IL FUTURO DELLE LIVE STREAMING

preview_player
Показать описание
I recenti avvenimenti hanno scosso il mercato dello #streaming e in questo video ho voluto analizzare quali sono a mio parere le dinamiche che hanno portato a questo e quale potrebbe essere il #futuro delle Live, di #Twitch e di #Youtube.
Scrivi nei commenti quale pensi sarà la piattaforma a vincere sul Lungo periodo, Tifi per Twitch o per Youtube?

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho provato a spiegare ad un mio amico cos’è twitch e i problemi più grandi sono statti il linguaggio della chat (troll, spam ecc..), le regole di twitch, e le categorie.

tomas_nonsonoqui
Автор

I tuoi video sono comunque interessantissimi. Gli unici video che non skippo! ❤️

petroliogng
Автор

Secondo me il futuro sarà una piattaforma che retribuirà gli streamer in cryptovalute. La butto lì

ChriS_
Автор

Allora, rispondo così alla veloce:
Ho chiesto ad amici della mia età (35-40 anni) di entrare su Twitch, creare l'account, e a quelli con Amazon Prime di collegarlo a Twitch. Dopo qualche ora, TUTTI mi hanno contattato dicendomi che chi non riusciva nemmeno a creare l'account, e chi non riusciva a collegare il prime.
Ora, se ci sono difficoltà solo su queste 2 cose, che dovrebbero essere semplici semplici, immagino sul resto.
Quelli che poi, con il mio aiuto sono riusciti a fare tutto, hanno avuto difficoltà a capire come usare la piattaforma, come vedere i giochi e i non giochi, i canali etc.
Ho chiesto di fare la stessa cosa con il tubo, creando un account nuovo per chi già lo avesse, ed è stato per tutti molto, molto più semplice, così come andare a cercare canali e le cose che interessavano a loro.

BaioGH
Автор

Ciao Bob, riguardo la domanda finale, credo che una delle difficoltà maggiori per chi entra a contatto con il mondo di Twitch, sia proprio la community. Integrarsi con i comportamenti della chat a volte puo' essere complesso, per fare un esempio, io frequento ormai da anni le streaming di Twitch da spettatore, nonostante ciò, abbandonando per solo qualche mese le live, al ritorno mi sono trovato di fronte a spam di "BOOBA" e inizialmente non ne capivo il significato. Questo per dire che ora come ora le chat del sito viola vivono di meme o di commenti che se si perde un attimo il treno, non è immediato tornare a viaggiare.

GiottoilPulotto
Автор

Ciao IBob, vorrei dirti le difficoltà che personalmente incontro con Twitch sia da smartphone che da pc:
Su Smartphone:
-non viene specificato in nessun modo il motivo per cui un abbonamento cosa di più dall'app rispetto al browser (ancora grazie per aver parlato di questo aspetto in qualche video perché non l'avrei mai capito altrimenti)
-trovo difficile interagire con lo streamer attraverso la chat: o guardo la live, o scrivo sulla chat
-il pulsante "esports" è superfluo a mio avviso: potrebbe valere la pena sostituirlo con qualcosa di più funzionale come ad esempio impostazioni su categorie, filtri, ecc...

Su PC:
-Trovo difficile gestire i miei abbonamenti: all'inizio, c'ho messo parecchio tempo per capire come si dovevano gestire i propri rinnovi. Spesso avevo il desiderio di abbonarmi solo un mese ad uno streamer e non c'è mai il modo di farlo se non facendo un abbonamento e poi disdicendo il rinnovo nell'apposita sezione del proprio profilo. Lo trovo macchinoso
-Inizialmente non riuscivo a comprendere cosa fossero i punti fedeltà, come utilizzarli e come accumularli: per me avrebbe avuto più senso mettere dei suggerimenti a comparsa dove veniva spiegato brevemente cosa fossero o come utilizzarli.
-Le categorie non so nemmeno dove si trovino, potrebbe avere senso inserirle in un pannello laterale, per esempio in una sezione apposta nel pannello in cui si vede chi è live in quel momento.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso contrario perdona la confusione.
Sei un grande, continua sempre così!

giorgioshoceleste
Автор

Sapevo che Youtube si sarebbe fatto vivo (dal 2019) e spero che youtube ci metti la testa (appena finirò di lavorare mi rinformerò meglio e di quello che verrà in futuro)

NekoBoyLuke
Автор

Non sono d'accordo con il fatto che Twitch non sta avendo successo, o paragonarlo con il successo di YouTube. Twitch ha avuto un incremento di utenti abnorme in poco tempo e la cosa si allargherà sempre di più. YouTube c'è da molti anni e ci vuole tempo per formare il pubblico e spostare la massa, fare un paragone adesso non ha senso. Tra 3/4 anni fare 20k spect sarà la normalità.

thes
Автор

Onestamente? Ho 30anni e ho cominciato a bazzicare twitch da un annetto..un po' mi vergogno a dirlo perché mi fa sentire incredibilmente vecchio..ma già a partire dalla hompage..il sistema di ricerca..e hai perfettamente ragione anche il modo di capire come partecipare alla chat è assolutamente disorientante per chi è nuovo..

Cotechino
Автор

Totalmente d'accordo su quanto detto nel video, anche se per motivazioni talvolta diverse. Parto subito col dire che io sono quasi totalmente profano circa questa realtà e quindi mi muovo come il classico "elefante in un negozio di porcellane", vorrei comunque dire la mia: nonostante io abbia l'account su Twitch da non pochi anni, potrei dire 6 o 7 ma anche qualcosa in più ( la piattaforma mi è stata fatta conoscere da un'amica che ho su Steam e che fa una live all'anno...) devo assolutamente riconoscere che Twitch è onestamente difficile non solo da usare come normale utente, anche se non è impossibile, ma complesso e macchinoso da padroneggiare anche come streamer dato che tutti i suoi strumenti, come OBS e affini, non sono affatto alla portata della maggior parte della gente, troppo difficili da comprendere. Assolutamente d'accordo sul fatto che per muoversi su Twitch occorrano competenze tecniche che non sono evidentemente appannaggio dell'utente o streamer "medio", competenze che credo siano dovute più ad una certa predisposizione naturale che non ad uno studio o ad una "costruzione professionale e personale" apposita e volontaria: infatti gli streamers più seguiti sono anche quelli più professionali e competenti in materia di PC e Web, quindi parliamo di una realtà davvero "elitaria". E' difficile persino avere successo su Twitch non tanto dal punto di vista economico ma anche e soprattutto dal punto di vista della comunicazione: se uno ha il dono di essere un buon giocatore e magari anche tecnicamente competente ma non ha il dono di saper comunicare una qualsivoglia cosa e nemmeno nel modo più corretto, come si fa? Teniamo presente che Twitch si basa essenzialmente su una comunicazione diretta tra streamer e followers, diversamente da YT in cui un video non è interattivo se non a livello di commenti sotto il suddetto video. Qual è, quindi, la piattaforma che si dimostrerà vincente? Io credo che YT sia più flessibile sia per quanto riguarda i contenuti che nel modo in cui vengono proposti e che sia alla portata di tutti (più o meno) a differenza di Twitch, già inflazionato all'inverosimile; piccolo esempio: io su Steam ho 268 "amici", bene, solo 2 fanno gli streamer (a dir il vero LE streamer, una delle quali, italiana, è un nome molto "pesante"), quindi è evidente che Twitch non sia alla portata di chiunque e mi sono anche accorto, ma è solo una mia impressione personale, che alcune domande che vengono rivolte a famosi streamer circa il funzionamento TOTALE di Twitch non abbiano risposte e manco vengano ascoltate, quasi come se certi aspetti della piattaforma è bene che non vengano spiegati! Ripeto, questa è solo una mia personalissima impressione.

sebastianovenier
Автор

Twitch è una piattaforma DIFFICILE, resa ancora meno appetibile nel momento in cui si cerca di semplificarla per un “boomer” o comunque persone poco nerd, smanettone o tecniche che dir si voglia che vi si approcciano dal lato Streamers;
Sembra una specie di paradosso: semplificarla con plug-in per la chat, per gli alerts ecc rende il contenuto meno unico e godibile per il Pubblico fidelizzato ed “abituato” a ricevere un certo tipo di novità grafica e nuovi stimoli a livello di interazioni con lo streamer (fatta eccezione per i soliti INTOCCABILI di Twitch che anche se non si “rinnovano nell’aspetto” trovano sempre il loro contenuto ed il loro pubblico stabile).
Se le parti in gioco rimangono soltanto Streamer e suo Pubblico è destinata a rimanere PIENA DI NICCHIE. Uso il plurale perché da tante separate nicchie potrebbero però nascere tante community diverse e non una unica.
Per ora resta associabile solo al Gaming che essendo un universo skillato attira gente skillata, brava con gli occhi ed il computer che non ha problemi a confrontarsi con MURI di chat pieni di parole strane ed emote di rane che autoscrollano ad fps maggiori della risoluzione della livestream e che non ha problemi con software come OBS per iniziare a trasmettere.
Però come invece sta iniziando ad accadere le aziende o gli studi più professionali si affacciano a Twitch, non solo piazzando annunci pubblicitari, ma producendo intrattenimento ed aggregando più streamers diversi...magari le cose cambieranno.
Magari il Pubblico di Twitch non è ancora nato! Si mi riferisco proprio alle nascite in termini biologici. Una futura generazione di spettatori potrebbe trovare obsoleto YouTube e trovare “nutrimento intrattenitivo” soltanto su Twitch!
Certo è che YouTube gode già delle suddette agevolazioni sia in termini di quantità di pubblico che di facilità di utilizzo se parliamo di contenuto live streaming. Quindi facile ma meno emozionante, meno coinvolgente, meno giovane?
La sua potenza risiede anche nel contenuto offLive dove Twitch ancora pecca in algoritmo, fruibilità, velocità e disponibilità prolungata.
Twitch ora piace a pochi, cambierà, si rinnoverà?
Una volta avevamo le candele e poi sono arrivate le lampadine, giravamo a cavallo e qualche tempo dopo tutti avevano le auto, usavamo telefoni con i tasti ed ora tutti a premere sui display... ma per far passare TUTTI alla corrente elettrica, all’automobile e agli smartphone un po’ di tempo ci è voluto.
Miglioriamo Twitch insieme a Bob ed i suoi spunti di pensiero anche se forse diventeremo troppo vecchi per vederlo riuscire a sorpassare YouTube.
Io qualche idea e consiglio per Twitch ce lo avrei eccome Bob, magari un giorno se ne parla in live, per ora mi sono dilungato anche troppo!
Un saluto a tutti

hermitalian
Автор

twitch e youtube hanno 2 pubblici diversi, chi sta su youtube ci sta per guardare video da 10/20/30 minuti e poi cambiare. non si metterà mai a guardare live di 3/4 o più ore. ci sono canali da milioni di iscritti che, quando ogni tanto fanno live, hanno un migliaio di spettatori se va bene.

SirNuts
Автор

Sono parzialmente d'accordo sul discorso che Twitch non è disponibile a tutti: non sapere il gergo come "press F", non ti ostacola nel registrarti sulla piattaforma per poi scrivere in chat in tempo reale con lo streamer

MrWatty
Автор

su IG ho letto che questo video é importante, lo vedo con calma !

whitwolf
Автор

C'era un mio amico che voleva iniziare a fare stream da PS4 ed è stato molto difficilie spiegargli l'uso dell'elgato. Nel senso che non riusciva a capire che per mettere la webcam gli alert e tutto bisogna passare da un pc.

ilveroflo
Автор

Personalmente ho iniziato a guardare Twitch circa due anni fa, ed è stato un trauma. Nel senso che non sapevo che cosa fossero i beats, non capivo perché si dicesse "grazie per i due", "Grazie per i tre", "grazie per il 15". Un'altra cosa che non ho capito subito erano i raid. Detto questo penso che Twitch sia comunque un' ottima piattaforma per le streaming, però YouTube sia migliore per streaming più brevi per esempio di due o tre ore.

lorenzoriva
Автор

Grande bob come sempre. Io mi sono spostato da YT a Twitch per quanto riguarda le live. Effettivamente è molto macchinoso, ma da streamer devo dire che in due mesi ho raddoppiato i guadagni rispetto a YT. Su quest'ultimo (come consigli anche tu) sto continuando a pubblicare video/estratti delle live su Twitch...non capisco come mai però YouTube stia tardando così tanto a mettersi in pari a livello di gestione delle stream

ClashVillager
Автор

Secondo me Twitch è difficile da usare più per le persone che superano i 30 o che non sono abituate ad usare altre app per i video/live oltre YouTube e Netflix

karlosserban
Автор

Il problema più grande di twitch è la home, non capisco bene come cercare contenuti

giuseppefailla
Автор

Trovo davvero un peccato la poca comprensibilità di Twitch per ora... youtube è molto più facilmente manovrabile ma ha dei regolamenti così rigidi che spesso fan passare la voglia di fare lo youtuber 😅

pizzeriadatoni