Linux Mint 21.3: le novità

preview_player
Показать описание
Ecco l'ultima release di Linux Mint 21. Cinnamon 6 e le altre novità.

0:00 Introduzione
1:13 ISO e secure-boot
2:09 Hypnotix
3:24 Cinnamon 6...
3:32 Azioni Nemo
4:32 Wayland
5:05 Altre migliorie
6:23 Scarica e installa
7:31 Aggiornare a Mint 21.3
9:49 Le mie considerazioni
11:25 Mint Edge con kernel 6.5
12:35 Risorse su Linux Mint

◾ Scopri i miei ebook su Linux Mint e Linux in generale

◾ Video già pubblicati organizzati in playlist

◾ Tutorial principali dalla Guida nel blog

◾ Il manuale d'uso di Linux Mint nel blog

--------------------------------------------------
🙏 Sostieni alternativalinux! 🙏
--------------------------------------------------
◾Con una piccola donazione anonima BitCoin:
👉 1Au1m1MSSR7Q27TRot2SJwhxZnM8KSkYKY

◾Entra in Amazon dal mio link:

Spenderai lo stesso, non saprò chi sei, ma riceverò una piccola ricompensa.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sei un punto di riferimento per la community Mint italiana 🥧👏🏻

Markxtrm
Автор

Ciao Dario, come sempre esaustivo in modo semplice alla portata di tutti! Grazie per le tue imperdibili video-guide! Sempre al Top! Un abbraccio, Albano

albanobattistella
Автор

Grazie a te, Dario, per l'ottimo video, come sempre esaustivo, sulle novità di Linux Mint. 😉😉😊

altodmusic
Автор

Come sempre i suoi tutorial sono utilissimi. Complimenti.

pietrorock
Автор

Grazie Dario per le informazioni. Buon lavoro.

insensofare
Автор

Ciao Dario! Sempre complimenti per i tuoi video, chiari e precisi!

stefanopiconcelli
Автор

Ciao Dario, è sempre un piacere seguire i tuoi video per la passione e la grande competenza che ci metti e, guarda caso, grazie a essi ho imparato e sto tuttora imparando cose nuove sul mondo GNU/Linux con focus sull'ottima Linux Mint che ho scelto da circa 7 anni a questa parte! Sempre sul pezzo, mi raccomando!

summertimebluesjony
Автор

Bellissimi video come sempre Dario! Mi fai sempre amare questo bellissimo sistema, io utilizzo la versione lmde e mi trovo da Dio. Ciao Dario e buon anno nuovo 💪

Jo-lodo
Автор

Ecco fatto! Dopo aver ascoltato attentamente la tua recensione e seguito i tuoi consigli (backup dati e immagine di sistema in locale e su drive esterno) ho eseguito l'aggiornamento da Vittoria 21.2 a Virginia 21.3. Come sempre avevo dei timori, dovuti al fatto che il mio HW è un po' vecchiotto, ma come al solito tutto è filato liscio. Nessun problema e tutte le periferiche sono state riconosciute correttamente. Mint è veramente una certezza! Grazie ancora per il tuo supporto e la tua professionalità!

MarcoGnud
Автор

Che bel modo di presentare. Semplice, con un testo scritto bene ed un bel sorriso. Trovare un canale come questo in questo mondo ove la qualità si fa sempre più rara mi ha rallegrato la giornata. Ti ringrazio. Continua così!

sebastienfollain
Автор

ottimi spunti di riflessione come in tutti i tuoi video

mimmolagonigro
Автор

Buon pomeriggio; acquisito oggi entrambi i libri Linux Mint "Installazioni e configurazioni" e "Manuale d'uso" con kindle. con quanto riportato nei testi sono riuscito a installare Linux Mint 21.3 su pc poeratile Lenovo ThinkPad X1 Yoga. Grazie e complimenti per l'assoluta, comprovata competenza. Grazie.

gioacchinopaolucci
Автор

Ciao Dario, grazie mille per il tuo video esaustivo e completo. Proprio ieri ho aggiornato Linux Mint dalla versione 21.2 alla versione 21.3 senza problemi (con kernel 6.5).
Aspetto comunque la versione Edge per aggiornare la mia chiavetta USB Live. Un caro saluto 😄

francesco_mancuso
Автор

Ciao Dario grazie di questo video, impeccabile come sempre. Sono stato un utente di Linux mint per molto tempo e mi sono fatto le ossa con questa distro, grazie alla quale mi ha permesso di prendere confidenza con Linux ed ora esplorare il mondo delle rolling release, Archlinux in particolare.

sandroricci
Автор

sempre preciso puntuale e professionale.. grazie per il lavoro che fai... lavoro per NHS in uk e sto spingendo per avere linux su ogni portatile che utilizziamo per sviluppare software ma finora senza successo :(

acpollazzo
Автор

Giusto in tempo, proprio oggi mi é arrivata la notifica che l'aggiornamento é disponibile 😊

neodimio
Автор

Grazie mille Dario x la tua fantastica spiegazione, ho aggiornato stamattina il meraviglioso 21. 3 Virginia.... Incredibile mi ha fatto entrare con un documento importante del lavoro, non piace di mia indole criticare gli altri sistemi operativi, ma è un gioiello e spero il prossimo smartphone di essere con Mint xfce... Buona giornata carissimo al tuo prossimo argomento spiegato con una perfezione impeccabile

robertocozzani
Автор

Ciao Dario, bellissime novità in questa nuova versione di LM. Uso molto Hipnotix e finalmente che si possano salvare i preferiti è un ottima notizia e anche le altre implementazioni davvero ottime. Ottime notizie anche per Nemo e le altre novità che rendono la distro ancora più performante e accattivante. Ottimo video come sempre ben curato e spiegato nei dettagli. Un saluto e alla prossima e... viva Linux Mint!

massimod.
Автор

Amo linux Mint con Mate. l ho tenuto fino al 2020 su un dual cor vecchissimo ed era l unica distro che girava sul quel pc, nonostante compiz attivato al massimo. Poi per cambiare sono ritornato alle altre distro é ho notato che alcune sono anche peggiorate. Sono tornato con Mint 21.2 Mate ed è FANTASTICO! Poi apprezzo tantissimo hypnotix. Mint è unico e posso dirlo con cognizione di causa dato che ho iniziato con ubuntu 8.04 (mitico) e ho provato il 90 % delle distro in giro. Apprezzo molto il tuo canale e l esposizione degli argomenti.

antoniofegatelli
Автор

Ciao Dario, innanzitutto complimenti per il canale che ritengo il "riferimento" assoluto quando si parla di Mint e Linux in generale.

Dopo tantissimo distrohopping penso di aver trovato 'casa' in Linux Mint: ho provato sia Mint Victoria (ed ora Virginia) che LMDE; non ho trovato grandi differenze tra le 2 in termini di software disponibile ma LMDE mi sembra decisamente piu' leggera e snella.

Certo con LMDE se hai una scheda grafica NVIDIA devi installare i drivers via terminale (ma e' un semplice 'apt install nvidia-drivers') ed i repositories sono ubuntu (in Victoria e Virginia) e Debian per LMDE; ma non dimentichiamo che Ubuntu e' Debian based...

Uso un Macbook Air (Intel i7 con 8 GB di RAM); fatto interessante e' che sia Victoria che Virginia non sono in grado di rilevare la scheda WiFi durante l'installazione mentre LMDE rileva *tutto* l'hardware senza alcun problema.

Sono davvero indeciso su quale 'flavour' usare... ed ecco la mia domanda: tu quale usi come daily driver e... perche'?

Per quanto concerne il problema 'snap'... ho notato che sia Victoria che Virginia non hanno il comando snap... (ed ovviamente LMDE non li usa). Mint usa snaps?

Grazie come sempre per la qualita' e l'impegno che metti in questo meraviglioso canale!

fdg