ELIMINARE LA FUMAGGINE IN 2 MINUTI (BIO)

preview_player
Показать описание
La fumaggine è un problema molto comune per le piante in giardino e gli alberi nel frutteto. Si tratta di una crosta nerastra che imbratta la vegetazione e può diventare assai dannosa. Oltre a debilitare fortemente le colture, questa patina scura è molto fastidiosa, anche da un punto di vista estetico.

Le fumaggini sono in realtà dei funghi saprofiti, che proliferano sulle piante ricoperte di melata in condizioni di alta umidità relativa. Questa sostanza zuccherina viene prodotta in seguito agli attacchi di alcuni parassiti (principalmente afidi o cocciniglie), che succhiano la linfa e la emettono come deiezione in forma di gocce zuccherine.

COME ELIMINARLA

Sostieni il canale con un SuperGrazie e metti un 👍 al video.

🌳I LIBRI CHE CONSIGLIO PER RICONOSCERE LE PIANTE E GLI INSETTI

🌾LIBRI CONSIGLIATI PER LA PROGETTAZIONE

🍃SUBSTRATI E CONCIMI CHE USO PER LA COLTIVAZIONE:

♻ CONCIMI CHE CONSIGLIO:

🍂LA MIA ATTREZZATURA DA GIARDINO

🍁PRODOTTI PER INNESTI E TALEE

🐛PRODOTTI BIOLOGICI PER LA DIFESA DELLE PIANTE
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

grazie mille per le dritte, compro subito i prodotti, ci stavo impazzendo, i miei poveri bambù nel terrazzo ne sono pieni, pensavo fosse solo sporcizia causata dal cantiere di fronte e invece scopro che si tratta di un fungo. Video super utile 🙏🏻

angelsurion
Автор

Video molto utile. Grazie per averne parlato. Io combatto infestazioni di afidi con coccinelle e la sua forma larvale

Aquaplantsfarmer
Автор

Ciao Alessandro senti aiutami a risolvere sto problema, in giardino avevo alcune piantine morte, le ho sradicate e ho visto intanto che non avevano piu' radici e nel terreno sottostante ho trovato delle grosse larve, veramente grosse, bianche, per favore dimmi cosa devo fare per non avere piu' sto problema in futuro, perche' ovviamente devo ripiantare altre piante in sostituzione di quelle morte, grazie mille

lilianabeschin
Автор

Ciao Alessandro 💪 io invece sull olivo ho il mezzo grano di pepe per automatico mi ritrovo con la fumaggine....che mi consigli?? Grazie

antoniomelis
Автор

@agronomoaccastello ciao, grazie per il video! Domanda: posso spruzzare l'olio di neem anche se la pianta è in fiore? Ho questo problema da debellare su una piantina di fucsia, quindi per il gran numero di fiori non riesco ad essere precisa ed evitarli, senza contare che il fogliame è folto e devo arrivare a coprire ogni angolo nei limiti del possibile... Va bene anche se la pianta è in fiore, oppure piuttosto che il neem posso usare un estratto di ortica ed equiseto? Ovviamente il trattamento prima di andare poi a sciogliere le melate con il sapone potassico. Grazie in anticipo! 😊

robertaninfamoraraimondo
Автор

Ciao, grazie per il video, ma il limone con fumaggine dopo lavato si può mangiare?

RobertoFaccin-qs
Автор

Ciao Alessandro sono alla ricerca dell' urea per la primavera, per le piante di olivo....cosa mi consigli a riguardo?? Grazie mille 💪💪💪

antoniomelis
Автор

Ciao Alessandro.
Innanzitutto ci tengo a ringraziarti per quel che fai il tuo canale è fantastico.
Una richiesta di tutorial gentilmente e SE è possibile. Ho enorme difficoltà nel capire 4 concetti:

1) Come si calcolano le dosi dei fitofarmaci ml/hl, grammo etc. mi mandano in confusione.
2) Come si può mixare 2 fitofarmaci, per esempio insetticida piretroide e olio bianco, le dosi e come si fa. proprio passo passo.
3) Non riesco ancora a capire le necessità di acqua guardando le piante. Tocco il terreno ma a volte sopra potrebbe essere umido ma sotto asciutto. C'è un modo di capire la necessità di acqua solo guardando il comportamento della pianta?
4) Il mio albero di alloro ha un aggressione fortissima. di psilla, cocciniglia, afidi e ruggine assieme. E' molto malato e i nuovi germogli vengono subito attaccati. Pensavo di potarlo praticamente a zero e ripartire con i trattamenti. NE ho già fatti 3 (olio bianco e piretro) senza successo. Ed usare roba "pesante" non se ne parla ho paura di usare quei prodotti.

Norman_Peterson
Автор

Ciao e grazie per i consigli.... Volevo chiederti se potrebbe andare bene un composto di acqua e polvere di caffè, inoltrandola sulle foglie di arance e limoni, oppure quando l'albero di agrumi è infestato internamente di formiche

mauropepemanu
Автор

Ciao, grazie per il video! Ho provato ad andare a compare l'olio minerale ma mi da errore. Sarebbe olio di neem? Va bene quello?

ariannatonarelli
Автор

Ciao, io la cocciniglia l’ho eliminata mettendo dell’aglio alla base del limone …è spuntata persino la piantina di aglio nel corso di quest’inverno e non vedo più cocciniglie ….dopo aver tribolato inutilmente due anni a lavare con sapone di Marsiglia e olio mi sembra di aver trovato la soluzione …

albertorossi
Автор

Ciao Alessandro...ogni volta cadi proprio sul mio problema 🤣pensavo di aver eliminato le formiche con il ragnetto rosso sul mio carissimo Mirto sardo...invece ricontrollando ho notato nuovamente delle piccole palline nere grigie sotto le foglie ...formiche e poca poca cocciniglia 🤨😱😱😱😱che ho tolto subito con le mani...quindi mi consigli questi due prodotti? Ho messo ora subito delle teste di aglio tagliati in due sulla piantina e sulla base...

carlamereu
Автор

In realtà al sud è più diffuso l'aleurocanthus spiniferus.
Come si deve trattare?

francescosantese
Автор

Buon giorno sulle mie piante di olive mi ritrovo il mezzo grano di Peppe nero come posso curarlo??

antoniomelis
Автор

Magari se date le dosi noi diciamo Grazie

grazia
welcome to shbcf.ru