LIVE - Il prof interroga Marco Frisina: quale futuro per la musica?

preview_player
Показать описание
#bellaprof #musica #frisina #cultura
Il prof interroga... Marco Frisina! Due chiacchiere in amicizia con il compositore sacro - e non - più famoso del momento. E per "momento" in questo caso si intendono gli ultimi 30 anni...
Qual è il presente e il futuro della musica? E quella nelle Chiese? Ha la musica liturgica un influenza sulla cultura, come in passato? Che cosa consigliare a chi vuole studiare musica o la sta studiando?

Se ti piacciono i miei video, sostieni il canale mettendo un "mi piace" e iscrivendoti.
Se poi vuoi davvero collaborare, invia una donazione, anche piccola, qui:

Oppure, sempre per sostenermi:
👉 Fai i tuoi normali acquisti da questo link:

👉 Visita il mio blog:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Due chiacchiere in amicizia con il compositore sacro - e non - più famoso del momento. E per "momento" in questo caso si intendono gli ultimi 30 anni...
Qual è il presente e il futuro della musica? E quella nelle Chiese? Ha la musica liturgica un influenza sulla cultura, come in passato? Che cosa consigliare a chi vuole studiare musica o la sta studiando?

Se ti piacciono i miei video, sostieni il canale mettendo un "mi piace" e iscrivendoti.
Se poi vuoi davvero collaborare, invia una donazione, anche piccola, qui:

Oppure, sempre per sostenermi:
👉 Fai i tuoi normali acquisti da questo link:

👉 Visita il mio blog:

Bellaprof
Автор

Sono una di quelle persone che ha rivisto questo video anni dopo e posso dire che è fonte di spunti e stimoli per trovare (e ritrovare) motivazione nel servizio parrocchiale, spronando a farlo al meglio delle proprie possibilità. Dalla rilassatezza e spigliatezza con cui don Marco risponde e racconta si intuisce il rapporto di amicizia che deve esserci tra voi due e ascoltarvi chiacchierare è stato un vero piacere! Grazie di cuore a entrambi!

mariachiara
Автор

Lo conosco è un grande musicista....complimenti ascolto alcuni suoi video di musica sacra....meravigliosi!!!

barbaraabate
Автор

Grazie don Marco della bella canzone dedicata a San Giuseppe! Tante volte sono venuta ad ascoltare i suoi concerti nelle chiese, peccato che non li fa più! Che il Signore la benedica.

giuseppinanigro
Автор

Gracias D. MARCO FRISINA... Por su sencillez, naturalidad y humanidad que tan bien la caracteriza.

mmagdalenamartinezruiz
Автор

Grazie don Marco ma Lei...non ne sbaglia una!!! I supi canti sono inni di gioia. Sono sicura che il buon Dio qnd ascolta le sue canzoni finalmente non sbadiglia.

francescafanta
Автор

È un grande musicista degno di essere menzionato come sempre vivo e di proficua ispirazione, Grazie 🎶🎶💯

salvatoregiglio
Автор

Grazie, un momento di bellezza ... anche per me che nel mio piccolo amo la musica.. una lingua universale

piergiorgio
Автор

Piacere di sentirti don Frisina. Come direttore di coro purtroppo inoperativo in questi mesi per il virus. Condivido la sua interpretazione sulla bellezza. Ho lavorato con cori di bambini, ho ricevuto il massimo risultato quando gli ho presentato delle sfide.

danielcolla
Автор

An grande amico compositore giapponese per nulla cristiano ha composto una ' Missa ad pacem" ed altri motetti religiosi bellissimi.

danielcolla
Автор

Una domanda le canzone è una poesia o una una poesia del momento a seguire a vedere e conoscere la provenire dal sguardo Avati brava propio del omo di sufereza di une spontaneo cn una

terezinapulaj
Автор

bell averti sentito don MArco... Mi sembra di conoscerti da tempo

salvatoremusella
Автор

Purtroppo la Chiesa ha svenduto la Musica, in chiesa ormai solo schitarrate....

salvatoreschembari
Автор

Strano... In certe chiese si toglie il Ss.mo quando si esegue Chopin e poi durante la liturgia Gli si fanno ascoltare certe omelie barbose ...

teresafilosa
Автор

E vero i gioco legali sono molto perericoloso fato legale

terezinapulaj
Автор

Salve, vorrei umilmente aggiungere che S. Agostino, se non erro, affermava che cantare canti religiosi era come pregare due volte. Potrei interpretare questa affermazione come una esortazione ad impegnarsi nei canti religiosi e di liturgia come lo si fa nel recitare le preghiere, perché davanti a Dio non è che uno è più importante dell altro. Del resto anche a me viene da seguire come meglio posso in chiesa sia le preghiere che i canti, anzi confesso che un mio desiderio nascosto sarebbe proprio quello di far parte attiva di un coro di chiesa, infatti sento ogni volta molto trasporto (anche ora con la mascherina risulta più difficile cantare, ma offro anche questo piccolo sacrificio a Dio. Grazie per questo interessante video e cercherò di parlare di ciò anche ai miei figli. Un saluto e buon proseguimento.

annasolfanelli
Автор

ASCOLTA TUTTA LA MUSICA, TRANNE LA TRAP QUELLA NON È MUSICA!

domsorgan-passioneorganari
Автор

Seguire Tate volte fa bene le battute aposto fan male

terezinapulaj
Автор

Una cosa ce mi tirava curati mia mamma e la mia zia venivano evitato sepre dove si potevano cantare a triste anale corpo del morte creare la paesino nel momento andare 3 e3 ne 4 ter file ij mio foresta piccolo seguiva lo stato cosa un diceva ma cuticola brava era curato morte nona vete maij detto una cosa brutta por cuticola era viver calcola di qe Vito cul cosa brutto ma curato e morto ma ccuanti era brava dove poteva a sentire cuele parole guanti viveva

terezinapulaj
Автор

Ti sicura no sono gelosa perché gjolesin e prendo ne tepo e lasho

terezinapulaj