Letteratura Inglese | Presentazione di Charlotte Brontë ed analisi di Jane Eyre

preview_player
Показать описание
Charlotte Brontë, autrice di Jane Eyre, uno dei romanzi simbolo della Letteratura Inglese, racchiude nella sua opera una reinterpretazione appassionata delle tematiche romantiche, una prospettiva rivisitata dei modelli vittoriani, un'elaborazione originale degli aspetti gotici ed una particolare suggestione legata a mondi immaginari. In gran parte autobiografico e legato ad elementi strettamente realistici, il suo capolavoro fornisce una gamma di interpretazioni che spaziano dalla sfera morale a quella prettamente umana ed individuale.

-------------------------

Playlist di Letteratura Inglese:

Hashtag:
#letteratura #cultura #letteraturainglese #libri #leggere #bookstagram #books #book #libro #lettura #poesia #CharlotteBrontë #Brontë #janeeyre

--------------------------

SOCIAL MEDIA e CONTATTI:

--------------------------

--------------------------

🔔Iscriviti su Ad Maiora🔔
Ricordati di ATTIVARE le notifiche!

--------------------------

📒I miei libri pubblicati📒

--------------------------

Chi sono: Sara Albanese, nata a Treviso nel 1982, si è laureata presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, diventando poi Docente di Lingua e Letteratura Tedesca ed Inglese, scrittrice, traduttrice e mediatrice linguistica.

Ad Maiora: corsi compattati, approccio alle lingue stranieri, approfondimenti letterari, interpretazioni filosofiche, consigli per affrontare esami universitari e di scuola superiore.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho visto molti tuoi video come supporto durante lo studio di letteratura inglese 2. Sei stata di grande aiuto e il 30 e lode è anche merito tuo. Grandissima 🔝🔝

giuseppefernandez
Автор

Le sorelle Brontë sono un pilastro della letteratura. Le più sottovalutate, e proprio dallo sfruttamento indecoroso negli adattamenti delle loro opere))

Grazie per la condivisione))))

lucagrochi
Автор

Molto interessante questo video su un capolavoro che spesso è stato banalizzato nelle rappresentazioni ma che ha un fascino e significati universali.
Molto brava! Grazie!

flaviasegalini
Автор

Amo molto la letteratura inglese in genere ma le sorelle Bronte sono le autrici che preferisco in assoluto anche io. Ho letto i loro romanzi da ragazzina e me ne sono innamorata.

aresapartmentscasavacanze
Автор

Tutto chiarissimo, è spiegato divinamente! Utilissimo, soprattutto in un periodo come questo dove per noi maturandi questi video sono il pane quotidiano data la mancanza di lezioni di presenza❣️

cristinatorre
Автор

Ciao! In realtà è esattamente il contrario di quello che hai detto tu nel video: la dieresi sulla "e" finale indica che la lettera deve essere pronunciata come in italiano e non modificandola nella "i" all'inglese. Questo dettaglio proprio per mantenere intatta la pronuncia del nome che corrisponde a quello della ben nota città siciliana.

larafogarty
Автор

Sono un tuo nuovo follower. Trovo la tua lezione su Charlotte Bronte molto interessante e ben spiegata. Posso chiederti se in futuro potresti fare un video sulla Riscrittura di questo classico da parte della scrittrice Jean Rhys in Wide Sargasso Sea? Credo possa essere molto interessante 🙂 Continua così💪😉

lucademasi
Автор

Sei bravissima. Sto preparando il concorso ordinario ma spieghi le cose meglio di chiunque abbia mai ascoltato prima. COMPLIMENTI, anche perché approfondisci e fornisci informazioni che non ci sono in nessun libro di testo.

genoveserocco
Автор

Grazie, i suoi video sono pieni di spunti di riflessione che, oltre ad essere interessanti ed espressi molto chiaramente, sono spendibili all'esame orale. Se ha tempo, mi interesserebbe sapere come Jane Austen si distacca da Emily e Charlotte Brontë, visto che tutte partono da un background culturale simile (padre uomo di Chiesa, vita abbastanza isolata e lontana dalla città, fatta di convenzioni sociali affini), ma arrivano a risultati molto diversi: quali sono le differenze principali tra queste autrici? Grazie comunque, cordiali saluti.

elisagandini
Автор

Sei molto brava.. spiegazioni dettagliate e chiare! Volevo chiederti: farai due video in italiano sui libri Silas Marner e Ruth? mi saresti di grande aiuto

cristinabusato
Автор

Grazie impariamo e voi approfondite sempre molto di più ...a quando la vostra lezione sulla sorella Emma?Grazie ancora

carlapellegrinelli
Автор

Buonasera. Analisi molto ben fatta! Complimenti! Una curiosità: quali furono le donne che, a differenza delle sorelle Bronte, ebbero meno difficoltà a promuovere le loro opere (provenendo, quindi, dal mondo intellettuale o benestante)? Grazie

francescafrancy
Автор

Cmq se non mi sbaglio il cognome deriva dalla sua ammirazione per Nelson dalla città siciliana Bronte di cui Nelson ne era duca.

angelorossi
Автор

Analisi semplice, dettagliata, esaustiva. Amo maggiormente Emily come scrittrice e non mi fa impazzire Jane Eyre come testo. Comunque bella analisi

lorenzovannucci
Автор

Perché non parla anche di anne Bronte visto che anche lei fu una scrittrice e dei suoi Sembra che anne sia ignorata da tutti librerie ma anche da professoresse soltanto per "moda editoriale"

arthurschopenhauer
Автор

NON SI DICE YORK SCIAIA R MA YORK SCIAR PERCHÉ È NORMANNO NON AMERICANO😉

andreainzaghi
Автор

Tendi a perderti un po troppo. Troppe spiegazioni specifiche con le quali chi non conosce l opera fa fatica a far mente locale...

azizsalvini
Автор

Mi spiace ma dopo aver sentito la pronuncia di « Yorkshire «  non riesco più a seguire il video 😢

pattytommasi