Come Riuscire a Studiare e Lavorare Full Time: Laurearsi Lavorando

preview_player
Показать описание
Se vuoi riuscire a studiare e lavorare full time insieme, il come si basa tutto su quattro decisioni da prendere.
L'obiettivo è riuscire a laurearsi lavorando a tempo pieno senza sbagliare strategia.
Oggi vediamo perché studiare lavorando potrebbe essere addirittura meglio che studiare e basta.
Laurearsi lavorando a tempo pieno non è certo una passeggiata, eppure con le giuste tecniche di gestione del tempo e organizzazione, è possibile e fattibile.

Quali modi usi per studiare e lavorare insieme?

#GiovanniFenu #Università #LavorareEStudiare

🔥 Problemi col metodo di studio? Prenota un appuntamento con me:

CAPITOLI:
0:00 Come laurearsi lavorando
1:08 Cambiare metodi di studio
2:35 Le intelligenze
3:48 Tecniche lente
5:00 Aspettative realistiche
5:40 Conoscenze approfondite
6:40 Ispirazione vs Ansia
7:27 Meglio cambiare

ALTRI VIDEO:

PARTECIPA ANCHE TU AL CORSO:

PRENDI LA TUA COPIA DEI LIBRI SU AMAZON:
👹 I Tre Mostri da Uccidere all'Esame - Il Metodo di Studio Universitario
💎 Indistrattibile - Le Abitudini e Leggi del Successo
🕊️ Liberio - Gestione del Tempo e Super Produttività

I NOSTRI GRUPPI:

ATTREZZI DEL MESTIERE:

DIVENTIAMO AMICI:

CHI SONO:
Mi chiamo Giovanni e ho 42 anni. Mi chiamano DOC, come quello di Ritorno al Futuro.
A scuola avevo molte difficoltà a studiare, non riuscivo a leggere e comprendere e avevo problemi di memorizzazione, attenzione e concentrazione.
Dopo l'esame di maturità pensavo che non avrei mai continuato a studiare.
Invece ho preso due Lauree, la prima alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere (Inglese e Spagnolo) in Sardegna e la seconda in Psicologia Clinica a Roma.
Ecco come.
All'inizio mi sono appassionato alle tecniche di apprendimento veloce, memoria, organizzazione e produttività.
Ma ho capito quasi subito che la formazione "classica" su mnemotecniche, lettura veloce, mappe e simili non erano adatte allo studio universitario. L'insegnamento scolastico è fallimentare e memorizzare non basta.
Nel 2005 ho iniziato perciò la mia Ricerca sullo Sviluppo delle Intelligenze, in giro per il mondo.
Volevo imparare tutto su mente e cervello, per aiutare gli studenti italiani a risolvere i problemi di studio e ritrovare l'amore per l'apprendimento.
Da quattro anni, ogni settimana, pubblico video con le migliori tecniche e strategie per studiare e lavorare al massimo.
Su MemoVia trovi metodi, consigli, trucchi e segreti per aiutarti a diventare uno studente di successo, stare al passo con le lezioni, dare tanti esami al mese, non avere ansia e prendere 30 senza fallire.
Che tu sia al liceo o all'Università, oppure uno studente lavoratore, voglio darti la giusta ispirazione e motivazione per studiare mantenendo il benessere e la passione per ciò che fai.
MemoVia ha l'obiettivo di diventare la più grande Community di crescita personale, istruzione, divulgazione e scienza pratica in Italia.

PARLA CON ME:
Mi fa piacere ricevere un tuo messaggio!
Rispondo sempre, anche se a volte impiego un po' di tempo: le ore della giornata non bastano mai!

COPYRIGHT DISCLAIMER:
Art. 70 della legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) - Uso libero ai fini di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica non commerciali.

PS: Da alcuni link nella descrizione ricevo una piccola somma per ogni ordine. 😜 Grazie per il vostro supporto al mio lavoro!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Quattro cose che trovo importantissime, le ho messe in pratica una per una e facendo un rapido sondaggio ho scoperto che TUTTI quelli che riescono a conciliare studio e lavoro le danno per scontate.

GiovanniDOCFenu
Автор

Ho sempre ammirato chi riesce a laurearsi (e con ottimi voti!) non essendo studente a tempo pieno! Ben vengano i consigli e le strategie per poterlo fare, penso anche io sia meglio studiare lavorando, si raddoppiano le soddisfazioni, secondo me!

marghe
Автор

Se sono uno studente lavoratore ho gli stessi problemi di uno studente che fa solo quello nella vita? Ma da quando? Analizziamo con calma.
Sono lavoratrice turnista full time e iscritta a un corso di laurea magistrale in una regione differente da quella in cui vivo. Non posso seguire mezza lezione ne partecipare alle più banali attività universitarie (seminari, etc) e per fare tirocinio devo chiedere (sempre se accordato dal datore di lavoro) un mese o più di ferie… per non parlare del fatto che do tutti gli esami da non frequentante e quindi il carico di studio aumenta di almeno 1 volume ad esame, e non posso a differenza di chi frequenta, dare gli esami con tesine e simili. In sostanza do quattro esami all’anno invece che otto, e se non fosse per la Santa iscrizione part time dell’Università andrei fuori corso dal primo minuto. E tu avresti Il coraggio di dire che i problemi sono gli stessi? Ma l’hai provato nella tua vita? E no, fare il cameriere due sere la settimana o la baby sitter occasionalmente NON significa essere studenti-lavoratori. Significa che di tanto in tanto si dedica il proprio tempo ad altro che non sia lo studio. Invece qui, purtroppo per noi, ciò che ha il diritto principale sulle nostre vite è il lavoro, quello per cui devi rispettare tempi e orari, ferie e richieste del datore di lavoro, e chissene frega se studi o hai esami, spesso il diritto allo studio non viene concesso.

scrittriceinerba
Автор

Io se potessi non lavorerei! Studierei e basta! A volte mi chiamano per qualche lavoro e devo mollare tutto. Poi quando torno a casa e voglio riprendere a studiare, sono stanco e la concentrazione ormai è andata

PetrMC
Автор

Sono studentessa lavoratrice... mi interessano molto i principi dell'unicità dello stile cognitivo e dell'importanza degli aspetti extralavorativi (hobbies, amicizie, affetti). Mi piacerebbe approfondire l'aspetto dello stile cognitivo. (;

paolaciancetta
Автор

Vorrei iniziare filosofia all'università ma lavoro full time e il tempo di studiare è pochissimo, però gli esami sono la maggior parte orali e l'esposizione della filosofia non è sempre facile perché abbastanza ostica...lei ha qualche consiglio? Grazie

federicobisello
Автор

Ma da studente lavoratore in caso di università pubblica come si fa con le lezioni? Esiste un esonero per la frequenza?

francescosurfcastingexperi
Автор

Secondo me chi come me vorrebbe laurearsi per migliorare la propria carriera troverà difficoltà. Io per esempio so che dovrei scegliere un percorso di studi dove la metà delle materie se non il 60% sono materie che non mi piacciono e non mi aiuterebbero subito col mio lavoro.
Io non ho mai smesso di studiare, ma solo quello che mi serviva però, al giorno d'oggi, il pezzo di carta serve...

memento
Автор

Ciao, io ho fatto l'iscrizione a tanti concorsi ma puntualmente non riesco a prepararmi 😭. Però ho due bimbe che mi portano via tanta energia. Io credo che il mio problema fondamentale è che non ho avuto la fortuna di apprendere negli anni un buon metodo di studio, ho sempre avuto tanta difficoltà 😔. E ho anche il rimpianto di non essermi laureata, ma dopo 2 anni ho abbandonato, non sono riuscita. Mi metto davanti ai libri e mi blocco, vedo tutto impossibile. Non so se alla mia età (45) riuscirò a fare qualcosa, vorrei solo provare a passare un concorso. Sarebbe una bella iniezione di autostima...
Aggiungo che ho provato a seguire altri metodi che però ho trovato a tratti più difficili dello studio stesso, non so se mi sono spiegata...

isabellamastroianni
Автор

Ho 21 anni lavoro dalle 7 alle 16 dal lunedi al venerdi, mi piacerebbe molto incominciare a fare ingegneria elettrica, è possibile secondo te? Come funziona il piano lavoratore-studente per il lavoro?

alessio
Автор

Studente Lavoratore, da 23 anni turnista. Devo dare priorità al lavoro e alla famiglia, tanta voglia di studiare ma appena inizio a leggere crollo mi addormento o vago 0er trovato un po' di svago.... Che fare?

giovannipistone
Автор

nemmeno studiando e lavorando part time è possibile/consigliato preparare più esami contemporaneamente?

chiaraongaretto