Atlantide esiste per davvero. Ecco dove

preview_player
Показать описание
Link promozionali Cambly (codice promo nova55off ).

Per supportare il canale:
Abbonamento su Youtube:

La community Nova Lectio:

Atlantide, in qualche modo, la conosciamo tutti. Che si tratti di un regno inabissato, di un’avanzata civiltà di uomini-pesce, o soltanto di una bufala, il dubbio resta: com’è possibile che il suo mito sia diventato più famoso? La risposta a questa domanda tira in ballo Platone, gli egizi, la geologia, l’esoterismo e persino il nazismo. Atlantide potrebbe essere ovunque, ed è esistita almeno due volte. Questa non è una teoria del complotto, ma la storia del paese perduto più famoso di tutti i tempi.

0:00 Atlantide: regno perduto, o complotto abissale?
2:26 Atlantide e le evidenze storico-scientifiche: le opere di Platone e le fonti egizie
5:10 Atlantide è davvero esistita? Il continente perduto di Lemuria, l’esoterismo e… il nazismo?
8:32 Atlantide smentita: cosa c’è che non va nelle teorie che ne sostengono l’esistenza?
11:14 Platone e l’allegoria di Atlantide: a cosa può essersi ispirato? Sardegna, Azzorre, Occhio del Sahara… e altri
15:11 Il Principato di Atlantide e Lemuria e Nuova Atlantide: Atlantide è soltanto un sogno?
18:11 Atlantide: una metafora contemporanea

Testo e ricerca, Jacopo Turco.
Motion Graphics, Stella Zecchino.
Editing, Simone Guida.

Fonti:
Blavatsky, Helena (1888) The Secret Doctrine, the Synthesis of Science, Religion and Philosophy
Brooke-Hitching, Edward (2017) The Phantom Atlas: The Greatest Myths, Lies and Blunders on Maps
Coleville, W.J (2005) Atlantis And Theosophy
Platone, Crizia, La Repubblica, Timeo
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Anche se questa è un isola-leggenda, per favore non smettere di portare questi video sulle isole sperdute poco conosciute, sono super affascinanti!

mikza_
Автор

La Mauritania ad oggi sembra essere l'ipotesi più sensata e con più "prove" o coincidenze che a mio parere andrebbero indagate meglio e pur essendo naturale nessuno sostiene che non ci possano aver costruito sopra.

Vi elenco un po' di elementi sulla struttura di Richat:
- a nord ha delle montagne con tracce di fiumi e a sud lo sbocco sul mare (come descritto da Platon)
- nelle immediate vicinanze della struttura sono presenti accumuli di sale marino, segno evidente di esser stata sommersa
- le dimensioni coincidono abbastanza bene con quanto detto da Platone
- la mauritania è ricca di minerali ferrosi, rame e oro
- 11.600 anni fa che è circa quando dice sia avvenuto il cataclisma coincide con la fine dell'era glaciale o (younger dryas o dryas recente)
- nella struttura sono presenti segni di strutture, rovine finora mai datate
- tra costa ovest del nord africa e la struttura di Richat sono presenti imponenti segni di erosione visibili facilmente anche da Google maps

E poi speculando un po' sulle coincidenze

- il primo rei leggendario dei mori (abitanti della mauri-tania) si chiamava proprio Atlas
- I monti più a nord rispetto alla Mauritania tuttora si chiamano Atlas mountains

Insomma c'è un po' di ciccia che a mio parere andrebbe studiata più approfonditamente.
E come dico sempre, la città di Troia fu una leggenda per secoli fino a che non fu scoperta

martinhiliebrand
Автор

nova, riguardo l’occhio del sahara avresti potuto raccontare di più come per esempio il periodo verde del sahara accertato da storici e scienziati. i cerchi concentrici della struttura in pietra sono la descrizione più simile a quella che ci da platone della città atlantidea ed è testimoniata anche dalla mastodontica presenza di acqua come laghi e fiumi talmente grandi da sembrare mari vedendo i loro letti dalle immagini satellitari. quel posto potrebbe essere stato base di insediamenti antichi raggiungibile da Dopo le Colonne d’Ercole e situato a sud della catena montuosa di ATLANTE, cosa che dovrebbe farci riflettere

ammetto che non conoscevo però della ipotesi induista e indiana, complimenti come al solito per i vostri video continuateli come sempre

stefanocibarelli
Автор

Quasi viene da piangere a pensare a cosa tutto potesse esserci nella biblioteca di Alessandria, chissà cosa sapremmo adesso se quei libri non fossero andati distrutti.

danielemezzano
Автор

L' esperienza mi insegna che non sappiamo mai niente di certo e sicuro..e quando crediamo di essere arrivati ad una conclusione, ad una certezza..ecco questo è il momento di ricominciare a scavare o investigare perché si sono aperte altre mille possibilita o misteri..

saulpalini
Автор

Come sempre un video veramente ben fatto e con tantissimi spunti interessanti.
Spero che tratterai ancora tematiche come questa.
Volevo aggiungere una piccola curiosità, nel caso qualcun’altro non l’avesse già citata, ovvero che anche Tolkien, lo scrittore de “Il signore degli anelli”, in uno dei suoi racconti a mio parere più belli, ovvero quello “Della caduta di Numenor” si ispira fortemente al mito di Atlantide.

rikileka
Автор

Figo questo argomento della Storia che hai affrontato, se riesco, mi piacerebbe approfondirlo con uno degli storici che ospito nelle live sul mio canale. Grazie a te invece per come lo hai divulgato in modo eccellente!

raccontidistoria
Автор

Hai dimenticato di citare la leggenda di Aztlan, la patria ancestrale degli aztechi. Secondo la leggenda gli aztechi proverrebbero da una grossa isola in mezzo all'oceano; quando venne distrutta da un'eruzione gli abitanti si spostarono sulla terraferma e decisero di farsi chiamare aztechi, ossia abitanti di Aztlan. Probabilmente é una coincidenza ma la somiglianza delle storie di Aztlan e Atlantide é stupefacente.

vincenzorisi
Автор

Secondo me, in tutti i miti e leggende del passato vi è da considerare la componente "marinai e mercanti". Le persone viaggiavano e parlavano, raccontavano storie di terre lontane che avevano sentito chissá dove ed erano storie avvincenti che incuriosivano e su cui si fantasticava, ognuno aggiungeva un pezzettino suo e il gioco è fatto.

diposcmatio
Автор

Il tema mi ha sempre affascinato, ma fra tante ipotesi - "secondo me" - quella meno strampalata mi pare quella di Emmy Simcha Jacobovici esposta in "Alla ricerca di Atlantide con James Cameron". Cioè che appena fuori dalle colonne d'Ercole, cioè sotto il parco nazionale Donaña, vi era Atlantide. E la Sardegna era un loro avamposto.
Ma in fondo non è bello cosi? Ognuno di noi si fa il proprio film e si autoconvince di ciò! ^_^

Gackeen
Автор

Grande simo ❤.. voglio incuriosirti... tutto cambierebbe se le colonne d Ercole non fossero dove crediamo... io guarderei alla Bretagna.. e seguendo il percorso passeremmo dalla Groenlandia.. per poi trovare il grande continente...per quanto riguarda thule è quasi del tutto provato che sia l Islanda..avendo ritrovato cartine che la identificano come tale ..iporborea l arcipelago subito vicino ..ovvero le svarbard ...e prendendo in considerazione anche i cambiamenti climatici degli ultimi 12000 anni ..bizzarro che una terra ricoperta dal ghiaccio si chiami greenland... ci sarebbe tanto da dire ....spero di aver suscitato la tua curiosità..grazie di tutto ..per aspera ad Astra.

davideraso
Автор

A prescindere dalle teorie pseudoscientifiche in cui preferisco non entrare, mi sento in dovere di chiarire due fatti: Siracusa sconfisse Atene, non il contrario. Nel Crizia di Platone (unica opera in cui si parla in modo estensivo di Atlantide, visto che nel Timeo viene solo nominata) Atlantide non viene mai definita come "terra delle torri" o locuzioni simili nè è descritta con caratteristiche morfologiche simili a quelle della Sardegna (infatti è descritta come un'isola dalle coste alte e rocciose).

HumanisticValley
Автор

Questo mix di storia e mitologia è davvero affascinante, continua così Simone

andreadispina
Автор

Ah la Sardegna, isola mitica e sconosciuta che appare solo in periodo di campagna elettorale per poi scomparire subito dopo 😂

junkfood
Автор

Il video è fatto e strutturato molto bene.

All’inizio parti con la premessa: per alcuni Altantide è un semplice mito, una leggenda, per altri fa parte di una delle tante teorie del complotto condite di fantasia.

Poi parli di fonti e dati scientifici che potrebbero identificare Altantide con un determinato luogo.

Alla fine concludi dicendo che non sapremo mai se Atlantide è effettivamente esistita e dove fosse collocata ma sicuramente possiamo imparare molto dalla sua storia perchè probabilmente Atlantide è il frutto di una allegoria.

Che dire? Difficile fare di meglio e mantenersi equidistante rispetto a tutte le storie su Altantide, senza bollare il tutto come una inutile bufala.

hellboy
Автор

In pratica sono 2mila anni che Platone ci indica la luna e noi stiamo a ragionare sul dito

anacczz
Автор

Video impeccabile come al solito, bravissimi!!!. Sarebbe super interessante anche un video su El Dorado. Spero con tutto il cuore che ci farete un pensierino🥹

acquerelloreal
Автор

Complimenti, video interessantissimo e montaggio di qualità. Che bello vedere contenuti simili!

ScimmiaTV
Автор

E adesso un video sulle piramidi sommerse!🙏🏼

Ai-ZanZan
Автор

Commento prima di aver guardato. 😂 Sei un grande perché tratti tantissimi temi uno super diverso dall' altro. Questo titolo ne è la prova.😊

gabrieladudca
join shbcf.ru