da evitare aggiungo l'uso del cellulare. Vedo troppi ciclisti urbani pedalare mentre sono assorbiti dalle conversazioni senza rendersi conto che sono un pericolo per loro stessi e per gli altri.

carloalbertodondona
Автор

io è poco tempo che vado in bici al lavoro( 2mesi) e devo dire che a chi piace andare in bici è fantastico!! sopratutto per chi ha la fortuna di passare per il bosco, parco o percorsi protetti. L'acqua il freddo passano in secondo, terzo, millesimo piano! ovvio è meglio attrezzarsi bene: abbigliamento tecnico, luci di qualità, casco, campanello. al lavoro una risciacquata, un cambio e si parte freschi come una rosa!

MrPinolatino
Автор

Tutti i giorni per 5 anni ho fatto 7km pedalando per arrivare a scuola. L'unico nemico che ho incontrato è stato il sudore, ma con il tempo penso che ci si riesca ad organizzare per tutto. Grandi come al solito!

riccardotognoli
Автор

Da poco ho acquistato un casco con luci anteriori e posteriori con possibilità di inserire le frecce di direzione attraverso un comando sul manubrio. Un po' pesante ma lo consiglio vivamente a tutti perché si acquista tantissima visibilità. Mi guardano come se fossi un alieno ma a me non me ne frega un cappero, l importante è che mi vedano bene! Una puntata su questi caschi non sarebbe male. Grandi come sempre.

ezioravetto
Автор

Anch’io vorrei andare in bici a lavoro… solo che dista 40 km da casa e gli ultimi 3 km sono di salita con punte al 18% 😂😂 grandi ragazzi ! Cerchiamo di sensibilizzare le persone che sono vicino al posto di lavoro ad usare la bici. Il vostro video penso sia molto utile a questa causa.

davidarca
Автор

Bravi fioi! Un consiglio per i pendolari in bici, dotarsi di almeno una sacca laterale con relativo sistema di montaggio sulla bici, cosi' da poter caricare piu' roba sulla bici e non essere schiavi dello zainetto, che a volte e' ingombrante e pericoloso...poi ci puoi anche fare la spesa tornando a casa dal lavoro

francescoduri
Автор

Da ormai 1 anno e mezzo vado al lavoro in bici quasi tutti i giorni. 40 km al giorno x 3/4 giorni/sett.
La bici nuova si è ripagata in poco tempo. 💪🏻😉

SimoneB
Автор

Andare al lavoro in bici è una figata pazzesca. Ti fa iniziare il lavoro gia carico 😜

davormunda
Автор

Come al solito efficaci e simpatici
Concordo su tutto
La pioggia è in effetti un problema perché diventa tutto viscido e le auto aumentano e la visibilità diminuisce...
Aggiungo luci e guanti
E possibilità di mettere bici in luogo sicuro perché rubano anche i cancelli arrugginiti
Io uso la bromton costa ma grande investimento
E coraggio per il freddo
Grandi

marinacorsico
Автор

Un consiglio che mi sento di dare ai colleghi commuters è inerente alla visibilità, luci accese anche di giorno, preferire gli indumenti colorati a quelli neri e circolare sempre lontano dalle "strisce gommate" che indicano la traiettoria delle auto, se noi stiamo lontani dai quei segni, anche l'addormentato, quello al telefono, o il distratto non ci troveranno sul loro cammino!
W la mobilità dolce!

filippobassi
Автор

bravi, anzi, bravissimi! Quando ho visto il titolo del video ho pensato che, stavolta, contrariamente al solito, avevo più esperienza di voi sul tema trattato, andando in bici al lavoro dalla metà degli anni '80, invece ho notato che siete stati in grado di trattare il tema con la solita efficacia, riuscendo ad aggiungere qualcosa a ciò che già sapevo. Nella forma, ossia il "modo di porvi" siete stati, a mio parere, impeccabili, e, nei contenuti, avete saputo sottolineare cose basilari e aspetti non scontati, come "non avere già la testa al lavoro", per fare un esempio. Si vede che "lavorate", ossia che vi preparate adeguatamente su un tema, anche apparentemente semplice e non prettamente "tecnico", prima di trattarlo. Vi seguo sempre con piacere, in tutte le arie tematiche, anche se in molti casi mi manca la competenza e l'esperienza pratica per orientarmi con chiarezza, spesso noto anche dei commenti molta competenza e in ogni caso, esperienza,

Ecociclonet
Автор

Sono più di 15 anni che vado a lavorare in bicicletta sole piogga o neve. Oltre ad avere risparmiato un sacco di soldi perché in tutto questo tempo non ho avuto bisogno della macchina e a essere un toccasana per la salute fisica e mentale, é uno tra i migliori allenamenti per restare in forma pur avendo poco tepo da dedicare allo sport. fino a qualche anno fa mi facevo sui 30-35km al giorno tra andata e ritorno, ora un pò meno perché mi sono spostato... quasi quasi rimpiango quei 5 minuti in più di pedalata che potevo fare!

Mikicomi
Автор

Grandi grazie, appena i miei figli andranno a scuola per conto loro potrò tornare ad andare a lavoro in bico come ho sempre fatto, non vedo l'ora!

rossanomuti
Автор

Abito a 12 KM dal lavoro ed e un piacere andare al lavoro in bici soprattutto perché mi tengo sempre in movimento e si risparmia sulla benzina.

sebastianguler
Автор

ottimo video. La cosa che più soffro andando in bici al lavoro è lo zaino sulla schiena, ma ho risolto posizionadolo sul seggiolino dove sta mio figlio piccolo. E anche quando sarà grande lo terrò per metterci lo zaino perchè da sempre mi faceva sudare troppo la schiena.

crez_fi
Автор

Andare a lavorare in bici mi fa arrivare più tranquillo e sveglio, più sereno per affrontare la giornata.
Al ritorno poi, se non ho impegni mi concedo un bel giro anche lungo arrivando in qualche rifugio o malga (abito in pedemontana e lavoro a 10 km), e davvero anche se esco dal lavoro "stanco" dopo aver fatto un bel giro arrivo a casa rilassato e meno stanco di quando sono uscito all'officina.
L'importante è non usare nessun contachilometri e godersi il panorama ed i suoni della natura ♥️

robertoscian
Автор

Grande Giorgione!!! Ciclista e appassionato di auto. RS6 Che mezzo!!!

danypan