La PSICOLOGIA funziona? 🧠 con Marco Crepaldi e Luca Mazzucchelli

preview_player
Показать описание
A che serve la psicologia? Andare dallo psicologo funziona? Video non sponsorizzato per parlare di cosa sia la terapia, le varie specializzazioni e in che modo si differenzia da coach, formatori, guru e tanto altro
Grazie mille a
@MarcoCrepaldi
@psicologomilano

00:00 Chi ho intervistato e di cosa parleremo
01:25 Il mio percorso
4:08 Il percorso di Marco
6:32 Il percorso di Luca
7:52 La difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro
8:25 Hikikomori Italia
9:25 Il counseling/coaching di Marco
10:05 I primi anni di lavoro di Luca
12:00 La svolta di Luca grazie a Youtube
14:39 la differenza tra le varie specializzazioni
15:03 le specializzazioni di luca
16:32 chi va dallo psicologo?
17:40 psicologia vs fuffa
23:43 Terapia Online: Pro e contro
28:29 Federico Russo, direttore clinico di Serenis
30:30 I numeri di serenis
30:51 le controversie sulle aziende che fanno terapia online
34:22 la moda dello psicologo tra gli influencer?
35:38 Ci sono dati a supporto della terapia online?
37:27 Considerazioni finali
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La terapia è come la riabilitazione: hai bisogno di un esperto che ti indirizzi e che ti insegni a fare le cose nel modo corretto, ma il grosso del lavoro lo devi fare tu

Laura-kwgq
Автор

Bisogna avere fortuna nel trovare lo psicologo giusto; io ho iniziato recentemente ad andare da un professionista ma non ho potuto sceglierlo, mi é stato assegnato dallo studio in base a un colloquio conoscitivo iniziale di 15 minuti. Per ora non mi trovo, però forse devo concedergli più tempo per conoscermi, capire come funziono e impostare una strategia di cura.
Credo che sia anche per questo che molti vedono la psicologia come una cavolata, perché ogni volta che becchi lo specialista sbagliato devi ricominciare da capo con qualcun'altro ed é uno spreco di tempo e denaro.

francescam
Автор

Il problema è che dovrebbero mettere il servizio psicologico e di psicoterapia a livello pubblico più accessibile. Nonostante la mia fascia economica mi permetta di pagare il ticket, ho provato, attraverso il medico di base, ad avere una prima visita psicologica, e sono stata messa in lista d'attesa e dopo 6 mesi di lista d'attesa devo ancora essere chiamata!!

comevivereadimpatto
Автор

Luca professionista totale, come sempre.
Bel video!

PietroMichelangeli
Автор

Ciao Marce! Bel video! Piccolo aggiornamento, da quest'anno la laurea magistrale di psicologia è diventata abilitante, questo significa che il tirocinio è inserito all'interno del percorso di studi e una volta presa la laurea magistrale si è abilitati alla professione di psicologo (previa iscrizione all'albo naturalmente). Fino agli anni precedenti invece per poter diventare psicologo era necessario fare un anno di tirocinio post lauream, l'esame di stato e l'iscrizione all'albo.

mattiabusonera
Автор

Uso il servizio online da oltre un anno e I benefici sono certi. Secondo me, tutti hanno bisogno di vedere uno Psicologo, almeno due volte al mese

lucianodamico
Автор

Oggi - forse ancora più di prima - andare dallo psicologo/psicoterapeuta, significa avere strumenti cognitivi maggiori (sia in termini qualitativi, che quantitativi) che possono essere spendibili in qualsiasi contesto della propria vita.

Grazie Marcello ❤

FedericoMaura
Автор

Come al solito Marcello non delude, crea delle aspettative e le rispetta a pieno, un contenuto sicuramente informativo ma anche formativo, di alta qualità.
Se arrivasse in futuro anche un eventuale parte 2 sarebbe più che gradita 💪🏻
Complimenti! Avanti così!

MrAnonimo
Автор

BRAVISSIMO LUCA... questa chiusura mentale del "Se non sei laureato non vali niente" deve essere scardinata, come anche "ho risolto il tuo problema allora sono utile per te"... inoltre c'è da da dire che anche un professionista riconosciuto canonicamente è pur sempre un essere umano con difetti che potrebbero inficiare sui risultati dei pazienti... banalmente vai per problemi di coppia, il tuo psicologo si è lasciato per tradimento 2 gg prima, da essere umano tenderà a vedrà in maniera distorta... inoltre anche dei professionisti possono essere dei cialtroni e non è detto che un titolo definisca la tua preparazione assoluta!

davidevasco
Автор

Ciao Marcello, grazie del video. Sono uno psicologo -psicoterapeuta e lavoro nell'ambito clinico da 10 anni. Un consiglio spassionato a tutti i nuovi pazienti: andate (fisicamente dallo psicologo). Il terapeuta lavora dentro ad uno spazio fisico che è il suo setting (stanza di terapia). Questo naturalmente ha delle regole e ogni terapueta in base al suo orientamento lo cura e lo gestisce.È il luogo migliore in cui il paziente può incontrare, conoscere il suo terapeuta e se può davvero fare al caso suo. Quello spazio, quello che si crea in quel luogo, l'azione terapeutica che può esercitare non è minimamente riproducibile nell'online, e fidatevi, si perde tanto in termini di efficacia e di importanza per un percorso terapeutico.

samuelebedetti
Автор

É assurdo che nonostante tu sia super impegnato riesci a trovare spazio anche per vlog e video spiegoni, se ci aggiungessi anche vlog in giro per il mondo come ai vecchi tempi sarebbe il top ovviamente concedendoti del tempo per te prendendoti delle pause e del relax che senno ci vai in burnout 😂
Grazie per tutto quello che fai ❤ ti si vuole bene marcello!

iKON지못미
Автор

Grazie per l'impegno nella diffusione precisa e accurata di questa figura. Ottimo video Marcello 💪

emmeaps
Автор

Ciao Marcello, complimenti per questo video. Con Mazzucchelli avete sfiorato un argomento fondamentale che è quello del rapporto tra persona e ambiente in cui vive. Ti parlo da Architetto (e Ingegnere) e Biologo della Salute e credo fortemente nel potere degli spazi che viviamo nel condizionare il nostro benessere sia fisico che mentale. Sarebbe utile un approfondimento su questo aspetto.

luca_borro
Автор

Premetto che questo è un buon video sul tema psicoterapia.

È stata commessa, però, qualche imprecisione sul finale, in merito al fatto che la psicologia sia "una scienza sociale, un po' come la sociologia". Non è proprio così. Credo che questa idea sia sorta dal fatto che nel video Marco è laureato in quell'ambito e Luca è specializzato in sistemico relazionale. Entrambi quindi hanno una formazione fortemente ad approccio "sociale". Sarebbe, tuttavia, più corretto definire la psicologia come un approccio integrato con carattere multidisciplinare, che pesca, dunque sia dalle scienze sociali, che da quelle naturali, e non come scienza sociale e basta.

Tutti gli approcci in ambito cognitivo, ad esempio, sono difficili da incasellare all'interno delle scienze sociali, nonostante sicuramente ne tengano in considerazione alcune variabili. Molte metodologie, sia in terapia che (soprattutto) in ambito di ricerca, si avvicinano molto a quelle tipiche delle scienze naturali (come la biologia). In queste branche della psicologia l' efficacia nella replicazione degli esperimenti, nonstante non sia MAI hard come la fisica o la matematica, è tranquillamente approssimabile ad ambiti come la biologia evoluzionistica o animale (scienze naturali). Tutto ciò poi senza considerare il fatto che (includendo gli approcci sociali) si hanno degli importanti sbocchi in ambito neuroscientifico, anche in terapia, che vengono approfonditi, da ordinamento, in qualsiasi corso di laurea in psicologia, a volte di più, altre volte meno. Sta di fatto che uno psicologo laureato oggi deve avere anche elementi di fisiologia umana, neuroanatomia e neurofisiologia cellulare e molecolare, anche se non necessariamente ad alti livelli.


Comunque, questo era un piccolo appunto per i nerd. Credo che il 99% delle persone non abbia nemmeno fatto caso a quel dettaglio hahahah.

nomeeccognome
Автор

Bellissimo video Marcello, da studente della triennale di Psicologia ancora incerto sul mio futuro, posso dire che mi è stato molto utile, hai spiegato cose che dovrebbero dirti appena entri all'università ma non lo fanno, veramente grazie.

gianlu
Автор

Complimenti Marcello molto interessante come argomento! Continua così

pasqualeportanova
Автор

Video molto interessante 😊
Grazie Marcello

MarleneOlivieri
Автор

Il mio argomento preferito! Grande Marcello!

agireadesso
Автор

Bel video Marcello, interessantissimo. Io uso l'altro servizio online, rispetto a quello interpellato e mi trovo benissimo. Sono un paziente da quasi un anno ma in un altro periodo della mia vita ho affrontato sedute in presenza. Entrambe le metodologie sono utilissime e nonostante i contro soggettivi, il frequentare uno psicologo in qualsiasi modalità ha sopratutto pro.

larsmaresca
Автор

Super duo Crepaldi e Mazzucchelli! In Italia non si parla mai abbastanza di quanto possa essere impattante e positivo il supporto psicologico!
per la maggior parte delle persone sembra ancora di parlare di magia.

Brn_me_Enne
visit shbcf.ru