'Vivo solo tra le montagne'

preview_player
Показать описание
Michael Willemsen dopo avere girato il mondo ha scelto di vivere a mille metri d’altitudine a Prato Gaudino, provincia di Cuneo, un piccolo borgo disabitato, immerso nella natura.

«Cinque anni fa ho detto basta. Ho fatto l'archeologo, il cacciatore di meteoriti e vissuto in città. Volevo vivere in modo diverso. Più naturale, contemplativo e senza sprechi”.

Così i risparmi di una vita ha scelto di investirli in una piccola casa a Prato Gaudino e diventare l’unico abitante di questo borgo.

"Bastano pochi soldi per essere felici. Io faccio il pane in casa, mi riscaldo con la legna che raccolgo e ho scelto di disfarmi anche dell’auto".

Ogni quattro settimane circa, Willemsen scende in paese, a Cervasca, facendo 40 minuti a piedi in allegria per acquistare quel poco che non riesce ad autoprodursi.

Ti piace il mio lavoro? Se vuoi sostenermi per portare sempre più storie e oppurtunità di cambiamento vai su:

#sepofa'
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Tu hai capito.
Sono nata e cresciuta in un casale abbandonato, senza acqua corrente ne elettricità, in mezzo al nulla. Fino a 13 anni non ho mai usato un asciugacapelli, un frigorifero, una lavatrice. Interruttori della luce e rubinetti si, a scuola. Una volta tanto potevamo guardare mezzo cartone animato, perché la batteria del camion non durava molto. Ero però bravissima a tagliare legna, accudire animali e riconoscere erbe selvatiche. Credo che il fuoco è la cosa che mi manca di più 😔
A 18 anni mi sono iscritta all’università, poi sono andata all’estero ma dopo anni di oppressione della mia indole, sono mentalmente tornata a lei ma ancora non vivo nel modo che vorrei, lontana dalla ‘luci artificiali’. Non ho però abbandonato questo desiderio, non posso, mi morirebbe l’anima prima del corpo. Grazie per aver condiviso ♥️

OME
Автор

Queste persone, sono i veri maestri di vita. Hanno imparato a capire come si vive veramente

antoniettalamantia
Автор

Mi fa piacere vedere come e' curato il posto in cui Michael vive, ma soprattutto com'e' semplice e curato lui. Indossa una bella camicia pulita, ha un bel cappello. La semplicita' e il vivere in natura non vuol dire cattivo gusto e noncuranza. Poi e' bellissimo sentirlo parlare. Bravo!

dogood
Автор

"La gente normalmente ha paura del salto nel vuoto, ma il vuoto non esiste " Un poeta! Bella persona.

CarolinaMartinez-ppnc
Автор

Grazie Michele, perché ci trasmetti il desiderio delle cose essenziali, la libertà, il senso della vita, la gioia della riflessione, la pace, l'amore. Questa è la via di San Francesco d'Assisi !

cmtmudz
Автор

Che Saggezza questo uomo che cuore che generosità. La città uccide la campagna la montagna da vita.

lanciadiyaohu-shuayhwh-shu
Автор

l’intervista più bella, non avrei voluto finisse!

sofiab
Автор

Quanta saggezza nelle sue parole, quanta pace nel cuore, serenità nell'anima..io ho vissuto sempre in una casa vicino ai boschi, non avevamo il telefono né la televisione, la lavatrice di mia mamma era il ruscello, il riscaldamento la stufa a legna..eppure la mia infanzia è stata bellissima, un tutt'uno con l'erica in autunno e i mughetti in primavera.. avevamo poco ma eravamo ricchissimi..

erminiapastorino
Автор

Un essere umano speciale Michael. Trasmette energia positiva, serenità e un senso di pace. È bello sapere che nel mondo esistono anche persone così. ♥️

tetapiricca
Автор

Io ho avuto la fortuna di abitare in molti posti, tuttavia il fatto di essere nata di fronte ad un'immensa vallata affacciata a mezzogiorno, sulla sommità di una collina e circondata da monti non lontani dal mare, mi ha regalato un'infanzia indicibile, ricca di profumi, d'amore, d'incanto... Non avevamo tante comodità ma mangiavamo divinamente perché la natura era ricca di ogni bene e i miei nonni avevano dei terreni. Vita dura, ma non si sono mai lamentati, anzi! Sono vissuti serenamente fino alla vecchiaia, con i loro ritmi e le loro usanze (il concentrato di pomodoro, si faceva con la passata essiccata al sole, girando con un mestolo ed evitando che si sporcasse grazie a un velo bianco poggiato sul vassoio e sorretto da due mestoli). D'estate, si vuotavano i materassi, lavandone la lana che diventava soffice e chiara, asciugata dal sole, distesa davanti casa... Tutti facevano così: era igienico e sano, perché la luce solare è battericida. Poi, si riempivano di nuovo e con un grande ago apposito, si inserivano i nastrini negli occhielli che impunturavano il materasso. La casa richiedeva cura, la vita stessa richideva cura ma tutto si faceva insieme: i raccolti, le conserve, le pannocchie arrostite in campagna, i fichi secchi, la legna per Natale e le noci... Il maiale e tutto ciò che se ne ricavava... Ancora prima, le olive al frantoio e i sonnellini sui sacchi (tanto, ero piccola e leggera, non le schiacciavo). L'odore acre di olio, nel frantoio e le bruschette con l'aglio e l'olio giovane e verde... La scuola, i quaderni, il pane e marmellata... Le pannocchie abbrustolite... Le vendemmie, subito dopo l'estate (e le nottate a suggere dal torchio il mosto che continuava a scendere, goccia a goccia, sotto la luna, zitti zitti, mentre i genitori dormivano). Tra un po' saranno mature le ciliegie: la prima dichiarazione d'amore è stata un'offerta di ciliegie e lucciole, attraverso il cancello. Ho sempre cercato quell'incanto: è nel mio cuore ed è stato la mia vita. L'amore ricevuto dal mondo naturale che ti accoglie da bambino, non ha uguali. Mi dispiace non essere riuscita a proseguire così ma è stata dura. Parliamoci chiaro: ci si è sbriciolato un mondo intorno a noi. Abbiamo fermato la frana con le mani e non scendo in dettagli perché ognuno ha la sua storia. Un abbraccio carissimo a Voi Tutti. ❤

sofiaoltremare
Автор

Mi piacciono molto questi video che ho scoperto da pochi giorni. Questa è la storia che ho preferito: mi piace la filosofia di Michael
Perché è una riflessione tra il vivere convenzionale e il vivere personale. La sua casa è essenziale e non manca il necessario confort per abitare in montagna. Posto bellissimo e curato, rispecchia la suacapacità di prendersi cura di sé stesso e dell'ambiente.

marinaiaccheo
Автор

Che bella persona. "Quando accetti di lasciarti andare nel vuoto scopri che il vuoto non esiste" questo è profondamente vero

patriziamassariello
Автор

Sto cercando anche io una bella casettina in montagna! Voglio sparire il più possibile dalla società. Mi sono stufato della maggior parte delle persone.

ilnostalgico
Автор

Ce ne vorrebbero a quintali di persone come lui 👍🏻

simoneaglietti
Автор

Che uomo bello! Un discorso che mette pace nell’anima.

francisstjohn
Автор

Per me vivere in città è un incubo, ho sempre voluto cambiare vita, vedo che è possibile farlo anche da soli. Grazie.
Dice delle cose utilissime.

paola
Автор

Che bello il discorso sulla volontà che può nuocere a quello che sei veramente….

wlitalia
Автор

Ho fatto una scelta molto simile a lui da 5 anni ormai ma per alcuni aspetti e determinati periodi molto più estrema. Sono però partito da un livello sociale, finanziario e lavorativo molto più alto, vivevo in una bellissima casa con moglie e figlia di 17 anni ma ho subito scelto un più radicale isolamento. Posso dire a tutti che non è difficile fare un certo stile di vita, il problema vero è che quando ti abitui e scopri quella serenità alternata a sempre più momenti di gioia le relazioni di lavoro, i contatti con la città, le regole, gli orari, le abitudini più comuni, la gestione degli orari e del tempo diventano destabilizzanti e sempre più fastidiosi. Percepiamo intrusioni che turbano la nostra pace e gioia di vivere, il ritmo naturale del nostro io, l'ambiente che ci circonda, diventano un buio rumoroso che sempre più oscura e prepotentemente, quasi violentemente aggredisce il nostro spirito amorevole verso la Natura tutta e l'amore che è nell'anima di ogni uomo.
Se qualcuno vuole un aiuto o qualche consiglio pratico per iniziare un "percorso" molto più semplice di quello che si pensi, sarò felice di consigliarlo e di raccontare la mia esperienza di apertura spirituale verso il nostro prossimo e il Paradiso Terrestre in cui viviamo ma tralascerò la storia della mia precedente vita perché proprio non ha nessuna importanza Anzi meno soldi e ricchezza avete, meno successo, meno legami, meno ricchezza possedete e più sarà facile e veloce chiudere per sempre con il passato, perché tornare indietro diventerà impossibile. Andrete sempre avanti e niente e nessuno riuscirà a frenare il vostro viaggio verso la vera Libertà! Scoprirete che tutto quello che vogliamo è alla portata di tutti, scoprirete che quello che desideriamo è tutto tranne quello che abbiamo sempre pensato quando vivevamo nella prigione della città, nella gabbia di leggi, regolamenti, abitudini e interessi in un Sistema sociale che è soltanto una illusione e un inganno che non lascia nessuno spazio a quello che siamo; l'Uomo è Mente, Anima, Corpo e cosa viene veramente rispettato di tutto questo? Cosa viene veramente rispettato di Madre Terra e tutto il Creato?

massimilianoferri
Автор

bella storia, Michele é veramente una persona interessante

amyamy
Автор

una vera meraviglia....anch'io spero di fare una vita così un giorno. ....

anitazniniewicz