Wireguard & Raspberry Pi - Accedere alla rete locale dall'esterno con una VPN

preview_player
Показать описание
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video. Nel video di oggi vedremo insieme come configurare una VPN sul nostro Raspberry Pi per accedere ai dispositivi presenti all'interno della nostra rete domestica come NAS, telecamere, media center, server e via discorrendo, in tutta sicurezza e senza doverci preoccupare di fare port forwarding per un numero eccessivo di porte sul nostro router.

Esporre un numero elevato di porte, soprattutto senza eseguire il remapping delle porte standard, ci mette in serio pericolo. Online esistono tantissimi tools e servizi che permettono di scansionare la rete alla ricerca di vulnerabilità, ed è proprio in questo modo che la maggior parte dei sistemi vengono violati.

Nell'immaginario comune, molto spesso il termine VPN viene abusato per indicare uno strumento o un servizio per eludere delle limitazioni geografiche e accedere a servizi che normalmente non sarebbero disponibili. Un altro aspetto che spesso si associa al termine VPN è l'anonimato. Ci sono diversi servizi online che offrono connessioni VPN con le quali ci viene garantita l'assenza di tracciabilità, sulla serietà di questi servizi onestamente nutro ancora qualche dubbio, ma non è ciò di cui vi voglio parlare oggi.

Il principale compito di una VPN è quello di riunire diversi client appartenenti a reti differenti, anche geograficamente distanti, sotto un'unica rete ma virtuale, questa rete è privata, ragion per cui i dati scambiati dai client non saranno accessibil dall'esterno a soggetti terzi.

Di recente nel mondo Linux, si sta facendo sempre più ricorso ad un nuovo strumento per realizzare delle VPN, sto parlando di Wireguard, che a differenza di OpenVPN e IPSec risulta essere più leggero ed efficace. Ma non perdiamoci in chiacchiere, e vediamo insieme come installarlo su un Raspberry Pi attraverso il tool PiVPN.

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei dei seguenti prodotti:

#raspberrypi #vpn #cybersecurity
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Giusto in tempo, ho appena installato una ipCam cinesissima che non permette la connessione tramite app ad un ip esterno ma solo nella rete corrente. Adesso sta ancora facendo il full-updgrade.... grazie Angelo

smokelordo
Автор

Ciao
Anche se il tutorial è un po' datato
Vorrei chiederti delle info....
Seguendo tutti i passaggi alla fine l app wireguard tenta di connettersi ma se verifico su pivpn con il comando ... Pivpn -c non risultano connessioni attive
Ho un fastgate ed ho aperto la porta su configurazione manuale porte
Grazie

fabiot.
Автор

Buongiorno Angelo. La configrazione della Tua rete prevede di avere un IP dinamico, ma pubblico e visibile dall'esterno (NON NATTATO). Se invece come nel mio caso che dispongo di un router 5G con SIM nattata, come posso accedere alla amia intranet, magari usufruendo di un server VPS a noleggio con IP statico? Io e gli altri che si trovano nella mia sitauzione ringrazierebbero per una altrettanto esaustivo tutorial!

renatofranci
Автор

Buongiorno il tuo tuttorial è molto preciso e dimostra la tua competenza ! Vorrei porti una domanda: è' possibile installare wireguard su un server che utilizza una sim per la connessione internet?
Grazie infinite per una tua risposta. Gianfranco

gianfidimo
Автор

Ciao Angelo, gran bel video sspiegato perfettamente. Ho un piccolo problema, ho installato pivpn su un container proxmox con S.O. Debian 11. l'installazione tutto ok, ma sul IPad, anche se la VPN viene avviata bene, io non riesco a collegarmi al router come fai tu. Tieni presente che ho Vodafone. Riusciresti ad aiutarmi?
Grazie

gualtierocalabrese
Автор

Ciao Angelo. ottimo video. ho seguito i tuoi consigli ma non riesco a connettermi da fuori al raspberry di casa. Il provider è fastweb senza IP pubblico statico. il sistema è raspberry pi 3b, openmediavault, wireguard spero tu riesca a d aiutarmi. grazie

mototopo
Автор

Il file angelo.conf deve stare sia sul client che sul server?

InformaticaBaseByAlby
Автор

Ciao, ho seguito alla lettera ma non va; quando visualizzo il dispositivo connesso su Remote Ip mi da "(none)", cosa ho sbagliato? Grazie dell'aiuto

johnny
Автор

Ciao.. grazie per il video! funziona tutto solo che mi si scollega da internet

antoninodesalvo
Автор

Ciao ottimo video ma purtroppo non riesco a navigare ho una connessione W3 penso che il problema sia la rete nattata!! ho aperto la porta sul router un huawei b535 da Connected Clients List non avviene nessun scambio dati Consigli!!

gorinet
Автор

Ciao Angelo ..ho installato wireguard e funziona! Vorrei integrarci anche pi-hole cosa devo fare faccio semplicemente l'installazione di po-hole e seguo cio che dice ? Grazie

donatocapobianco
Автор

Bel video
Peccato che la rete VERY abbia le porte bloccate 😞

alexstepbystep
Автор

Bravo su tutto, ma molte volte hai parlato da esperto senza sapere che ci sono persone che si avvicinano per la prima volta ( caso mio) e quindi trova difficoltà, ad es: al minuto 13:17 dove spieghi il config, da li non ci ho capito niente. Grazie comunque per tutto.

capripiu
Автор

ciao Angelo Ottimo video, funziona tutto, da cellulare mi collego alla mia rete di casa ovunque io sia. come faccio adesso a fare lo stesso dal pc e non dal cellulare (calcola che ho ubuntu )? grazie per un tuo consiglio

marcoagatino
Автор

Scusa ma questa configurazione permette di vedere i device della rete del server dall'esterno. Ma se volessi fare il contrario, posso farlo? Vorrei poter raggiungere un device di una rete geograficamente separata che è anche dietro NAT. Forse bisogna eseguire una configurazione diversa?

Trussino
Автор

Ciao Angelo posso usare DuckDns al posto di no-ip ? Funziona?
Grazie

donatocapobianco
Автор

Ciao Angelo, potrei accedere su homebridge seguendo la tua guida? Grazie

Edi_Murati
Автор

Vorrei usare questa guida per trasferire file ad un pc remoto tramite VPN. Per caso tutto il traffico rete dentro la vpn passerà per il raspberry? Grazie

valerioscoglietti
Автор

Ottimo video; e se uno ha VPN (Open vpn) installata nel router per proteggere i dispositivi collegati al router? Può essere utile Raspberry?
Come accedere alla LAN da remoto? Giustamente la VPN rende impossibile accedere. Mi dai qualche dritta?

angelciao
Автор

ciao, nell'installazione per sbaglio ho cliccato public dns, quando in realta vorrei connettermi attraverso il mio nome di domino, come posso fare adesso? Grazie e bellissima guida

lucacalifano