LIVE - Quale futuro per la bici? Risponde la bike industry

preview_player
Показать описание
La bicicletta, non più intesa solo come sport, è uno strumento che potrebbe diventare ancora più popolare e utile nella vita di tutti i giorni.
Nella trasmissione in diretta di oggi, 30 aprile, ore 18:00, ne parleremo con alcuni rappresentanti della bike industry, come Scott, Specialized, Trek e Wilier.
Le domande che faremo loro saranno le seguenti:
- La bici come mezzo di trasporto durante e dopo il lockdown
- Negozi: sempre più un riferimento per assistenza e servizi?
- Negozi: cambierà il rapporto con i brand di bici, inteso come programmi, magazzino e quant’altro?
- Online: le bici saranno vendute direttamente al cliente?
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Caro mio, abbiamo Columbus e Dedacciai in Italia, c'è il titanio e nuovi acciai. Il peso non è tutto in una bici, ricordati che dev'essere guidabile anche in discesa - quello che rende una bici più veloce o meno è la qualità della massa ruotante (le ruote) e questo è fisica. Poi il carbonio ci sta se si tratta di una forcella, però è un materiale che ti dura 10-12 anni al massimo a seconda delle sollecitazioni e dei km fatti. L'acciaio e il titanio sono per la vita - la bici la devi solo aggiornare cambiandogli il gruppo campagnolo e le ruote.

leopoldoparada
Автор

Io da cicloturista direi che migliorerà la posizione del prodotto "bici" nel mondo della mobilità e sport. Dal punto di vista tecnico invece dovremo tornare a produrre in Italia, fare telai a misura e in acciaio perché il mezzo abbia una certa qualità, sia comoda e che sia un un'oggetto che duri nel tempo. Le multinazionali come Scott o altro non fanno altro che puntare sul carbonio o l'alluminio cinese, con produzione in posti esotici e prezzi fuori di testa

leopoldoparada